Klinikum Esslingen GmbH

Hirschlandstrasse 97, Oberesslingen, Esslingen Am Neckar, 73730, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su forme avanzate e metastatiche. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie innovative.

  • Metastatic Non-Small Cell Lung Cancer
  • Advanced or Metastatic PD-L1 TPS <50% Non-squamous NSCLC
  • Metastatic Squamous NSCLC

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie immuno-oncologiche, esplorando combinazioni di farmaci che potenziano l’efficacia dei trattamenti standard.

Oncologia Mammaria

Specializzato nel trattamento del cancro al seno triplo negativo e del cancro al seno avanzato HER2-negativo, il centro si dedica a migliorare le opzioni terapeutiche per pazienti con condizioni difficili da trattare. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni di farmaci per aumentare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Triple-Negative Breast Cancer (TNBC)
  • Advanced HER2-negative, hormone receptor positive breast cancer

Attraverso la ricerca, il centro mira a comprendere meglio i meccanismi di resistenza ai farmaci, migliorando così le strategie di trattamento personalizzate.

Oncologia Epatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma epatocellulare (HCC), una delle forme più aggressive di cancro al fegato. Gli studi clinici valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici per migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Hepatocellular Carcinoma (HCC)

Il centro si distingue per l’approccio multidisciplinare alla ricerca, integrando competenze in oncologia, immunologia e biologia molecolare per sviluppare terapie più efficaci.

  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB resecabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II, IIIA e IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, in combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Gemcitabine
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Estonia Lituania Francia Irlanda Germania Belgio Lettonia Italia Spagna Romania Polonia
    Start Date: 2018-03-21
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Spitalul Judetean De Urgenta Sfantul Ioan Cel Nou Suceava
    Suceava, Romania
  • Studio su Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab per Carcinoma Epatocellulare Avanzato o Metastatico Non Trattato

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare (HCC), una forma di cancro al fegato. I farmaci utilizzati in questo studio sono Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab. Atezolizumab e Bevacizumab sono già noti per il loro uso nel trattamento di vari tipi di cancro, mentre Tiragolumab è un farmaco sperimentale. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia Germania Spagna Polonia
    Start Date: 2023-10-20
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germany
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germany
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, France
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, France
  • Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    3 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Enasidenib Mesilate
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia Irlanda Belgio Austria Norvegia Germania Lituania
    Start Date: 2019-03-01
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, France
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    St Johannes Hospital gGmbH
    Dortmund, Germany
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germany
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Saarlouis
    Saarlouis, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Obinutuzumab e Venetoclax rispetto a Obinutuzumab e Chlorambucil in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattati e con condizioni mediche coesistenti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la Leucemia Linfatica Cronica (CLL), una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di trattamenti per pazienti con CLL che non hanno ricevuto precedenti trattamenti e che presentano altre condizioni mediche. Una delle combinazioni include i farmaci […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Rasburicase
    • Venetoclax
    • Chlorambucil

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Estonia Romania Francia Spagna Danimarca Croazia Germania Austria Italia Polonia
    Start Date: 2014-12-18
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Hristo Botev AD
    Vratsa, Bulgaria
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon La Seine-Sur-Mer
    Toulon, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 10, France
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germany
    Vinzenz Von Paul Kliniken gGmbH
    Stuttgart, Germany
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria