Hospital Universitario Dr Peset Aleixandre

Avinguda De Gaspar Aguilar 90, Valencia, 46017, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da Immunoglobulina A, una malattia renale caratterizzata dall’accumulo di immunoglobuline nei reni. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci
  • Preservazione della funzione renale
  • Monitoraggio a lungo termine della sicurezza

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da IgAN, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Mieloma Multiplo

Il centro è un pioniere nella ricerca sul mieloma multiplo, una forma di cancro del sangue. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di diversi regimi terapeutici, inclusi trattamenti sperimentali, per migliorare la risposta immunofenotipica completa nei pazienti.

  • Confronto tra trattamenti standard ed esperimentali
  • Induzione della risposta completa
  • Trattamenti per pazienti non idonei al trapianto

Queste ricerche avanzano la comprensione del mieloma multiplo e migliorano le strategie di trattamento per i pazienti, specialmente quelli con diagnosi recente.

Lupus Eritematoso Sistemico (SLE)

Il centro si dedica alla ricerca sul lupus eritematoso sistemico, una malattia autoimmune complessa. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci nel ridurre l’attività della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Riduzione dell’attività della malattia
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine
  • Trattamenti combinati con terapie standard

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti con SLE, migliorando il loro benessere complessivo.

Alzheimer

Il centro è impegnato nella ricerca sull’Alzheimer, una malattia neurodegenerativa devastante. Gli studi si concentrano sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia e migliorare le funzioni cognitive.

  • Valutazione della sicurezza a lungo termine
  • Effetti sui biomarcatori cerebrali
  • Trattamenti per le fasi iniziali della malattia

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare nuove terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da Alzheimer e delle loro famiglie.

Sclerosi Sistemica

Il centro è leader nella ricerca sulla sclerosi sistemica, una malattia autoimmune che colpisce la pelle e gli organi interni. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti nel migliorare la capacità vitale forzata e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per la sclerosi cutanea diffusa
  • Valutazione della capacità vitale forzata
  • Monitoraggio della sicurezza a lungo termine

Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su Olverembatinib e Bosutinib per pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cronica

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide cronica in fase cronica, una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli bianchi. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato Olverembatinib (noto anche con il codice HQP1351), che verrà confrontato con un altro farmaco già esistente chiamato Bosutinib. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Bosutinib
    • OLVEREMBATINIB

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2025-04-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario La Princesa
    Madrid, Spain
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
  • Studio sull’uso di Quizartinib con chemioterapia per pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta negativa per FLT3-ITD

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Quizartinib Dihydrochloride
    • Cytarabine
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia Ungheria Polonia Romania Germania Svezia Norvegia Francia Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-05
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Wojewódzki Szpital Zespolony im. L. Rydygiera
    Toruñ, Poland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio su ABP 692 e Ocrelizumab per la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, equilibrio e visione. Il trattamento in esame include due farmaci: ABP 692 e Ocrevus (nome scientifico: ocrelizumab). Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Svezia Lituania Belgio Danimarca Italia Bulgaria Slovacchia Croazia Francia Polonia
    Start Date: 2025-09-12
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Czechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Neurologie Rs Centrum s.r.o.
    Hradec Kralove, Czechia
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Poland
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    MultipEL Studies
    Hamburg, Germany
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ianalumab nei pazienti con sclerosi sistemica cutanea diffusa

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi sistemica cutanea diffusa, una malattia autoimmune che colpisce la pelle e altri organi del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ianalumab, noto anche con il codice VAY736. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e sarà confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia, […]

    Malattia:

    • Scleroderma sistemico

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Alafenamide
    • Emtricitabine
    • Tenofovir Disoproxil
    • Entecavir
    • Ianalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Portogallo Ungheria Italia Germania Spagna Belgio Polonia Austria
    Start Date: 2025-01-02
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Torun, Poland
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’Efficacia di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in Pazienti con BPCO

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia di un trattamento combinato con tre farmaci: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato, somministrati tramite un inalatore. Questo trattamento sarà confrontato con un altro che utilizza solo due dei tre farmaci, glicopirronio bromuro e […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Glycopyrronium Bromide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Salbutamol
    • Budesonide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Norvegia Spagna Danimarca Slovacchia Bulgaria Italia Germania Francia Grecia Austria Romania Finlandia Repubblica Ceca Svezia Polonia
    Start Date: 2024-07-04
    Nemocnica S Poliklinikou Brezno N.O.
    Brezno, Slovakia
    Cardio D&R s.r.o. Kosice
    Kosice, Slovakia
    Zapa Jj s.r.o.
    Levice, Slovakia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Umbria 1
    Perugia, Italy
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    KomplexLabor Kft.
    Szeged, Hungary
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Bomedemstat per Pazienti con Trombocitemia Essenziale che Non Rispondono o Sono Intolleranti all’Idrossiurea

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata Trombocitemia Essenziale, una malattia del sangue in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio è rivolto a persone che non rispondono adeguatamente o non tollerano un farmaco chiamato idrossiurea, comunemente usato per trattare questa condizione. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Trombocitemia essenziale

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Bomedemstat
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Anagrelide Hydrochloride Mo…
    • Busulfan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Paesi Bassi Svezia Polonia Belgio Ungheria Italia Portogallo
    Start Date: 2024-04-15
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
  • Studio su Imetelstat per pazienti con mielofibrosi a rischio intermedio-2 o alto non rispondenti a inibitori JAK

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, stanchezza e ingrossamento della milza. La ricerca mira a confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato imetelstat con le migliori terapie disponibili attualmente per i pazienti con mielofibrosi di rischio intermedio-2 o […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Imetelstat Sodium
    • Hydroxycarbamide
    • OTHER SEX HORMONES AND MODU…
    • OTHER ANTINEOPLASTIC AGENTS
    • ANTIMETABOLITES
    • ALKYLATING AGENTS

    Studio disponibile in:

    Danimarca Austria Portogallo Polonia Germania Spagna Bulgaria Italia Belgio Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-12
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
  • Studio sull’Effetto del Dapagliflozin nei Pazienti con Grave Malattia Renale Cronica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Malattia Renale Cronica grave. Questa condizione comporta un peggioramento della funzione renale, che può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato dapagliflozin, un inibitore SGLT2, nel migliorare gli esiti renali e cardiovascolari. I partecipanti riceveranno dapagliflozin o un placebo per confrontare i […]

    Malattia:

    • Insufficienza renale

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Belgio Spagna
    Start Date: 2022-11-08
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Kidney Center Wiesbaden-Rheumatology
    Wiesbaden, Germany
    Zentrum Fuer Nieren Hochdruck Und Stoffwechselerkrankungen
    Hanover, Germany
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Saxenburgh Medisch Centrum
    Hardenberg, Netherlands
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Anifrolumab in adulti con lupus cutaneo refrattario o intollerante alla terapia antimalarica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul Lupus Cutaneo, una malattia che colpisce la pelle causando eruzioni cutanee e lesioni. Questa condizione può essere cronica o subacuta e spesso non risponde bene ai trattamenti standard come le terapie antimalariche. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Anifrolumab è una soluzione […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso cutaneo

    Farmaci studiati:

    • Anifrolumab

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Danimarca Spagna Polonia Paesi Bassi Grecia Germania Austria Francia Italia Portogallo Romania Slovacchia
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Synexus Bulgaria EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Narodny Ustav Reumatickych Chorob
    Piestany, Slovakia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Miejski Szpital Zespolony W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
  • Studio sull’Efficacia di Clazakizumab in Pazienti Adulti con Malattia Renale allo Stadio Finale in Dialisi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con malattia renale allo stadio terminale (ESKD) che stanno ricevendo dialisi. Queste persone possono anche avere una condizione chiamata malattia cardiovascolare aterosclerotica. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Clazakizumab (noto anche come CSL300), somministrato tramite iniezione. Clazakizumab è un tipo di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Clazakizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Svezia Belgio Austria Bulgaria Croazia Danimarca Estonia Francia Grecia Italia Lettonia Lituania Portogallo Romania Spagna Norvegia Polonia Slovacchia Paesi Bassi Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-07-17
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna