Hospital Universitario Central De Asturias

Avenida De Roma S/n, Oviedo, 33011, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre i livelli di LDL-C.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per l’infarto miocardico, migliorando gli esiti clinici attraverso approcci personalizzati.

Oncologia Epatica

Specializzato nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori epatici avanzati.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Le ricerche del centro mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con carcinoma epatico, integrando terapie mirate e immunoterapie.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo delle malattie mielodisplastiche e del mieloma multiplo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e la risposta immunofenotipica.

  • Sindrome mielodisplastica a basso rischio
  • Mieloma multiplo

Attraverso l’innovazione terapeutica, il centro mira a migliorare la gestione delle malattie ematologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Psichiatria

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del disturbo depressivo maggiore con anedonia. Gli studi esplorano l’uso di terapie aggiuntive per migliorare i sintomi depressivi nei pazienti con risposta inadeguata ai trattamenti standard.

  • Disturbo depressivo maggiore con anedonia
  • Terapie aggiuntive innovative

Il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento dei disturbi dell’umore, promuovendo approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Urologica

Con un focus sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Combinazioni terapeutiche avanzate

Il centro è impegnato a sviluppare nuove strategie terapeutiche per affrontare le sfide del cancro alla prostata avanzato.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di octreotide subcutaneous depot in pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET)

    3 1 1 1
    I tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, noti come GEP-NET, sono un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema gastrointestinale e nel pancreas. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando sono avanzati o si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo studio si concentra su un nuovo trattamento chiamato CAM2029, che è una forma […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico

    Farmaci studiati:

    • Lanreotide
    • Octreotide Hydrochloride
    • Octreotide

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Ungheria Belgio Paesi Bassi Francia Germania Italia
    Start Date: 2021-09-27
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio su Enfortumab Vedotin e Pembrolizumab per il Cancro alla Vescica Invasivo nei Pazienti Idonei al Cisplatino

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio confronta due diversi approcci terapeutici per i pazienti idonei al trattamento con cisplatino. Un gruppo di partecipanti riceverà una combinazione di enfortumab vedotin e pembrolizumab, mentre l’altro […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Enfortumab Vedotin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Portogallo Bulgaria Spagna Repubblica Ceca Romania Ungheria Germania Croazia Italia Francia Polonia Grecia
    Start Date: 2021-04-28
    Jasz-Nagykun-Szolnok Varmegyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Hungary
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Pozzuoli, Italy
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Marien Hospital Herne Universitätsklinikum der Ruhr-Universität Bochum
    Herne, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italy
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di inclisiran in pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote o omozigote che hanno completato gli studi ORION-16 o ORION-13

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla ipercolesterolemia familiare, una condizione genetica che causa alti livelli di colesterolo nel sangue. Questa malattia può essere di due tipi: eterozigote o omozigote. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Inclisiran è progettato per ridurre i livelli di colesterolo LDL, spesso chiamato “colesterolo cattivo”. […]

    Malattia:

    • Iperlipidemia di tipo IIa

    Farmaci studiati:

    • Inclisiran

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Ungheria Norvegia Paesi Bassi Polonia Francia Italia Slovenia Grecia Slovacchia Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-02-10
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Medizinisches Versorgungszentrum Clotten
    Freiburg, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Lipmet s.r.o.
    Poprad, Slovakia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio sull’efficacia di umeclidinio bromuro, fluticasone furoato e vilanterolo per il controllo della BPCO nei pazienti ad alto rischio

    3 1 1 1
    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Glycopyrronium Bromide
    • Indacaterol Maleate
    • Umeclidinium Bromide
    • Vilanterol
    • Indacaterol
    • Tiotropium

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-02-09
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    Servei De Salut De Les Illes Balears
    Palma, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Consorci D’atencio Primaria De Salut Barcelona Esquerra
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De Guadalajara SESCAM
    Guadalajara, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spain
  • Studio sull’uso di durvalumab e tremelimumab per il trattamento del cancro delle vie biliari intraepatiche avanzato in pazienti sottoposti a terapia SIRT Y-90

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro delle vie biliari intraepatiche in stadio avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nei dotti biliari all’interno del fegato. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e spesso non può essere rimosso chirurgicamente. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, durvalumab e tremelimumab, che sono somministrati […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Tremelimumab
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna
    Start Date: 2020-02-27
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Klinik Fuer Innere Medizin II
    Jena, Germany
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
  • Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di TheraSphere seguito da durvalumab e tremelimumab per pazienti con carcinoma epatocellulare

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare (HCC), un tipo di tumore al fegato. Il trattamento prevede l’uso di TheraSphere, una forma di terapia con radiazioni, seguita da una combinazione di due farmaci immunoterapici: durvalumab (noto anche come Imfinzi) e tremelimumab (noto anche come Imjudo). L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Tremelimumab
    • Infliximab
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2023-10-11
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Pembrolizumab, Lenvatinib e Belzutifan nei Tumori Solidi

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il cancro al fegato, il cancro al colon, il cancro al pancreas, il cancro delle vie biliari o della cistifellea, il cancro endometriale e il cancro esofageo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di farmaci: Pembrolizumab, Lenvatinib […]

    Malattia:

    • Cancro del colon
    • Cancro del dotto biliare
    • Cancro della colecisti
    • Cancro endometriale
    • Cancro epatico
    • Carcinoma esofageo
    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab
    • Belzutifan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2021-08-20
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Netherlands
  • Studio sul Lutetio (177Lu) Edotreotide per il trattamento dei tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici di grado 2 e 3 con recettori per la somatostatina positivi

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per i tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET) ben differenziati di grado 2 e 3, che sono positivi ai recettori della somatostatina. Il trattamento principale in studio è il lutezio (177Lu) edotreotide, un farmaco radioattivo che viene somministrato per via endovenosa. Questo viene confrontato con le migliori terapie standard disponibili, che […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Lutetium (177Lu) Edotreotide
    • Temozolomide
    • L-Lysine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania
    Start Date: 2021-09-30
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Durvalumab e Tremelimumab in Pazienti con Carcinoma Epatocellulare Avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Questo studio di fase III mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci di immunoterapia, durvalumab e tremelimumab, rispetto al trattamento standard con sorafenib. Durvalumab e tremelimumab sono somministrati per […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Infliximab
    • Sorafenib
    • Tremelimumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Italia
    Start Date: 2017-11-28
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    CHU Hôtel Dieu
    Nantes Cedex 1, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    C.H.U. de Montpellier – Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, France
    CHU Toulouse Rangueil
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Azienda Ospedaliera “G. Rummo”
    Benevento, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France