Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su disodio levofolinato per ottimizzare il trattamento del cancro al colon operabile in pazienti con stadio III e stadio II ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il cancro al colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al colon in stadio III operabile e in stadio II ad alto rischio. L’obiettivo è migliorare i risultati clinici utilizzando un trattamento personalizzato basato su analisi genomiche del tumore, rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto stadio II
    • Cancro di colon e retto stadio III

    Farmaci studiati:

    • Disodium Levofolinate
    • Temozolomide
    • Irinotecan
    • Trastuzumab
    • Panitumumab
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania
    Start Date: 2024-10-22
    Vall D Hebron Institute Of Oncology
    Barcelona, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Instituto De Investigacion Sanitaria Fundacion Para La Investigacion Del Hospital Clinico De Valencia-INCLIVA
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio clinico su MK-2870 per pazienti con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico, adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea o adenocarcinoma esofageo. Questi sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco o nell’esofago. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza del farmaco MK-2870 con altri trattamenti scelti dai medici. MK-2870, noto anche come sacituzumab tirumotecan, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil
    • H2-Receptor Antagonists
    • Paclitaxel
    • Docetaxel
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Danimarca Francia
    Start Date: 2024-08-08
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sull’uso dell’ossigeno nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullEmbolia Polmonare Acuta, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca un’arteria nei polmoni, causando difficoltà respiratorie e altri problemi. Il trattamento in esame è lossigeno somministrato come gas inalato. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia dell’ossigeno supplementare nei pazienti con embolia polmonare acuta a rischio intermedio, osservando i […]

    Malattia:

    • Embolia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Oxygen

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2024-07-01
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spain
    Fundacion De investigacion De Hm Hospitales
    Madrid, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Hospital General De Segovia
    Segovia, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Vega Baja De Orihuela
    Orihuela, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia di pelacarsen per rallentare la progressione della stenosi aortica calcifica in pazienti adulti

    2 1
    La stenosi aortica calcifica è una condizione in cui la valvola aortica del cuore si restringe a causa dell’accumulo di calcio, rendendo difficile il flusso sanguigno dal cuore al resto del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato pelacarsen (conosciuto anche come TQJ230) nel […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiaco
    • Stenosi valvolare aortica

    Farmaci studiati:

    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Austria Germania Belgio Francia Spagna
    Start Date: 2024-07-18
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Imed19-Privat
    Vienna, Austria
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Denmark
    Facharztzentrum Dresden-Neustadt Betriebsgesellschaft mbH
    Dresden, Germany
    Esbjerg Og Grindsted Sygehus
    Esbjerg, Denmark
    ClinPhenomics CVC GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Galo Saude Parcerias Cascais S.A.
    Cascais, Portugal
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio su Raludotatug Deruxtecan per pazienti con cancro ovarico, peritoneale primario o delle tube di Falloppio resistente al platino

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico sieroso di alto grado, il cancro endometrioide di alto grado, il cancro peritoneale primario e il cancro della tuba di Falloppio. Questi tumori sono resistenti al trattamento con platino, un tipo comune di chemioterapia. Il trattamento principale in esame è […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Paclitaxel
    • Raludotatug Deruxtecan
    • Topotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride, …

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Polonia Germania Grecia Repubblica Ceca Francia Portogallo Finlandia
    Start Date: 2024-06-19
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Unidade Local De Saude De Amadora Sintra E.P.E.
    Amadora, Portugal
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portugal
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Poland
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Greece
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del perampanel in bambini con epilessia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia infantile, una condizione neurologica che provoca crisi epilettiche nei bambini. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato perampanel, somministrato insieme ad altri farmaci antiepilettici già in uso. Il perampanel è disponibile in due forme: compresse rivestite con film e sospensione orale, entrambe progettate per essere […]

    Malattia:

    • Epilessia

    Farmaci studiati:

    • Perampanel

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna Francia
    Start Date: 2019-11-11
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
  • Studio su INBRX-109 in combinazione con chemioterapie per pazienti con tumori solidi avanzati, inclusi sarcomi.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, inclusi i sarcomi. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi o non possono essere rimossi completamente con un intervento chirurgico. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato INBRX-109, somministrato per via endovenosa. […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • OZEKIBART
    • 1,3-BUTYLENE GLYCOL
    • Temozolomide
    • Cinchocaine Hydrochloride
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2024-06-26
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
  • Studio sull’uso di Dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in pazienti adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non operabile

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania Francia Belgio Ungheria Polonia Svezia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-29
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Traeger GmbH
    Straubing, Germany
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
  • Studio sull’Efficacia della Colchicina nella Prevenzione di Eventi Vascolari e Progressione Renale in Pazienti con Malattia Renale Cronica Moderata

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia renale cronica di grado moderato e mira a valutare l’efficacia della colchicina a basso dosaggio (0,5 mg al giorno) nella prevenzione di eventi cardiovascolari e nella progressione della malattia renale. La colchicina è un farmaco noto per le sue proprietà antinfiammatorie e viene utilizzato in questo contesto per […]

    Malattia:

    • Nefropatia

    Farmaci studiati:

    • Colchicine
    • Opium, Standardized Powdered
    • Tiemonium Methylsulphate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-01-17
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Del Sureste – Empresa Publica Hosptial Del Sureste
    Arganda Del Rey, Spain
    Hospital Universitario De Cabuenes
    Gijon, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Universitario Severo Ochoa
    Leganes, Spain
    Hospital General Universitario De Guadalajara Sescam
    Guadalajara, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario De Getafe
    Getafe, Spain