Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori

Via Giacomo Venezian 1, Milan, 20133, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, concentrandosi su linfomi e mielomi. Gli studi clinici in corso esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta complessiva nei pazienti con linfomi T-cellulari periferici e mieloma multiplo.

  • Linfoma T-cellulare periferico
  • Mieloma multiplo recidivante/refrattario
  • Linfoma follicolare e della zona marginale

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di trattamento e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Solida

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia solida, con un focus particolare su tumori difficili da trattare come il carcinoma epatocellulare e il cancro del polmone non a piccole cellule. Le sperimentazioni cliniche mirano a valutare l’efficacia di nuove terapie immunologiche e combinazioni di farmaci per migliorare la risposta tumorale.

  • Carcinoma epatocellulare
  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Melanoma avanzato

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti oncologici.

Oncologia Pediatrica

Il centro si dedica anche all’oncologia pediatrica, con studi che esplorano nuove terapie per tumori infantili rari e difficili da trattare. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie nei pazienti pediatrici, con un’attenzione particolare ai tumori solidi e ai tumori del sistema nervoso centrale.

  • Tumori solidi pediatrici
  • Tumori del sistema nervoso centrale
  • Leucemie infantili

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più sicuri e mirati per i bambini affetti da cancro.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata in oncologia ginecologica, con studi che valutano nuove terapie per il cancro endometriale e ovarico. Le sperimentazioni mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti attraverso terapie mirate e immunoterapie innovative.

  • Cancro endometriale
  • Cancro ovarico
  • Cancro cervicale

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le donne affette da tumori ginecologici.

Oncologia Toracica

Il centro si distingue per la sua ricerca nell’oncologia toracica, con un focus su tumori polmonari e del mediastino. Gli studi clinici in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare la risposta tumorale e la sopravvivenza nei pazienti con tumori toracici avanzati.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Cancro del polmone a piccole cellule
  • Mesotelioma pleurico

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con tumori toracici.

  • Studio di Fase 2 su INBRX-109 in adulti con condrosarcoma convenzionale non operabile o metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata condrosarcoma convenzionale, che è un tipo di cancro delle ossa e delle articolazioni. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare se non può essere rimosso chirurgicamente o se si è diffuso ad altre parti del corpo, una condizione nota come “metastatico”. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Condrosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Humanized Igg1 Tetravalent …
    • Glucose

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Irlanda Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2022-04-19
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
  • Studio sull’uso di Loncastuximab Tesirine in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B o linfoma a cellule B di alto grado recidivante/refrattario dopo terapia CAR T-cellulare

    2 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda persone con un tipo di cancro chiamato Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) o Linfoma a Grandi Cellule B di Alto Grado (HGBCL). Questi tipi di linfoma sono malattie in cui le cellule del sistema immunitario crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Loncastuximab Tesirine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-06-19
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
  • Studio su tumori pediatrici recidivanti o refrattari con everolimus e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori pediatrici che sono ricomparsi o non rispondono più alle terapie standard. I farmaci studiati includono Everolimus, Olaparib, Capmatinib, Ceralasertib, Ribociclib, Avelumab, Peposertib, Enasidenib Mesilate, e Futibatinib. Questi farmaci sono somministrati in diverse forme, come compresse rivestite, capsule e soluzioni per infusione. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Olaparib
    • Capmatinib
    • Ceralasertib
    • Ribociclib
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2016-08-03
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Ospedale Regina Apostolorum S.r.l.
    Albano Laziale, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Robert Debre University Hospital
    Paris, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
  • Studio sulla combinazione di regorafenib con chemioterapia per pazienti con sarcoma di Ewing multimetastatico appena diagnosticato

    1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Sarcoma di Ewing, una forma di tumore che può colpire le ossa o i tessuti molli. In particolare, lo studio riguarda pazienti con diagnosi recente di sarcoma di Ewing che si è diffuso in altre parti del corpo, escluse le metastasi solo ai polmoni o alla pleura. […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing

    Farmaci studiati:

    • Regorafenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Italia Danimarca Spagna
    Start Date: 2023-06-16
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio internazionale su tumori teratoidi/rabdoidi atipici nei bambini: chemioterapia ad alte dosi e radioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    • Tumore atipico teratoide/rabdoide del SNC

    Farmaci studiati:

    • Dactinomycin
    • Carboplatin
    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    University of Leipzig
    Leipzig, Germania
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
  • Studio su trastuzumab deruxtecan e fluorouracile per pazienti con cancro gastrico o gastroesofageo HER2-positivo con malattia residua minima dopo chirurgia e chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Anhydrous Docetaxel
    • Calcium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio di Fase II su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Sacituzumab Govitecan
    • Domvanalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Anassa General Clinic
    Volos, Grecia
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, Francia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas de Gran Canaria, Spagna
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, Francia
  • Studio sull’uso di Amivantamab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro del colon-retto avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto avanzato o metastatico è una malattia in cui le cellule cancerose si diffondono oltre il colon o il retto. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento chiamato amivantamab, che verrà testato da solo e in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come fluorouracile, oxaliplatino, irinotecan […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Amivantamab
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Germania
    Start Date: 2022-08-31
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’uso di Darovasertib nei pazienti con melanoma uveale localizzato

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma uveale, un tipo di cancro che si sviluppa nella parte centrale della parete dell’occhio. Il farmaco in fase di sperimentazione è chiamato darovasertib, noto anche con il nome in codice IDE196 (LXS196). Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Melanoma uveale

    Farmaci studiati:

    • Darovasertib

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2024-06-14
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Academisch Ziekenhuis Leiden
    Leiden, Paesi Bassi
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di TransCon IL-2 β/γ con Pembrolizumab o Combinazione di Farmaci in Tumori Solidi Avanzati o Metastatici negli Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Acp-017
    • Transcon Il-2Β/Γ
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-11-27
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Instituto Oncologico Dr. Rosell S.L.
    Barcelona, Spagna
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italia
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna