Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR

Chariteplatz 1, Mitte, Berlin, 10117, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su melanoma, carcinoma renale a cellule chiare e tumori neuroendocrini. Le terapie combinate e i trattamenti personalizzati sono al centro delle nostre indagini cliniche.

  • Melanoma avanzato
  • Carcinoma renale
  • Tumori neuroendocrini

Le nostre ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci innovativi e personalizzati.

Dermatologia

Specializzati in dermatite atopica, psoriasi e vitiligine, il nostro centro conduce studi clinici per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri. L’uso di nuove molecole e terapie biologiche è al centro delle nostre ricerche.

  • Dermatite atopica
  • Psoriasi
  • Vitiligine

Le nostre indagini si concentrano sulla riduzione dei sintomi e sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da malattie cutanee croniche.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per lupus eritematoso sistemico, sindrome di Sjögren e dermatomiosite. Le nostre ricerche si concentrano su terapie innovative che modulano il sistema immunitario.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Sindrome di Sjögren
  • Dermatomiosite

Attraverso studi clinici avanzati, miriamo a migliorare la gestione e il trattamento delle malattie autoimmuni, riducendo l’infiammazione e migliorando la funzionalità degli organi.

Gastroenterologia

Il nostro centro è leader nella ricerca su colite ulcerosa e malattia di Crohn. Sviluppiamo terapie mirate per migliorare la remissione clinica e la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Malattia di Crohn

Le nostre ricerche si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi trattamenti per gestire efficacemente le malattie infiammatorie intestinali.

Allergologia e Immunologia

Specializzati in allergie alimentari e rinite allergica, il nostro centro conduce studi per sviluppare trattamenti innovativi che migliorano la tolleranza e riducono i sintomi allergici.

  • Allergie alimentari
  • Rinite allergica

Le nostre ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie allergiche, offrendo soluzioni personalizzate per i pazienti.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di Amlitelimab in adulti con dermatite atopica moderata-severa

    2 1 1 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Amlitelimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Repubblica Ceca Italia Germania Spagna Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-27
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinische Forschung Osnabrueck
    Osnabrueck, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Thermalsole- Und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    ROYALDERM AGNIESZKA NAWROCKA
    Warszawa, Poland
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio su pazienti con cancro pancreatico oligometastatico: trattamento con mFOLFIRINOX e chirurgia rispetto a chemioterapia standard

    3 1 1 1
    Il cancro del pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato cancro pancreatico oligometastatico, che significa che il cancro si è diffuso solo in poche aree, come il fegato. Lo scopo dello studio è capire se […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-10-13
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
  • Studio su Tebentafusp e Pembrolizumab per Melanoma Avanzato Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato non oculare, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale e non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro melanoma. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma uveale

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Pembrolizumab
    • Tebentafusp
    • Dexamethasone Phosphate
    • Dexamethasone
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio Italia Polonia Austria Spagna
    Start Date: 2023-09-01
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Johannes Kepler University
    Linz, Austria
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Lixudebart in Pazienti con Glomerulonefrite Rapidamente Progressiva Associata a Vasculite ANCA

    2 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulonefrite rapidamente progressiva, che è una condizione grave dei reni. Questa malattia è associata a un tipo di infiammazione chiamata vasculite associata agli anticorpi anticitoplasma dei neutrofili (AAV). Lo studio mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato ALE.F02, somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite rapidamente progressiva

    Farmaci studiati:

    • Lixudebart
    • Rituximab
    • Anhydrous Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Italia Spagna Danimarca Francia Svezia
    Start Date: 2025-06-06
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spain
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italy
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germany
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germany
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italy
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Rituximab nei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi e i muscoli, portando a una progressiva perdita di forza e movimento. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento aggiuntivo con Rituximab, un farmaco che agisce riducendo un tipo specifico di cellule del sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Sclerosi laterale amiotrofica

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Methylprednisolone Hydrogen…
    • Sodium Chloride
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-04-22
    Deutsches Zentrum Fuer Neurodegenerative Erkrankungen e.V.
    Bonn, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio sull’uso di ivosidenib in pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico pretrattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. In particolare, si rivolge a pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico, che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è l’ivosidenib, noto anche con il codice AG-120, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Paesi Bassi Austria Italia Spagna Francia Belgio Irlanda Romania
    Start Date: 2023-05-03
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite grave

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla polmonite grave acquisita in comunità (sCAP), una condizione in cui l’infezione polmonare è così severa da richiedere il ricovero ospedaliero. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Trimodulin, una soluzione contenente anticorpi umani (IgM, IgA, IgG), rispetto a un placebo. Trimodulin viene somministrato […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Trimodulin (Human Igm, Iga,…

    Studio disponibile in:

    Romania Irlanda Germania Spagna Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-06-07
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spain
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Hungary
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Albert Schweitzer Korhaz Rendelointezet
    Hatvan, Hungary
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
  • Studio sull’efficacia di imlifidase e combinazione di farmaci per pazienti con malattia da anticorpi anti-GBM (malattia di Goodpasture)

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la malattia da anticorpi anti-GBM, conosciuta anche come malattia di Goodpasture. Questa è una condizione rara che colpisce i reni e i polmoni. Il trial mira a confrontare l’efficacia di un trattamento con imlifidase insieme alla terapia standard rispetto alla sola terapia standard. L’obiettivo principale è valutare […]

    Malattia:

    • Malattia da anticorpi anti-membrana basale glomerulare

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Methylprednisolone
    • Loratadine
    • Trimethoprim
    • Sulfamethoxazole

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Francia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Irlanda Polonia
    Start Date: 2023-05-08
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    CHU De Rouen
    Bois-Guillaume, France
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    University Hospital Munich
    Munich, Germany
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germany
    Odense Universitetshospital
    Odense C, Denmark
  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norway
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norway
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany