Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia di ceftriaxone sodico, lidocaina cloridrato e cefixime trihydrate per la pielonefrite acuta nei bambini da 1 mese a 3 anni

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento della pielonefrite acuta nei bambini di età compresa tra 1 mese e 3 anni. La pielonefrite acuta è un’infezione del tratto urinario che può causare febbre e dolore addominale. L’obiettivo principale dello studio è confrontare due approcci terapeutici per vedere se un trattamento di 3 giorni con antibiotici somministrati per […]

    Malattia:

    • Pielonefrite acuta

    Farmaci studiati:

    • Cefixime Trihydrate
    • Ceftriaxone Sodium
    • Lidocaine Hydrochloride
    • Amikacin Sulfate
    • Bromhexine Hydrochloride
    • Sulfamethoxazole

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Groupe Hospitalier Nord Essonne
    Orsay, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Grand Hopital De L Est Francilien
    Meaux, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes Cedex, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hopital Antoine-Beclere
    Clamart, France
  • Studio sulla chemioterapia di prima linea per carcinoma neuroendocrino gastroenteropancreatico metastatico con cisplatino e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma scarsamente differenziato di grado 3

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda un tipo di tumore chiamato carcinoma neuroendocrino di grado 3 scarsamente differenziato, che può colpire l’apparato gastrointestinale, il pancreas o avere un’origine sconosciuta. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita rapida e può diffondersi ad altre parti del corpo, una condizione nota come metastasi. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Carcinoma neuroendocrino metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Fluorouracil
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    CHU Rennes Pontchaillou Hospital
    Rennes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, France
    Médipôle Hôpital Mutualiste Lyon-Villeurbanne
    VILLEURBANNE, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE BOURGOGNE GRRECC
    DIJON, France
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Courlancy Sante
    Reims, France
  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio di Fase 2 sull’efficacia e sicurezza di GSK3915393 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    2 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Gsk3915393

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Pneumologicum im Suedstadtforum Dres. med. Krause Schulz Hoffmann und Geldmacher
    Hanover, Germany
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Crovalimab nei pazienti pediatrici con sindrome emolitico-uremica atipica (aHUS)

    3 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Sindrome emolitico-uremica atipica

    Farmaci studiati:

    • Crovalimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2022-01-12
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Instytut Pomnik Centrum Zdrowia Dziecka
    Warsaw, Poland
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di azacitidina e venetoclax in sindromi mielodisplastiche ad alto rischio non trattate e non idonee al trapianto allogenico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata sindrome mielodisplastica ad alto rischio, che è un tipo di disturbo del sangue. Questa condizione può portare a una produzione anormale di cellule del sangue nel midollo osseo. I pazienti coinvolti nello studio non hanno ricevuto trattamenti precedenti e non sono idonei per un trapianto di […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Venetoclax

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-06
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio su ASTX727 e infusioni di linfociti donatori dopo trapianto di cellule staminali in pazienti con sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta ad alto rischio

    2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio o leucemia mieloide acuta. Queste sono malattie del sangue che possono portare a una produzione anormale di cellule del sangue. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ASTX727, che è una combinazione di due sostanze attive: decitabina e cedazuridina. Queste sostanze sono […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Decitabine
    • Cedazuridine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-22
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di rituximab e ciclofosfamide in pazienti con pemfigoide delle mucose severo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata pemfigoide delle mucose, una condizione grave che colpisce le membrane mucose del corpo, come quelle della bocca, del naso e degli occhi. Questa malattia può causare vesciche e cicatrici che possono compromettere la vista o la respirazione. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    • Pemfigoide della membrana mucosa

    Farmaci studiati:

    • Lactose
    • Rituximab
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Glucose

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-11
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier De Niort
    Niort, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
  • Studio sull’acido norursodesossicolico per la colangite sclerosante primitiva

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della colangite sclerosante primitiva (PSC), una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Questo può portare a problemi nel flusso della bile e danni al fegato. Il trattamento in esame utilizza capsule di acido norursodesossicolico (norUDCA), un tipo di acido biliare sintetico, per confrontarne […]

    Malattia:

    • Colangite sclerosante

    Farmaci studiati:

    • Norucholic Acid

    Studio disponibile in:

    Danimarca Austria Norvegia Finlandia Polonia Germania Francia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2017-12-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    ifi-Medizin GmbH
    Hamburg, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
  • Studio sull’uso di Avapritinib nei pazienti con mastocitosi sistemica indolente

    2 1
    Lo studio clinico riguarda una malattia chiamata Mastocitosi Sistemica Indolente (ISM), una condizione in cui alcune cellule del sistema immunitario, chiamate mastociti, si accumulano in modo anomalo nel corpo. Questo accumulo può causare sintomi che non sono ben controllati con le terapie standard. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Avapritinib, noto anche con […]

    Malattia:

    • Mastocitosi sistemica
    • Mastocitosi sistemica indolente

    Farmaci studiati:

    • Avapritinib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Danimarca Svezia Germania Italia Spagna Belgio Norvegia
    Start Date: 2019-02-27
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospital Virgen Del Valle
    Toledo, Spain
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany