Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers

2 Rue De La Miletrie, Poitiers, 86000, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, utilizzando terapie innovative per ridurre il colesterolo LDL e migliorare gli esiti clinici.

  • Infarto miocardico acuto
  • Riduzione del colesterolo LDL
  • Interventi coronarici percutanei

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cardiologiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci personalizzati e basati su evidenze scientifiche.

Oncologia Ematologica

Specializzato in oncologia ematologica, il centro conduce studi su mielofibrosi primaria e sindromi mielodisplastiche ad alto rischio. Le ricerche si concentrano su nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mielofibrosi primaria
  • Sindromi mielodisplastiche
  • Trattamenti innovativi

Il centro è un pioniere nella ricerca di terapie mirate, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per le malattie ematologiche.

Oncologia Solida

Il centro è leader nella ricerca su tumori solidi, con particolare attenzione ai sarcomi avanzati e ai tumori del polmone non a piccole cellule. Gli studi mirano a valutare nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta tumorale.

  • Sarcomi avanzati
  • Tumori del polmone non a piccole cellule
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori solidi, offrendo nuove speranze e miglioramenti significativi negli esiti clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati sull’artrite reumatoide e la sclerosi multipla. Le ricerche esplorano l’efficacia di terapie mirate e combinazioni di farmaci per migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite reumatoide
  • Sclerosi multipla
  • Terapie mirate

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che possano offrire sollievo e miglioramenti significativi per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Trapianti e Immunologia

Il centro è un punto di riferimento per la ricerca sui trapianti e l’immunologia, con studi che esplorano nuove strategie per prevenire le infezioni post-trapianto e migliorare la sopravvivenza dei pazienti. Le ricerche si concentrano su terapie innovative per ridurre il rischio di infezioni virali e complicanze immunologiche.

  • Prevenzione delle infezioni post-trapianto
  • Complicanze immunologiche
  • Terapie innovative

Il centro contribuisce a migliorare gli esiti dei trapianti attraverso approcci innovativi e personalizzati, aumentando la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

  • Studio sull’efficacia di Axicabtagene Ciloleucel rispetto alla terapia standard nei pazienti con Linfoma Follicolare recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare Recidivante/Refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti standard. Il trattamento in esame è Axicabtagene Ciloleucel, una terapia avanzata che utilizza cellule modificate per combattere il cancro. Questo farmaco verrà confrontato con le […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Axicabtagene Ciloleucel
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Start Date: 2023-02-23
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Arcispedale S. M. Nuova
    Reggio Emilia, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del prasinezumab nei pazienti con Parkinson precoce

    2 1
    La ricerca riguarda il Morbo di Parkinson in fase iniziale, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato prasinezumab, somministrato tramite infusione endovenosa. Prasinezumab è un anticorpo progettato per agire contro una proteina associata al […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Prasinezumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Lussemburgo Francia Austria Italia Spagna
    Start Date: 2021-05-11
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier De Luxembourg
    Luxembourg, Luxembourg
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Im. Prof. W. Orlowskiego CMKP
    Warsaw, Poland
  • Studio sul carcinoma renale metastatico: pausa del trattamento con pembrolizumab e axitinib in pazienti a rischio intermedio con risposta obiettiva

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC) è un tipo di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mRCC che hanno un buon rischio o un solo fattore prognostico avverso. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamati PD-1/PD-L1 inibitori […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Axitinib
    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib
    • Cabozantinib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-12-09
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di domvanalimab, zimberelimab e quemliclustat in pazienti adulti con tumori avanzati del tratto gastrointestinale superiore

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con tumori avanzati del tratto gastrointestinale superiore, che includono il cancro gastrico, il cancro della giunzione gastroesofagea e il cancro esofageo. Questi tumori sono in una fase avanzata e non possono essere rimossi chirurgicamente o si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza […]

    Malattia:

    • Carcinoma gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate
    • Domvanalimab
    • Zimberelimab
    • Quemliclustat
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-09-13
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio su Quemliclustat e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Adenocarcinoma Duttale Pancreatico Metastatico

    3 1 1
    Il cancro al pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al pancreas chiamato adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC). Il trattamento in esame include un farmaco sperimentale chiamato Quemliclustat, che viene somministrato insieme a due farmaci chemioterapici noti, Paclitaxel legato […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Quemliclustat
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Germania Italia Repubblica Ceca Spagna Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2025-02-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder Wien
    Vienna, Austria
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio su Isatuximab per pazienti con crioglobulinemia di tipo I

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata crioglobulinemia di tipo I, una condizione in cui proteine anomale nel sangue possono causare problemi come infiammazione dei vasi sanguigni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Isatuximab, somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di Isatuximab nel migliorare i […]

    Malattia:

    • Crioglobulinemia

    Farmaci studiati:

    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-02-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
  • Studio sulla sicurezza del salbutamolo in pazienti adulti con asma

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. Viene esaminato un farmaco chiamato salbutamolo, utilizzato per alleviare i sintomi dell’asma. Il salbutamolo sarà somministrato attraverso un inalatore a dosaggio misurato, che utilizza due diversi tipi di propellenti: HFA-152a e HFA-134a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Broncostenosi
    • Profilassi

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-01
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Eap Osona Sud Alt Congost S.L.P.
    Centelles, Spain
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Piotr Siergiejko
    Bialystok, Poland
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spain
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spain
    Hospital Vithas Xanit Internacional
    Benalmadena, Spain
    Pectus Respiratory Health S.L.
    Barcelona, Spain
    Cbk Med Clinic Sp. z o.o.
    Plock, Poland
  • Studio di Fase 3 su Elranatamab vs Lenalidomide per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi dopo Trapianto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio confronta due trattamenti: Elranatamab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, e Lenalidomide, disponibile in capsule rigide da assumere per via orale. Entrambi i trattamenti sono destinati a pazienti che hanno recentemente ricevuto […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Lenalidomide
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Francia Norvegia Spagna Paesi Bassi Austria Polonia Italia Finlandia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2022-04-28
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Hospital San Pedro de Alcantara
    Cáceres, Spain
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Poliklinik gGmbH Chemnitz
    Chemnitz, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Hungary
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
  • Studio sull’aggiunta di nivolumab alla combinazione cisplatino-radioterapia per pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questo tipo di cancro colpisce aree come la bocca, la gola e la laringe. I pazienti coinvolti nello studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Grecia Spagna
    Start Date: 2018-08-10
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    CHU De Charleroi Hopital Andre Vesale
    Montigny-Le-Tilleul, Belgium
    University General Hospital Attikon
    CHAIDARON, Greece
    MARIA SKTODOWSKA – CURIE NATIONAL RESEARCH INSTITUTE OF ONCOLOGY GLIWICE BRANCH
    GLIWICE, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    CENTRE HOSPITALIER BOULOGNE SUR MER
    , France
    Centre Hospitalier Sainte Musse
    , France
    CENTRE DE RADIOTHERAPIE DE BLOIS
    La Chaussée Saint Victor, France
    Hôpital Simone Veil de Blois
    Blois cedex, France
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spain
  • Studio su fedratinib per la mielofibrosi in pazienti trattati con ruxolitinib

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, debolezza e ingrossamento della milza. La mielofibrosi può essere primaria o svilupparsi dopo altre condizioni come la policitemia vera o la trombocitemia essenziale. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Fedratinib
    • Glatiramer Acetate
    • Ruxolitinib
    • Hydroxycarbamide
    • Danazol
    • Dimethyl Fumarate

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Ungheria Francia Repubblica Ceca Germania Polonia Irlanda Austria Spagna
    Start Date: 2019-08-05
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria