Centre Hospitalier Le Mans

194 Avenue Rubillard, Le Mans Cedex 9, 72037, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Arterite a cellule giganti

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’arterite a cellule giganti, concentrandosi su strategie di interruzione del trattamento con tocilizumab per migliorare la sopravvivenza senza recidive.

  • Interruzione immediata vs graduale del tocilizumab

Questa ricerca contribuisce a ottimizzare i protocolli terapeutici per i pazienti affetti da questa condizione.

Cancro del polmone a piccole cellule

Il centro è all’avanguardia nella valutazione di terapie innovative per il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, studiando l’efficacia di combinazioni che escludono l’etoposide.

  • Chemioterapia senza etoposide
  • Durvalumab come terapia sistemica

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma aggressiva di cancro.

Tendinopatia della cuffia dei rotatori

Il centro si dedica alla ricerca sulla tendinopatia della cuffia dei rotatori, valutando l’efficacia del secukinumab nel migliorare i sintomi fisici della spalla.

  • Secukinumab vs placebo

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di questa condizione dolorosa e debilitante.

Linfoma follicolare e della zona marginale

Il centro è impegnato nello studio di terapie innovative per il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche.

  • Zanubrutinib vs lenalidomide
  • Combinazioni con rituximab

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con linfomi recidivanti o refrattari.

Sindrome mielodisplastica

Il centro si concentra sulla sindrome mielodisplastica, valutando l’efficacia del luspatercept rispetto all’epoetina alfa nel trattamento dell’anemia associata a questa condizione.

  • Indipendenza dalla trasfusione di globuli rossi

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da sindrome mielodisplastica.

Dermatite atopica

Il centro è leader nella ricerca sulla dermatite atopica, studiando l’efficacia e la sicurezza dell’upadacitinib nei pazienti adolescenti e adulti con forme moderate e severe.

  • Upadacitinib come terapia sistemica

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti che necessitano di terapie sistemiche per gestire la loro condizione.

Cancro del polmone non a piccole cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, confrontando diverse combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e libera da progressione.

  • Pembrolizumab e lenvatinib vs docetaxel

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.

Polimialgia reumatica

Il centro si dedica alla ricerca sulla polimialgia reumatica, valutando l’efficacia del secukinumab in combinazione con un regime di riduzione dei glucocorticoidi.

  • Secukinumab vs placebo

Questa ricerca è cruciale per migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con polimialgia reumatica.

Melanoma

Il centro è impegnato nello studio del melanoma, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per prevenire o ritardare la recidiva dopo l’intervento chirurgico.

  • Fianlimab e cemiplimab vs pembrolizumab

Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la gestione del melanoma post-chirurgico.

Adenocarcinoma della prostata

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma della prostata, confrontando l’efficacia di darolutamide in combinazione con ADT nei pazienti con cancro prostatico metastatico de novo.

  • ADT + darolutamide vs placebo

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.

Idrosadenite suppurativa

Il centro è leader nella ricerca sull’idrosadenite suppurativa, valutando l’efficacia e la sicurezza del povorcitinib nel trattamento di questa condizione.

  • Povorcitinib vs placebo

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da idrosadenite suppurativa.

Carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

Il centro si concentra sulla ricerca sul carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Atezolizumab, bevacizumab e paclitaxel

Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma di cancro.

Uveite non infettiva

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’uveite non infettiva, confrontando l’efficacia dell’adalimumab rispetto al micofenolato mofetile nei pazienti con dipendenza da steroidi.

  • Adalimumab vs micofenolato mofetile

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento dell’uveite non infettiva.

Mesotelioma pleurico non resecabile

Il centro si dedica alla ricerca sul mesotelioma pleurico non resecabile, valutando l’efficacia di volrustomig in combinazione con carboplatino e pemetrexed.

  • Volrustomig vs standard di cura

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con mesotelioma pleurico.

Gotta con iperuricemia

Il centro è leader nella ricerca sulla gotta con iperuricemia, confrontando l’efficacia del tigulixostat rispetto all’allopurinolo nel raggiungimento di livelli di acido urico sierico ottimali.

  • Tigulixostat vs allopurinolo

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da gotta con iperuricemia.

Insufficienza respiratoria acuta de novo

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’insufficienza respiratoria acuta de novo, valutando l’efficacia di un protocollo di svezzamento dalla terapia con ossigeno ad alto flusso.

  • Protocollo di svezzamento dall’ossigeno ad alto flusso

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione dei pazienti in terapia intensiva.

Infezione polmonare da Mycobacterium xenopi

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’infezione polmonare da Mycobacterium xenopi, valutando l’efficacia dell’aggiunta di ARIKAYCE al trattamento standard.

  • ARIKAYCE vs trattamento standard

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di questa infezione polmonare.

  • Studio sull’efficacia di MK-7684A e docetaxel nel cancro al polmone non a piccole cellule metastatico dopo chemioterapia e immunoterapia

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni. Questo tipo di cancro può diventare metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza una nuova combinazione di farmaci chiamata MK-7684A, che […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Finlandia Germania Belgio Francia Austria Polonia
    Start Date: 2021-04-15
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon, Francia
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
  • Studio su BGB-11417 per pazienti con linfoma mantellare recidivante o refrattario

    2 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che non rispondono più ai trattamenti standard o che hanno avuto una ricaduta. Il farmaco in esame è chiamato BGB-11417, una compressa […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari refrattario

    Farmaci studiati:

    • N-[4-({[(1R,4R)-4-Hydroxy-4…

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Spagna Belgio Italia
    Start Date: 2023-04-04
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Az Delta
    Roeselare, Belgium
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Pratia MCM Krakow
    Cracow, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 4 W Lublinie
    Lublin, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Tigulixostat nei pazienti con gotta e iperuricemia

    3 1 1
    La ricerca si concentra su pazienti affetti da gotta con iperuricemia, una condizione in cui si ha un eccesso di acido urico nel sangue. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tigulixostat, confrontandolo con un altro farmaco noto, l’allopurinolo. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale sotto forma […]

    Malattia:

    • Gotta

    Farmaci studiati:

    • Tigulixostat
    • Allopurinol
    • Naproxen
    • Autumn Crocus Fresh Flower …

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Lituania Germania Spagna Bulgaria
    Start Date: 2024-04-09
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spain
    Institut Ferran De Reumatologia S.L.
    Barcelona, Spagna
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Hm Rosaleda Hm La Esperanza
    Santiago De Compostela, Spagna
    PV-Medical s.r.o.
    Zlin, Cechia
    Klinische Forschung Schwerin GmbH
    Schwerin, Germania
    Velocity Clinical Research Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Klinische Forschung Dresden GmbH
    Dresden, Germania
    Ospedale Galeazzi S.p.A.
    Milan, Italia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
  • Studio sull’uso di Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Il trattamento in studio combina tre farmaci: Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab. Brentuximab […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Brentuximab Vedotin
    • Rituximab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Italia Danimarca Repubblica Ceca Francia Polonia
    Start Date: 2020-12-22
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Poland
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Hospital Costa Del Sol
    Marbella, Spagna
    Pratia MCM Krakow
    Cracow, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Apalutamide in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio sottoposti a radioterapia primaria

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Il trattamento in esame include l’uso di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con un agonista del GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine). L’obiettivo principale è determinare se questa combinazione, insieme alla radioterapia primaria, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Bicalutamide
    • Other Hormone Antagonists A…
    • Tumour Detection
    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Svezia Romania Spagna Germania Francia Italia Polonia
    Start Date: 2016-01-27
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgio
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Uromedical Center s.r.o.
    Povel, Czechia
    Slezska nemocnice v Opave prispevkova organizace
    Opava, Czechia
    Studienpraxis Urologie
    Nuertingen, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Cechia
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
  • Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    • Attacco ischemico transitorio
    • Ictus ischemico
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Greece
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia