Azienda USL Toscana Centro

Via Suor Niccolina Infermiera 20/22, Prato, 59100, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ossea e Articolare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del condrosarcoma convenzionale, un tipo di tumore osseo che può essere non resecabile o metastatico. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie innovative.

  • Condrosarcoma convenzionale
  • Condrosarcoma mesenchimale

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è un leader nella gestione del cancro al seno, con un focus particolare su forme avanzate e metastatiche. Le terapie combinate con inibitori CDK4/6 e terapie endocrine sono al centro delle ricerche per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • Cancro al seno HR+/HER2-
  • Cancro al seno triplo negativo

Le innovazioni terapeutiche mirano a personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche genetiche del tumore.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la ricerca nel cancro gastrico e gastroesofageo, con studi che esplorano l’uso di terapie mirate per migliorare la risposta patologica completa nei pazienti con malattia residua minima.

  • Cancro gastrico e gastroesofageo
  • Cancro colorettale metastatico

Le ricerche si concentrano su biomarcatori innovativi per monitorare la risposta al trattamento.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il linfoma a grandi cellule B diffuso recidivante/refrattario, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza globale attraverso nuove combinazioni terapeutiche.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Linfoma follicolare

Le terapie innovative mirano a ridurre gli effetti collaterali e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Dermatologica

Il centro è specializzato nel trattamento del carcinoma a cellule squamose cutaneo ad alto rischio, con studi che valutano l’efficacia di terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Carcinoma a cellule squamose cutaneo

La ricerca si concentra su approcci terapeutici che riducono il rischio di recidiva post-chirurgica.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che esplorano l’uso di terapie combinate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni EGFR.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Mesotelioma pleurico

Le ricerche mirano a personalizzare i trattamenti in base al profilo genetico del tumore.

  • Studio sull’uso di doxorubicina liposomiale pegilata e trabectedina nel cancro ovarico ricorrente

    2 1 1 1
    Il cancro ovarico ricorrente è una malattia in cui le cellule cancerose si ripresentano nelle ovaie dopo un trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, che hanno già ricevuto un trattamento con un farmaco chiamato doxorubicina liposomiale pegilata. Lo studio esamina l’efficacia di una nuova combinazione di trattamenti, che include […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Trabectedin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-07-16
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Ospedale Cardinal Massaia
    Asti, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italy
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il Cancro al Seno Triplo Negativo inoperabile o metastatico PD-L1 positivo

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non ha i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumore al seno triplo negativo che è PD-L1 positivo, il che significa che le cellule tumorali […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Carboplatin
    • Infliximab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Durvalumab
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2025-01-17
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio su Rituximab e combinazione di farmaci per il Linfoma Follicolare ad alto carico tumorale in pazienti di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Obinutuzumab
    • Bendamustine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
    Hôpitaux du Pays du Mont Blanc
    Sallanches, France
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valle Olona
    Busto Arsizio, Italy
    ASL di Salerno – PO A. Tortora
    , Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno, Italy
  • Studio sull’Efficacia di Povorcitinib nei Pazienti con Prurigo Nodularis

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte prurito. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Povorcitinib, somministrato in forma di compresse. Il farmaco è stato sviluppato per valutare il suo effetto sul prurito e sulle lesioni cutanee nei partecipanti […]

    Malattia:

    • Neurodermatite

    Farmaci studiati:

    • Povorcitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Bulgaria Paesi Bassi Polonia Austria Germania Italia
    Start Date: 2024-12-12
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostics And Consultancy Center Pulmed EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    UNIMED Medical Center EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hopitaux Drome Nord
    Romans-Sur-Isere, France
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, France
    Diagnostic Consultative Centre Ascendent OOD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Remibrutinib in pazienti adulti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’idrosadenite suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi e ascessi. Il trattamento in esame è il remibrutinib, un farmaco che agisce inibendo una proteina specifica nel corpo, chiamata Bruton’s tyrosine kinase. Questo studio mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di due dosi di […]

    Malattia:

    • Idrosadenite
    • Malattia della pelle

    Farmaci studiati:

    • Triamcinolone Acetonide
    • SALICYLIC ACID
    • Remibrutinib
    • Clindamycin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Polonia Germania Spagna Italia Portogallo Grecia Danimarca Slovacchia
    Start Date: 2025-05-28
    Medical Center Kordis OOD
    Pleven, Bulgaria
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Cliniq s.r.o.
    Bratislava, Slovakia
    Medikard s.r.o.
    Presov, Slovakia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Fakultna Nemocnica Trnava
    Trnava, Slovakia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Zasocitinib nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata-Grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche di grado moderato-severo, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Lettonia Polonia Italia Ungheria Bulgaria Germania
    Start Date: 2025-04-01
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Diagnostics And Consultancy Center Sveti Georgi EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Diagnostic And Consulting Center XXVIII-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Veselibas Centrs 4 SIA
    Riga, Latvia
    Medical Center Comac Medical Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Rigas 1. slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
  • Studio clinico su Gemcitabina e Paclitaxel per pazienti con cancro al pancreas avanzato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas avanzato. Il trattamento in esame prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui gemcitabina, paclitaxel, fluorouracile, irinotecan, oxaliplatino e calcio folinato. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Paclitaxel
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-03-27
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di Cremona
    Cremona, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Lebrikizumab in Adulti e Adolescenti con Dermatite Atopica Moderata-Grave

    3 1 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito, arrossamento e infiammazione. Questo studio si concentra su persone con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato lebrikizumab, che è una soluzione per iniezione. Lebrikizumab è un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, progettato per […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Lebrikizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Austria Danimarca Spagna Francia Italia
    Start Date: 2024-06-17
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Donaustadt
    Vienna, Austria
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, France
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Tagast 41
    Nice, France
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Paclitaxel
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Polonia Germania Ungheria Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2024-04-15
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    DIAKOVERE Krankenhaus gGmbH
    Hanover, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary