Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I

Viale Del Policlinico 155, Rome, 00161, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia pediatrica, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e le malattie infiammatorie intestinali nei bambini e adolescenti.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Monitoraggio terapeutico proattivo

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per queste condizioni, migliorando la qualità della vita dei giovani pazienti attraverso approcci terapeutici innovativi.

Ematologia e Oncologia

Specializzato in ematologia e oncologia, il centro conduce ricerche pionieristiche su malattie come la mielofibrosi e il mieloma multiplo, esplorando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mielofibrosi
  • Mieloma multiplo
  • Leucemia mieloide acuta

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, contribuendo a una migliore gestione delle malattie ematologiche.

Neurologia e Malattie Rare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie neurologiche e malattie rare, con un particolare interesse per condizioni come l’Atassia Telangiectasia e la neuralgia del trigemino.

  • Atassia Telangiectasia
  • Neuralgia del trigemino
  • Malattie neurodegenerative

Attraverso studi clinici innovativi, il centro mira a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni complesse, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

Malattie Autoimmuni e Infiammazione

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie autoimmuni e infiammatorie, con un focus su condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la sclerosi sistemica.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Sclerosi sistemica
  • Artrite reumatoide

Le ricerche mirano a sviluppare terapie innovative che possano migliorare la gestione e il trattamento di queste malattie, riducendo l’impatto sulla vita quotidiana dei pazienti.

Cardiologia e Malattie Vascolari

Il centro è rinomato per la sua ricerca in cardiologia e malattie vascolari, con un’attenzione particolare a condizioni come l’ipertensione arteriosa polmonare e la malattia coronarica.

  • Ipertensione arteriosa polmonare
  • Malattia coronarica
  • Insufficienza cardiaca

Attraverso studi clinici e ricerche avanzate, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e gli esiti per i pazienti affetti da queste condizioni cardiovascolari.

  • Studio per valutare BLU-808 in pazienti con orticaria cronica inducibile e orticaria cronica spontanea

    1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’orticaria cronica indotta e dell’orticaria cronica spontanea, condizioni della pelle caratterizzate da prurito e comparsa di pomfi (rigonfiamenti della pelle simili a punture di zanzara) che durano per periodi prolungati. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato BLU-808, che viene somministrato sotto forma di compresse per via orale. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BLU-808

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Spagna Italia
    Trial is not started yet
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Fraunhofer Institute For Translational Medicine And Pharmacology ITMP
    Frankfurt Am Main, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
  • Studio di ficerafusp alfa e pembrolizumab nel trattamento di prima linea del carcinoma squamoso della testa e del collo ricorrente o metastatico PD-L1 positivo

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo ricorrente o metastatico. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ficerafusp alfa in combinazione con pembrolizumab (un farmaco immunoterapico già approvato) come terapia di prima linea per pazienti con tumori che esprimono la proteina PD-L1. Il trattamento prevede la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • FICERAFUSP ALFA

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Italia Polonia Spagna Germania Repubblica Ceca Irlanda Grecia Francia Portogallo
    Trial is not started yet
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
  • Studio sulla terapia personalizzata con combinazione di farmaci per giovani donne in premenopausa con tumore al seno HR-positivo/HER2-negativo in fase iniziale

    Questo studio clinico si concentra sul cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo nelle donne in pre-menopausa. Lo studio valuterà una strategia di trattamento personalizzata utilizzando l’analisi dell’espressione genica (Prosigna) per determinare se la chemioterapia adiuvante sia necessaria, in aggiunta alla terapia ormonale. I trattamenti utilizzati nello studio includono diversi farmaci: paclitaxel, ciclofosfamide, epirubicina, docetaxel e doxorubicina come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Triptorelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Italia Grecia Spagna Irlanda
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Modena
    Carpi, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Centre Hospitalier Metropole Savoie
    Chambery, France
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
  • Studio di toripalimab in associazione con chemioterapia come trattamento di prima linea in pazienti con carcinoma nasofaringeo ricorrente o metastatico

    Questo studio clinico esamina l’uso di toripalimab in combinazione con la chemioterapia (gemcitabina e cisplatino) come trattamento di prima linea per il carcinoma nasofaringeo ricorrente e/o metastatico. Il carcinoma nasofaringeo è un tumore che si sviluppa nel rinofaringe, la parte superiore della gola dietro il naso. Lo studio valuterà principalmente la sicurezza di questa combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Cisplatin
    • Toripalimab
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
  • Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Questo studio clinico si concentra sulla amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM), una malattia che colpisce il cuore causando l’accumulo di una proteina anomala nei tessuti cardiaci. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Nucresiran (anche noto come ALN-TTRSC04), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio ha lo scopo di valutare se il Nucresiran […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • NUCRESIRAN

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo Paesi Bassi Austria Svezia Danimarca Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Unidade Local De Saude De Viseu Dao-Lafoes E.P.E.
    Viseu, Portugal
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    General Hospital Venizeleio
    Heraklion, Greece
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spain
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di CSL889 in Adulti e Adolescenti con Anemia Falciforme durante Crisi Vaso-Occlusive

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla crisi vaso-occlusiva nei pazienti con anemia falciforme, una malattia genetica del sangue che causa dolore intenso e altri problemi di salute. Durante una crisi vaso-occlusiva, i globuli rossi a forma di falce bloccano i vasi sanguigni, impedendo al sangue di fluire correttamente. Questo studio esamina un trattamento chiamato CSL889, […]

    Malattia:

    • Anemia a cellule falciformi con crisi

    Farmaci studiati:

    • HEMOPEXIN, HUMAN

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Grecia Paesi Bassi Belgio Germania Francia
    Start Date: 2025-06-25
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di nerandomilast in pazienti con malattie reumatiche autoimmuni sistemiche e fibrosi polmonare

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Malattie Polmonari Interstiziali associate a Malattie Reumatiche Autoimmuni Sistemiche (SARD-ILD). Queste malattie coinvolgono il sistema immunitario e possono causare danni ai polmoni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nerandomilast, noto anche con il codice BI 1015550. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Disturbo reumatico
    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Francia Spagna Italia Austria Norvegia
    Trial is not started yet
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Krankenhaus Porz Am Rhein gGmbH
    Cologne, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio sull’efficacia di NTLA-2001 in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia (ATTR-CM). Questa condizione colpisce il cuore e può portare a problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato NTLA-2001, che è una forma di terapia genica. Questo farmaco contiene due componenti principali: ziclumeran e un RNA guida […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiaco

    Farmaci studiati:

    • Ziclumeran
    • Single Guide Rna Targeting …
    • Dexamethasone
    • Cetirizine Dihydrochloride
    • Famotidine
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Spagna Svezia Danimarca Portogallo Paesi Bassi Belgio Ungheria Austria Polonia Norvegia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-07-26
    Copenhagen University Hospital
    Herlev, Denmark
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
  • Studio sull’uso di relacorilant per la sicurezza a lungo termine nei pazienti con sindrome di Cushing endogena

    2 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Sindrome di Cushing

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Bulgaria Germania Paesi Bassi Italia Austria Romania Polonia
    Start Date: 2020-05-28
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Endocrinology Akad. Iv. Penchev EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    National Institute Of Endocrinology C.I. Parhon
    Bucharest, Romania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di Basimglurant per il trattamento del dolore nei pazienti con Nevralgia del Trigemino

    2 1
    La nevralgia del trigemino è una condizione che provoca dolore intenso e improvviso nel viso. Questo studio clinico si concentra su persone che soffrono di questo tipo di dolore e che non rispondono bene ai trattamenti attuali. Il farmaco in studio è chiamato Basimglurant e viene somministrato in capsule. L’obiettivo è valutare se Basimglurant può […]

    Malattia:

    • Nevralgia del trigemino

    Farmaci studiati:

    • Basimglurant

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Danimarca Polonia Spagna
    Start Date: 2022-03-24
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Galen Sp. j. Niesmialek I Wspolnicy
    Lodz, Poland
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Irccs San Raffaele Roma S.r.l.
    Rome, Italy
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain