Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle

Via Michele Coppino 26, Cuneo, 12100, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, con un focus particolare sui linfomi e le leucemie. Le sperimentazioni cliniche in corso mirano a migliorare le terapie per i pazienti con linfoma a cellule T periferiche e linfoma diffuso a grandi cellule B, tra gli altri.

  • Linfoma a cellule T periferiche
  • Linfoma diffuso a grandi cellule B
  • Leucemia linfatica cronica

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Solida

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori solidi, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per il cancro al polmone e il cancro al seno. L’obiettivo è migliorare l’efficacia dei trattamenti e ridurre gli effetti collaterali.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Cancro al seno triplo negativo
  • Melanoma

Le innovazioni in questo campo mirano a prolungare la sopravvivenza libera da malattia e a migliorare la risposta ai trattamenti.

Nefrologia

Il centro si dedica anche alla ricerca in nefrologia, con studi focalizzati sulla nefropatia da IgA. Le sperimentazioni mirano a valutare l’efficacia di terapie mirate basate sui risultati delle biopsie renali.

  • Nefropatia da IgA

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione renale.

Trapianto di Cellule Staminali

Il centro è impegnato in studi che esplorano il ruolo del trapianto di cellule staminali in diverse condizioni, tra cui la microangiopatia trombotica associata al trapianto. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’efficacia di queste procedure complesse.

  • Microangiopatia trombotica associata al trapianto

Queste ricerche sono cruciali per ottimizzare i protocolli di trapianto e migliorare gli esiti per i pazienti.

  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda persone con un tipo di cancro chiamato Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) o Linfoma a Grandi Cellule B di Alto Grado (HGBCL). Questi tipi di linfoma sono malattie in cui le cellule del sistema immunitario crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-06-19
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-11-27
  • 2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo, che possono interferire con la produzione di cellule del sangue normali. La ricerca mira a valutare l’efficacia di due farmaci, Venetoclax […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-03-01
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL), una forma di cancro che colpisce il cervello e il midollo spinale. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: CA-4948 (noto anche come emavusertib) e ibrutinib. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale sotto forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Spagna Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2023-05-30
  • 2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon-retto in stadio II o III, che hanno ancora tracce di cellule tumorali nel sangue dopo aver completato la chemioterapia standard. La ricerca mira a valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-05-02
  • 2 1 1 1
    Il cancro del polmone a piccole cellule (SCLC) è una forma di tumore polmonare che tende a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con SCLC che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento iniziale con chemioterapia a base di platino-etoposide e un inibitore PD-L1. L’obiettivo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-01-24
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che sono idonei per un trapianto di cellule staminali autologhe. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale sia più efficace nel trattamento di questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Norvegia Italia Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Grecia
    Start Date: 2020-09-28
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata FOLFOXIRI, che comprende fluorouracile, oxaliplatino, irinotecan, e calcio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-10-28
  • 2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che hanno avuto una ricaduta o che non rispondono più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in studio prevede l’uso di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-03-21