Athens Medical Center S.A.

Pylea, Asklipiou 10, Thessaloniki, 546 39, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Attraverso studi clinici innovativi, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate per NSCLC
  • Trattamenti per NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con NSCLC, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici personalizzati.

Diabete di Tipo 2

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento del diabete di tipo 2, concentrandosi su nuovi farmaci che migliorano il controllo glicemico. Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza di terapie innovative per gestire meglio questa condizione cronica.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete
  • Trattamenti per complicanze diabetiche

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici, riducendo le complicanze a lungo termine associate alla malattia.

Oncologia Urologica

Il centro è un leader nella ricerca sul carcinoma uroteliale e sul cancro alla vescica. Attraverso studi clinici, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare i risultati clinici nei pazienti con queste neoplasie.

  • Immunoterapia per il carcinoma uroteliale
  • Terapie combinate per il cancro alla vescica
  • Trattamenti innovativi per il carcinoma avanzato

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro al seno, con particolare attenzione alle terapie mirate per sottotipi specifici come il HER2-positivo e il ER-positivo. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Terapie mirate per il cancro al seno
  • Trattamenti per sottotipi specifici
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare approcci terapeutici personalizzati che migliorano i risultati clinici e riducono gli effetti collaterali.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Gli studi clinici si concentrano su nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Nuove terapie per l’asma
  • Trattamenti per la BPCO
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, offrendo ai pazienti una migliore qualità della vita.

  • Studio di datopotamab deruxtecan con o senza durvalumab nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo stadio I-III con malattia residua dopo terapia neoadiuvante

    1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo in stadio I-III con malattia invasiva residua dopo la terapia sistemica neoadiuvante. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), somministrato da solo o in combinazione con durvalumab, confrontandolo con le terapie standard attualmente utilizzate. I pazienti riceveranno uno dei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Durvalumab
    • Pembrolizumab
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Spagna Svezia Germania Italia Francia Grecia
    Start Date: 2023-02-24
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universite De Poitiers
    Poitiers, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di NNC0487-0111 sottocutaneo settimanale e orale giornaliero in persone con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato con metformina e/o inibitori SGLT2

    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato NNC0487-0111 per il trattamento del diabete di tipo 2. Il farmaco viene somministrato in due modi diversi: tramite iniezione sottocutanea una volta alla settimana oppure tramite compresse orali una volta al giorno. Lo studio valuterà come diverse dosi del farmaco influenzano i livelli di zucchero nel sangue […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Metformin Embonate
    • POLYPEPTIDE CONSISTING OF A…
    • Dapagliflozin Propanediol

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Polonia Slovacchia Ungheria Croazia Germania Bulgaria Grecia
    Start Date: 2024-07-26
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Cabinet Medical Dr Geru S.R.L.
    Timisoara, Romania
    424 Military General Training Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Specderm Poznanska Sp. j.
    Bialystok, Poland
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Przychodnia Specjalistyczna A Wittek H Rudzki Sp. j.
    Ruda Slaska, Poland
    Euromedica General Clinic Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    Lukmed 2 Sp. z o.o.
    Siedlce, Poland
  • Studio sull’efficacia di inavolisib, palbociclib e fulvestrant nel carcinoma mammario avanzato o metastatico HR+/HER2- con mutazione PIK3CA

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con specifiche caratteristiche: positivo ai recettori ormonali (HR+), negativo per HER2 e con mutazione del gene PIK3CA. Lo studio valuterà l’efficacia di una combinazione di tre farmaci: inavolisib, palbociclib e fulvestrant, confrontandola con un trattamento che include placebo al posto dell’inavolisib. Il […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Fulvestrant
    • Inavolisib

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Ungheria Grecia Germania Polonia Portogallo Spagna Francia
    Start Date: 2020-08-28
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka
    Konin, Poland
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Ospedale Santa Maria Annunziata
    Bagno A Ripoli, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    Jasz-Nagykun-Szolnok Varmegyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
  • Studio sull’Efficacia di Abemaciclib e Fulvestrant nel Tumore al Seno Avanzato o Metastatico HR+, HER2-

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico, specificamente di tipo HR+ e HER2-. Questi termini indicano che il tumore è positivo per i recettori ormonali (HR+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Grecia Ungheria Belgio Danimarca Polonia Spagna Francia
    Start Date: 2022-03-11
    Opolskie Centrum Onkologii w Opolu im. prof. Tadeusza Koszarowskiego
    Opole, Poland
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
  • Studio su Bemarituzumab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea non trattato in precedenza con sovraespressione di FGFR2b

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea, caratterizzato da una sovraespressione di una proteina chiamata FGFR2b. Questo tipo di tumore non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Bemarituzumab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici, […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Bemarituzumab
    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Lettonia Danimarca Estonia Francia Lituania Repubblica Ceca Grecia Belgio Irlanda Italia Romania Norvegia Svezia Bulgaria Spagna Portogallo
    Start Date: 2022-02-02
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Pulmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Praha 2, Czechia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    251 Air Force General Hospital
    Athens, Greece
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
  • Studio sull’uso di NBTXR3 e Cetuximab per pazienti anziani con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non idonei alla chemioterapia a base di platino

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato, una forma di cancro che colpisce le aree della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente nei pazienti anziani che non possono ricevere la chemioterapia a base di platino. […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Grecia Germania
    Start Date: 2022-04-26
    Fakultni Nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
  • Studio clinico di fase 3 su domvanalimab, zimberelimab e chemioterapia per pazienti con cancro esofageo o gastrico non operabile e metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con cancro esofageo o gastrico che non può essere rimosso chirurgicamente e che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina due nuovi farmaci, domvanalimab e zimberelimab, con la chemioterapia. Questi farmaci sono confrontati con un altro trattamento che utilizza nivolumab insieme alla […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Nivolumab
    • Zimberelimab
    • Domvanalimab
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Lituania Italia Portogallo Romania Spagna Polonia Francia Grecia
    Start Date: 2023-05-22
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
    CARIO Centre Armoricain de Radiotherapie D’Imagerie medicale et D’Oncologie
    Plerin, France
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Spitalul Judetean De Urgenta Dr. Constantin Opris Baia Mare
    Baia Mare, Romania
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Antipsychotics
    • Antiemetics And Antinauseants
    • Sacituzumab Govitecan
    • Corticosteroids, Plain
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia Germania Grecia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-09-19
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Multiscan s.r.o.
    Prague 13, Czechia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Krajska Nemocnice T Bati a.s.
    Zlin, Czechia
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’effetto di Inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari avversi in pazienti ad alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione primaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa condizione riguarda l’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze nelle e sulle pareti delle arterie, che può portare a problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Inclisiran, somministrato tramite iniezione. Inclisiran è progettato per ridurre il rischio di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Inclisiran

    Studio disponibile in:

    Lituania Paesi Bassi Croazia Spagna Grecia Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Belgio Lettonia Estonia Portogallo Danimarca Svezia Ungheria Austria Romania Slovacchia Francia Italia
    Start Date: 2023-09-04
    Panevezys Republican Hospital VšĮ
    Panevezys, Lithuania
    Klinikiniai Sprendimai UAB
    Kovno, Lithuania
    Inmedica UAB
    Kovno, Lithuania
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lithuania
    Pirmoji Viltis UAB
    Siauliai, Lithuania
    Inmedica UAB
    Kaunas, Lithuania
    Kardiologijos ir reabilitacijos klinika UAB
    Klaipeda, Lithuania
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgium
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
  • Studio su sigvotatug vedotin e docetaxel per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule precedentemente trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro cancro. L’obiettivo principale è confrontare due trattamenti: sigvotatug vedotin e docetaxel. Sigvotatug vedotin è un farmaco sperimentale che combina un […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • SIGVOTATUG VEDOTIN
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Grecia Polonia Spagna Italia Repubblica Ceca Romania Paesi Bassi Germania Ungheria Austria Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    Policlinica CCBR S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Maastricht University
    Maastricht, Netherlands
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Hungary
    Nemocnice AGEL Ostrava-Vitkovice a.s.
    Ostrava, Czechia