Studio sull’efficacia di ompenaclid in combinazione con FOLFIRI e bevacizumab in pazienti con cancro del colon-retto avanzato o metastatico

2 1 1

Sponsor

  • Inspirna Inc.

Di cosa tratta questo studio

Il cancro del colon-retto avanzato o metastatico, che non risponde ai trattamenti attualmente approvati, rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica a livello mondiale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro, in particolare quelli con mutazioni RAS. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ompenaclid rispetto a un placebo. Ompenaclid รจ un inibitore del trasportatore di creatina, noto come SLC6a8. Il trattamento sarร  somministrato in combinazione con una terapia chiamata FOLFIRI, che include i farmaci acido folinico, fluorouracile e irinotecan, insieme a bevacizumab, un farmaco che aiuta a bloccare la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore.

Lo studio รจ progettato per valutare come i pazienti rispondono a questa combinazione di trattamenti. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di circa 896 giorni. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare la risposta complessiva al trattamento, la sopravvivenza senza progressione della malattia e altri aspetti della loro salute. I pazienti saranno assegnati in modo casuale a ricevere ompenaclid o un placebo, insieme alla terapia FOLFIRI e bevacizumab. Questo approccio aiuta a determinare se ompenaclid offre benefici aggiuntivi rispetto al trattamento standard.

Lo studio mira a scoprire se ompenaclid puรฒ migliorare i risultati per i pazienti con cancro del colon-retto avanzato o metastatico con mutazioni RAS. I risultati potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per questa forma di cancro difficile da trattare. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia del trattamento nel tempo.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di una combinazione di farmaci per via endovenosa. Questi farmaci includono acido folinico, fluorouracile, bevacizumab e irinotecan.

La somministrazione avviene in un ambiente controllato, come un ospedale o una clinica, sotto la supervisione di personale medico qualificato.

2somministrazione di ompenaclid o placebo

Oltre ai farmaci somministrati per via endovenosa, viene somministrato per via orale un farmaco chiamato ompenaclid o un placebo. Il placebo รจ una sostanza senza principi attivi, utilizzata per confrontare l’efficacia del farmaco in studio.

La somministrazione di ompenaclid o placebo avviene secondo un programma stabilito e sotto la supervisione del personale medico.

3monitoraggio e valutazione

Durante il periodo di trattamento, vengono effettuati regolari controlli medici per monitorare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, esami fisici, elettrocardiogrammi e altre indagini diagnostiche necessarie per valutare lo stato di salute generale e la progressione della malattia.

4valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata utilizzando criteri standardizzati, come i criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi (RECIST).

Questa valutazione aiuta a determinare l’efficacia del trattamento e a prendere decisioni informate sul proseguimento o l’adattamento del piano terapeutico.

5conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino a quando non si raggiungono gli obiettivi stabiliti o fino a quando non si verificano effetti collaterali significativi che richiedono l’interruzione del trattamento.

Al termine del trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva e la sicurezza del regime terapeutico.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere una malattia avanzata, cioรจ un cancro che si รจ diffuso ad altre parti del corpo o che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente, e per il quale non sono possibili ulteriori terapie locali come la radioterapia.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo entro 2 settimane prima del trattamento.
  • Uomini e donne in etร  fertile devono accettare di usare metodi contraccettivi adeguati durante lo studio e per almeno 6 mesi dopo l’ultima dose di bevacizumab o 2 mesi dopo l’ultima dose di ompenaclid, a seconda di quale periodo sia piรน lungo.
  • Il paziente deve fornire il consenso informato firmato prima di iniziare qualsiasi procedura o trattamento specifico dello studio.
  • Il paziente deve essere in grado di seguire il programma delle visite dello studio e altri requisiti del protocollo, inclusi i controlli per la valutazione della sopravvivenza.
  • Il paziente deve aver mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto solo un precedente trattamento standard per il cancro del colon-retto avanzato/metastatico, che deve aver incluso oxaliplatino. I pazienti con difetto di riparazione del mismatch o alta instabilitร  dei microsatelliti devono aver ricevuto un trattamento precedente con pembrolizumab o un inibitore approvato di PD-1/PD-L1. I pazienti possono aver ricevuto un trattamento precedente con bevacizumab o un biosimilare approvato dall’Agenzia Europea dei Medicinali. I pazienti che hanno sviluppato un cancro del colon-retto metastatico entro 12 mesi dal completamento della terapia adiuvante a base di oxaliplatino e 5-FU sono anche idonei.
  • Il paziente deve avere prove di laboratorio di un tumore maligno del colon-retto di tipo adenocarcinoma o con istologia scarsamente differenziata, confermato come mutante RAS. La conferma dello stato mutante RAS tramite biopsia liquida รจ accettabile solo se il campione tumorale non รจ disponibile e la biopsia liquida รจ stata eseguita prima dell’inizio del precedente trattamento del paziente. I pazienti che diventano mutanti RAS dopo aver inizialmente avuto un’istologia di tipo selvatico non sono idonei.
  • La malattia deve essere misurabile con tecniche di imaging standard secondo i criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi (RECIST) versione 1.1. Per i pazienti con precedente radioterapia, le lesioni misurabili devono essere al di fuori di qualsiasi campo di radiazione precedente, a meno che la progressione della malattia non sia stata documentata in quel sito dopo la radioterapia.
  • Il paziente deve avere almeno 18 anni.
  • Il paziente deve avere un punteggio di performance ECOG โ‰ค1, che indica che รจ in grado di svolgere attivitร  quotidiane leggere.
  • Il paziente deve avere una funzione degli organi di base adeguata, dimostrata da: clearance della creatinina calcolata >60 mL/min, albumina sierica โ‰ฅ2,5 g/dL, bilirubina โ‰ค1,5 volte il limite superiore della norma, AST e ALT โ‰ค2,5 volte il limite superiore della norma (o โ‰ค5 volte se ci sono metastasi epatiche), conteggio assoluto dei neutrofili โ‰ฅ1,5×10^9/L, emoglobina โ‰ฅ8 g/dL senza trasfusioni di globuli rossi nei 14 giorni precedenti, conteggio delle piastrine โ‰ฅ100×10^9/L senza trasfusioni di piastrine nei 14 giorni precedenti.
  • Se il paziente non assume warfarin (o simili inibitori della vitamina K), i seguenti valori sono richiesti: rapporto internazionale normalizzato (INR) โ‰ค1,5 o tempo di protrombina (PT) โ‰ค1,5 volte il limite superiore della norma e tempo di tromboplastina parziale o tempo di tromboplastina parziale attivata (PTT o aPTT) โ‰ค1,5 volte il limite superiore della norma. I pazienti in terapia stabile con warfarin (o simili) possono essere inclusi se hanno un INR terapeutico <3,5.
  • Il paziente deve avere una frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) โ‰ฅ45%, determinata tramite ecocardiografia (ECHO) o scansione MUGA.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Presenza di altre malattie gravi che potrebbero influenzare la partecipazione allo studio.
  • Allergie note ai farmaci utilizzati nello studio.
  • Partecipazione a un altro studio clinico nello stesso periodo.
  • Gravidanza o allattamento al seno.
  • Condizioni mediche che potrebbero interferire con la sicurezza o l’efficacia del trattamento.
  • Uso di farmaci non consentiti dallo studio.
  • Incapacitร  di seguire le istruzioni dello studio o di partecipare a tutte le visite richieste.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Ayjhzya Uqpqqetovn Hmqmxvzw Edegem Belgio
Gxgfw Hhertxj Dd Cicwehnze Charleroi Belgio
Iiotpq Bonheiden Belgio
Uh Leeudm Lovanio Belgio
Iketvypq Jmbau Baijyg Anderlecht Belgio
Uq Bgjjgtp Jette Belgio
Csq Dz Loffy Liegi Belgio
Cpwiukfhc Uxkpguvcpotubx Sxzhsgtum Belgio
Ccgkr Gxvoxxt Fzkuzeta Lwnxtbd Digione Francia
Hmtlehn Pznyx Dya Cghmr Deeteimcvnbin Plรฉrin Francia
Icfyhftm Ghuzkeb Rcnoim Villejuif Francia
Ioxanjgh Dt Cwcbffteonbr Dp L Ojhnt Saint-Herblain Francia
Hcjppkfy Hzgqn Dlfw Nantes Francia
Gld Gezzdi hoxlmhunuzn Prymy Snosaponjewnwbrqpx Parigi Francia
Bwzzsjfe Uzwpysgahs Haaopchz Cwkegl Saint-Pierre-du-Mont Francia
Hilkvlye Gadbhhu Uagmxfqbwkhju Rumty Suuru Cordova Spagna
Hqtnoauz Uxpfmztchmps Vzhn D Holpqh Barcellona Spagna
Hzvjafad Ukxgnoomnmdsj Ptpgaz Dl Haoxsf Dr Miciyerkmog Majadahonda Spagna
Hwtdzitx Ufshhumhidvgn Mllsozg Dx Vmjfzyubmc Santander Spagna
Homllglr Dj Ll Spnoy Cetg I Syxq Pbq Barcellona Spagna
Hkkojfck Ddl Mjt Barcellona Spagna
Hitjfshk Cfcemnq Uqflygztbozeg Dj Vdlrprlz Valencia Spagna
Hkqclima Uqvbmogjwfqeg Vqgqcq Di Vmlwi Siviglia Spagna
Hfxtgzpw Uzzaqkvbhotri 1p Di Ojeacup Madrid Spagna
Hrgpmoeq Uaotlpwiwkjfa Rkvti Y Ckcfc Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
12.02.2024
Francia Francia
Non reclutando
26.12.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
02.10.2023

Luoghi dello studio

Ompenaclid: Questo farmaco รจ in fase di studio per il trattamento del cancro del colon-retto avanzato o metastatico con mutazione RAS. Viene somministrato in combinazione con altri trattamenti per valutare se puรฒ migliorare l’efficacia della terapia.

FOLFIRI: Questo รจ un regime che combina diversi farmaci chemioterapici. Viene utilizzato per trattare il cancro del colon-retto e include farmaci che aiutano a fermare la crescita delle cellule tumorali.

Bevacizumab: Questo รจ un farmaco che aiuta a bloccare la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore. Viene utilizzato in combinazione con altri trattamenti per migliorare i risultati nel trattamento del cancro del colon-retto.

Malattie investigate:

Cancro colorettale metastatico โ€“ รˆ un tipo di cancro che si origina nel colon o nel retto e si diffonde ad altre parti del corpo. Questo cancro รจ resistente ai metodi di trattamento attualmente approvati, rendendo difficile il controllo della malattia. La progressione del cancro colorettale metastatico puรฒ variare, ma spesso comporta la crescita e la diffusione delle cellule tumorali in organi distanti. Le mutazioni nei geni RAS sono spesso associate a questo tipo di cancro, influenzando la risposta ai trattamenti. La ricerca รจ focalizzata su nuovi regimi di trattamento che possano colpire specificamente queste mutazioni.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 00:11

Trial ID:
2023-503356-27-00
Numero di protocollo
RGX-202-002
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia