Studio su Relugolix e radioterapia per il trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio

2 1 1 1

Sponsor

  • Fondazione Radioterapia Oncologica Onlus

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio. Il trattamento prevede l’uso di Relugolix, un farmaco somministrato per via orale, in combinazione con una forma speciale di radioterapia chiamata radioterapia ultra-ipofrazionata. Relugolix รจ un antagonista del recettore GnRH, che aiuta a ridurre i livelli di ormoni maschili nel corpo, rallentando la crescita del tumore.

Lo scopo dello studio รจ valutare la risposta biochimica completa dopo 6 mesi di trattamento, definita come un livello di PSA (antigene prostatico specifico) inferiore a 0,5 ng/ml. I partecipanti riceveranno un ciclo breve di Relugolix insieme a radioterapia sulla prostata, somministrata in 5 sessioni. La radioterapia ultra-ipofrazionata รจ una tecnica che consente di somministrare dosi piรน elevate di radiazioni in un numero minore di sedute, riducendo il tempo complessivo del trattamento.

Lo studio esaminerร  anche altri aspetti, come la sopravvivenza libera da recidiva biochimica a 2 anni dalla fine della radioterapia, il recupero dei livelli di testosterone, la frequenza di fratture non patologiche, eventi cardiovascolari, disfunzione erettile e la qualitร  della vita dei partecipanti. Questi aspetti saranno monitorati per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento combinato di Relugolix e radioterapia.

1inizio del trattamento

Dopo aver firmato il consenso informato e confermato la diagnosi di cancro alla prostata a rischio intermedio, inizia il trattamento.

Il trattamento prevede l’assunzione di un farmaco orale chiamato relugolix.

2somministrazione del farmaco

Il relugolix viene assunto per via orale. La dose e la frequenza specifiche saranno fornite dal personale medico.

La durata del trattamento con relugolix รจ breve e coincide con il periodo della radioterapia.

3radioterapia

La radioterapia consiste in un trattamento con radiazioni per la prostata.

Viene somministrata in 5 frazioni, con una dose totale di 36,25 GY.

4monitoraggio della risposta

Dopo 6 mesi di trattamento, verrร  valutata la risposta biochimica completa.

La risposta รจ definita come un livello di PSA inferiore a 0,5 ng/ml.

5valutazioni a lungo termine

A 2 anni dalla fine della radioterapia, verrร  valutata la sopravvivenza libera da recidiva biochimica.

Saranno monitorati anche il recupero del testosterone, la presenza di fratture non patologiche, eventi cardiovascolari, disfunzione erettile e qualitร  della vita.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere piรน di 18 anni.
  • Devi firmare un consenso informato, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che accetti di partecipare.
  • Devi avere una conferma istologica di adenocarcinoma prostatico, che significa che una biopsia ha mostrato la presenza di cellule tumorali nella prostata.
  • Devi essere considerato idoneo per un trattamento ultraiopofrazionato sulla prostata, il che significa che il tuo punteggio IPSS deve essere inferiore a 15 e il volume della prostata deve essere inferiore a 90 cc. L’IPSS รจ un questionario che valuta i sintomi urinari.
  • Devi essere un candidato per la terapia di deprivazione androgenica, che รจ un trattamento per il cancro alla prostata che riduce i livelli di ormoni maschili.
  • Devi avere un rischio intermedio sfavorevole, che significa avere un punteggio di Gleason 4+3, o piรน del 50% dei campioni di biopsia positivi, o piรน di 2 fattori di rischio intermedi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone di sesso femminile.
  • Non possono partecipare persone che non sono di sesso maschile.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un’etร  compresa tra 18 e 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone con disabilitร  mentali o fisiche che impediscono di comprendere lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
Cdwcptq Urnfpstrta Hqdkbcwv Firenze Italia
Axmhxdy Udj Ijeup Db Rqavtu Ezwdyy Reggio Emilia Italia
Cvpqzhtr Glymaoglr Smcbio Bergamo Italia
Akxaw Cxnjhh Dn Cmanryfn Bldsfxltdzo Palermo Italia
Opgeynak Ixdeh Tkfjrhwv Gkjgfhh Ixnlx Roma Italia
Cztbbg Da Rxwclbnrjas Omvwamgcbd Dk Aujejr Aviano Italia
Ibjxj Ogofuvyz Smykl Cumic Dso Cvegtomj Negrar Italia
Faazovtxcb Pdwtcntbams Usyklnxhgqkal Adtmisat Gqktrry Ifhsb Roma Italia
Axwyylo Oieegagsaav Uuwrzrxnyhkog Dq Mzuwho Modena Italia
Aejpdas Oeyfgxnafue Uuyuvyrvvjyvb Gsajfbc Minhjni Mzfabjx Messina Italia
Akjfrps Ooujasacuzn Uxkiivsvdykyr Pficc Parma Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Relugolix รจ un farmaco somministrato per via orale che aiuta a ridurre i livelli di testosterone nel corpo. Questo รจ importante nel trattamento del cancro alla prostata perchรฉ il testosterone puรฒ stimolare la crescita delle cellule tumorali. Relugolix agisce bloccando un segnale nel corpo che dice ai testicoli di produrre testosterone. In questo studio clinico, viene utilizzato insieme alla radioterapia per trattare il cancro alla prostata a rischio intermedio.

La radioterapia รจ un trattamento che utilizza raggi X ad alta energia per distruggere le cellule tumorali. In questo studio, viene utilizzata una forma specifica di radioterapia chiamata “radioterapia ultra-ipofrazionata”. Questo significa che i pazienti ricevono una dose piรน alta di radiazioni in un numero minore di sessioni. L’obiettivo รจ quello di trattare il cancro in modo efficace in un periodo di tempo piรน breve rispetto alla radioterapia tradizionale.

Malattie investigate:

Cancro della prostata a rischio intermedio โ€“ Il cancro della prostata a rischio intermedio รจ una forma di tumore che si sviluppa nella ghiandola prostatica, situata sotto la vescica negli uomini. Questa condizione รจ caratterizzata da un rischio moderato di progressione e diffusione rispetto ad altre forme di cancro alla prostata. La crescita del tumore puรฒ essere lenta, ma in alcuni casi puรฒ progredire piรน rapidamente. I sintomi possono includere difficoltร  a urinare, minzione frequente, soprattutto di notte, e dolore o bruciore durante la minzione. Con il tempo, il tumore puรฒ crescere e invadere i tessuti circostanti o metastatizzare in altre parti del corpo. La progressione della malattia puรฒ variare notevolmente tra gli individui, rendendo importante il monitoraggio regolare.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 11:14

Trial ID:
2024-518388-37-00
Numero di protocollo
Ultra-HERO
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia