Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-09-20

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Encorafenib e Binimetinib in pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi e utilizza i farmaci encorafenib e binimetinib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di capsule e compresse rivestite con film. L’obiettivo principale dello studio è monitorare la sicurezza e la tollerabilità di questi trattamenti nei partecipanti che hanno già iniziato una terapia con questi farmaci in studi…

    Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Francia Paesi Bassi Germania +2
  • Data di inizio: 2025-09-03

    Studio sull’efficacia della soluzione di albumina umana e Ringer Lattato per pazienti sottoposti a chirurgia citoriduttiva con chemioterapia ipertermica.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su un trattamento specifico per i pazienti sottoposti a chirurgia citoriduttiva combinata con chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC). La chirurgia citoriduttiva è un intervento chirurgico utilizzato per rimuovere il più possibile il tumore, spesso seguito da HIPEC, che è un tipo di chemioterapia riscaldata applicata direttamente nell’addome. Questo approccio è spesso…

    Francia
  • Data di inizio: 2018-01-08

    Studio sull’efficacia di AS01B, ipilimumab e nivolumab in pazienti con melanoma avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, una categoria di tumori che si formano in organi o tessuti solidi del corpo. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di trattamenti per questi tumori. I trattamenti utilizzati includono nivolumab e ipilimumab, due farmaci somministrati tramite infusione. Nivolumab è un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2019-12-20

    Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di Repotrectinib in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati con Riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, note come riarrangiamenti ALK, ROS1 o NTRK1-3. Queste alterazioni possono influenzare la crescita e la diffusione dei tumori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Repotrectinib (TPX-0005), somministrato in forma di capsule rigide. Questo farmaco è progettato per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Belgio Ungheria Germania Francia Spagna +3
  • Data di inizio: 2024-10-04

    Studio clinico su MDNA11 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. Questi sono tumori che si sono diffusi o sono difficili da trattare con le terapie standard. Il trattamento in esame include due farmaci: MDNA11 e pembrolizumab. MDNA11 è un tipo di proteina progettata per stimolare il sistema immunitario, mentre pembrolizumab è un farmaco che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna Irlanda Portogallo
  • Data di inizio: 2025-06-10

    Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di ART0380 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi oltre il loro sito di origine e non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ART0380, somministrato per via…

    Francia Spagna
  • Data di inizio: 2024-11-07

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Zilovertamab Vedotin in Bambini e Giovani Adulti con Tumori Ematologici o Solidi

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su malattie chiamate tumori ematologici e tumori solidi che colpiscono bambini e giovani adulti. Queste malattie includono tipi specifici come la leucemia linfoblastica acuta a cellule B (B-ALL), il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), il linfoma di Burkitt, il neuroblastoma e il sarcòma di Ewing. Il trattamento in…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Danimarca Paesi Bassi Repubblica Ceca Svezia Italia +6
  • Data di inizio: 2024-03-13

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di trastuzumab deruxtecan per pazienti con tumori solidi avanzati HER2-positivi o mutati

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che esprimono o presentano mutazioni del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, noto come HER2. Questi tumori possono essere non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio Italia
  • Data di inizio: 2025-05-08

    Studio su ALE.P02 per pazienti adulti con tumori solidi squamosi avanzati o metastatici CLDN1+

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi squamosi avanzati o metastatici che esprimono la proteina Claudin-1 (CLDN1+). Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato ALE.P02, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco è progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono la proteina Claudin-1. Lo scopo dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Francia
  • Data di inizio: 2024-07-15

    Studio di Fase 2 su Patritumab Deruxtecan per Tumori Solidi Localmente Avanzati o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi che sono localmente avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori non possono essere curati con la chirurgia o la radioterapia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Patritumab deruxtecan, noto anche con il codice HER3-DXd. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, il che significa…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Spagna Germania Ungheria Italia +2