Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-12-01

    Studio sulla Sicurezza di Metformina per Prevenire la Leucemia in Pazienti con CCUS e Sindromi Mielodisplastiche a Basso Rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: la sindrome mielodisplastica a basso rischio e la citopenia clonale di significato indeterminato. Queste sono condizioni del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato metformina cloridrato, comunemente usato per trattare il diabete…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Eltrombopag per trattare la trombocitopenia nei pazienti con sindromi mielodisplastiche a basso e intermedio rischio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della sindrome mielodisplastica, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo può portare a una bassa conta piastrinica, nota come trombocitopenia. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato eltrombopag, disponibile in compresse rivestite da 25 mg e 50 mg, noto…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla valutazione di tre dosi di busulfan endovena in combinazione con fludarabina e timoglobulina nel trapianto di cellule staminali per pazienti con neoplasie mieloidi ad alto rischio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento delle neoplasie mieloidi ad alto rischio, un gruppo di tumori del sangue che colpiscono il midollo osseo. La ricerca valuta l’efficacia di un trattamento che combina tre medicinali: busulfan (somministrato per via endovenosa), fludarabina e timoglobulina. Questi farmaci vengono utilizzati come preparazione prima del trapianto di cellule staminali allogeniche,…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di ciclofosfamide ed etoposide per pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio o leucemia mieloide acuta

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie gravi: la Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio e la Leucemia Mieloide Acuta. Queste condizioni colpiscono il midollo osseo, dove vengono prodotte le cellule del sangue. Il trattamento in esame prevede l’uso di una combinazione di farmaci e radioterapia per preparare i pazienti a un trapianto di cellule…

    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia di Fludarabina, Treosulfano e Melphalan in Pazienti con Leucemia Mieloide Acuta e Sindrome Mielodisplastica per Trapianto Allogenico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta (AML) e la sindrome mielodisplastica (MDS). Entrambe queste condizioni possono richiedere un trapianto di cellule staminali da un donatore, noto come trapianto allogenico. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti di preparazione al trapianto: Treosulfan e Melphalan, entrambi somministrati insieme a…

    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Luspatercept per l’Anemia da Sindrome Mielodisplastica con del5q in Pazienti Resistenti a Trattamenti Precedenti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’efficacia e la sicurezza di un trattamento per l’anemia causata da sindromi mielodisplastiche (MDS) con una specifica alterazione genetica chiamata del5q. Queste sindromi sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di fludarabina e melphalan per pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio o leucemia mieloide acuta non candidati a condizioni mieloablative

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie gravi: la Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio e la Leucemia Mieloide Acuta. Queste condizioni colpiscono il midollo osseo, che è responsabile della produzione delle cellule del sangue. Il trattamento proposto combina la radioterapia con un regime di chemioterapia a intensità ridotta, utilizzando i farmaci fludarabina e melphalan.…

    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Imetelstat in pazienti con sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta resistenti alla terapia a base di agenti ipometilanti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Sindrome Mielodisplastica (MDS) e la Leucemia Mieloide Acuta (AML). Queste condizioni si verificano quando il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Imetelstat, somministrato come soluzione per infusione. Imetelstat è un inibitore della telomerasi,…

    Germania Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di ION440 nei Pazienti con Sindrome da Duplicazione MECP2

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La sindrome da duplicazione del gene MECP2 è una condizione genetica rara che può causare problemi di sviluppo e neurologici. Questo studio clinico si concentra su questa sindrome e utilizza un farmaco sperimentale chiamato ION440. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione nella colonna vertebrale, un metodo noto come uso intratecale. L’obiettivo principale dello studio è…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’infusione di cellule NK e aldesleuchina per pazienti con leucemia mieloide acuta

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da leucemia mieloide acuta (LMA) e sindromi mielodisplastiche (MDS) con eccesso di blasti. La ricerca prevede l’uso di un trattamento innovativo che combina l’infusione di cellule natural killer allogeniche, chiamate RNK001, con un farmaco noto come aldesleukin, somministrato per via sottocutanea. L’obiettivo principale dello studio è valutare…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi