Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-12-30

    Studio sulla Sicurezza e Attività Antitumorale di OMO-103 in Pazienti con Osteosarcoma Avanzato di Alto Grado

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullosteosarcoma avanzato di alto grado, una forma aggressiva di tumore osseo. Questo tipo di tumore è difficile da trattare con le terapie standard. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Omomyc o OMO-103, somministrato tramite infusione endovenosa. Omomyc è progettato per inibire una proteina chiamata Myc, che è spesso…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-04-06

    Studio sull’efficacia di denosumab con cisplatino, metotrexato e doxorubicina in pazienti con osteosarcoma metastatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del osteosarcoma metastatico, un tipo di tumore osseo che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include una combinazione di chemioterapia standard e un farmaco chiamato denosumab. La chemioterapia standard utilizzata nel trial comprende farmaci come cisplatino, metotressato e doxorubicina, che sono somministrati…

    Italia
  • Data di inizio: 2014-09-11

    Studio di Fase II sull’Efficacia e Sicurezza del Regorafenib nei Pazienti con Sarcomi Ossei Metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcoma osseo metastatico, un tipo di tumore che si sviluppa nelle ossa e si diffonde ad altre parti del corpo. Il farmaco in esame è il regorafenib, noto anche con il nome commerciale Stivarga, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Questo studio mira a valutare…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-04-29

    Studio sull’efficacia e sicurezza del regorafenib nei pazienti con tumori ossei primari refrattari

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori ossei primari refrattari, una condizione in cui i tumori delle ossa non rispondono più ai trattamenti standard. Questi tumori possono includere tipi come il sarcoma di Ewing e losteosarcoma. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato regorafenib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per…

    Farmaci studiati:
    Polonia