Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2017-12-11

    Studio sull’uso di diclofenac o simvastatina per pazienti con oftalmopatia di Graves lieve o moderata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla oftalmopatia di Graves, una condizione che colpisce gli occhi e può causare gonfiore, arrossamento e altri sintomi oculari. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: simvastatina, un farmaco comunemente usato per abbassare il colesterolo, e diclofenac, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (NSAID). Alcuni partecipanti potrebbero non ricevere alcun trattamento aggiuntivo,…

    Svezia
  • Data di inizio: 2025-04-02

    Studio sull’efficacia e sicurezza di TOUR006 per pazienti con malattia di Graves oftalmopatia tra 18 e 80 anni.

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia dell’occhio tiroideo, una condizione associata alla malattia di Graves che può causare gonfiore e protrusione degli occhi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato TOUR006, che è un anticorpo monoclonale umano progettato per agire contro l’interleuchina-6 (IL-6), una proteina coinvolta nei processi infiammatori. Questo farmaco viene somministrato…

    Malattie studiate:
    Polonia Francia Italia Slovacchia Lettonia Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-26

    Studio sull’Efficacia di Linsitinib nei Pazienti con Malattia dell’Occhio Tiroideo Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1

    La Malattia dell’Occhio Tiroideo è una condizione in cui gli occhi possono diventare gonfi e sporgenti a causa di problemi alla tiroide. Questo studio clinico si concentra su persone con questa malattia in forma attiva, da moderata a grave. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Linsitinib, che viene somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo…

    Farmaci studiati:
    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2023-12-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Batoclimab nei Pazienti con Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED)

    Reclutamento

    3 1 1

    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED), una condizione che colpisce gli occhi e può causare gonfiore, arrossamento e problemi di vista. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato Batoclimab, noto anche con il codice IMVT-1401. Batoclimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Ungheria Belgio Italia Lettonia Spagna +1
  • Data di inizio: 2024-10-17

    Studio sull’efgartigimod PH20 SC in adulti con malattia dell’occhio tiroideo

    Reclutamento

    3 1

    La Malattia dell’Occhio Tiroideo è una condizione che colpisce gli occhi e può essere associata a malattie autoimmuni della tiroide come la malattia di Graves o la tiroidite di Hashimoto. Questa condizione può causare gonfiore e sporgenza degli occhi, noto come proptosi. Lo studio si concentra su adulti con questa malattia, cercando di valutare l’efficacia…

    Farmaci studiati:
    Estonia Repubblica Ceca Germania Spagna Grecia Ungheria +4
  • Data di inizio: 2024-10-21

    Studio sull’efgartigimod PH20 SC in adulti con malattia dell’occhio tiroideo

    Reclutamento

    3 1

    La Malattia dell’Occhio Tiroideo è una condizione che colpisce gli occhi, spesso associata a disturbi della tiroide come la malattia di Graves o la tiroidite di Hashimoto. Questa malattia può causare gonfiore e protrusione degli occhi, noto come esoftalmo. Lo studio in questione si concentra su adulti con questa malattia, cercando di valutare l’efficacia di…

    Farmaci studiati:
    Lettonia Austria Italia Spagna Svezia Francia +4
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Confronto tra Sirolimus e Corticosteroidi nel Trattamento della Malattia dell’Occhio Tiroideo Attiva

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La malattia studiata in questo trial clinico è la malattia oculare tiroidea, una condizione che può causare gonfiore e infiammazione intorno agli occhi, spesso associata alla malattia di Graves. Il trattamento tradizionale per questa condizione utilizza corticosteroidi, che sono farmaci che aiutano a ridurre l’infiammazione. Tuttavia, questo studio sta esaminando un altro farmaco chiamato sirolimus,…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2025-02-25

    Studio sull’efficacia, sicurezza e tollerabilità di VRDN-003 in pazienti con malattia dell’occhio tiroideo attiva

    Non ancora in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia dell’occhio tiroideo (TED), una condizione in cui gli occhi possono apparire sporgenti e causare disagio. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato VRDN-003, un inibitore del recettore del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R) con estensione della durata d’azione. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezioni sottocutanee, cioè…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Spagna Polonia Germania Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-11-05

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di VRDN-001 in Persone con Malattia dell’Occhio Tiroideo

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La malattia dell’occhio tiroideo è una condizione in cui gli occhi possono diventare gonfi e sporgenti a causa di problemi con la tiroide. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un trattamento chiamato VRDN-001, un tipo di farmaco noto come inibitore del recettore del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R). VRDN-001 è…

    Farmaci studiati:
    Germania Paesi Bassi Polonia Francia Spagna
  • Data di inizio: 2024-06-25

    Studio aperto su VRDN-001 per pazienti con malattia dell’occhio tiroideo non rispondenti ai trattamenti precedenti

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia dell’occhio tiroideo, una condizione che può causare gonfiore e sporgenza degli occhi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato VRDN-001, che è un inibitore del recettore del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R). Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto direttamente…

    Repubblica Ceca Italia Spagna Francia Germania Paesi Bassi +2