Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-04-13

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di flecainide e amiodarone per la fibrillazione atriale parossistica nei pazienti con malattia coronarica senza ischemia residua.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla fibrillazione atriale parossistica, un tipo di aritmia cardiaca che si verifica quando il cuore batte in modo irregolare. La ricerca coinvolge pazienti con malattia coronarica che non presentano ischemia residua e hanno una frazione di eiezione ventricolare sinistra superiore al 35%. La frazione di eiezione è una misura di…

    Grecia
  • Data di inizio: 2023-05-26

    Studio sull’uso della colchicina per la fibrillazione atriale nei pazienti in programma per cardioversione elettrica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra su una condizione cardiaca chiamata fibrillazione atriale o flutter atriale. Queste sono irregolarità nel battito cardiaco che possono portare a complicazioni come ictus o insufficienza cardiaca. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato colchicina, noto per le sue proprietà antinfiammatorie. La colchicina è comunemente usata per trattare la gotta, ma…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-02-27

    Studio sull’uso di warfarin sodico e combinazione di farmaci in pazienti con fibrillazione atriale dopo chiusura chirurgica dell’auricola sinistra

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrillazione atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus e altri problemi. Questo studio si concentra su pazienti con fibrillazione atriale che hanno subito un intervento chirurgico per chiudere l’appendice atriale sinistra, una piccola sacca nel cuore. L’obiettivo è capire se è sicuro interrompere la…

    Malattie studiate:
    Danimarca Svezia
  • Data di inizio: 2024-04-04

    Studio sull’uso di dapagliflozin per ridurre la fibrillazione atriale e il danno renale nei pazienti in attesa di bypass coronarico

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a un intervento di bypass coronarico, una procedura chirurgica per migliorare il flusso sanguigno al cuore. Dopo questo tipo di intervento, alcuni pazienti possono sviluppare problemi come la fibrillazione atriale, un battito cardiaco irregolare, o un danno renale acuto, che è un’improvvisa perdita della funzione renale.…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Svezia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2025-01-23

    Studio sull’efficacia dell’amiodarone nella cardioversione elettrica per pazienti con fibrillazione atriale persistente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo veloce. Questo può portare a sintomi come palpitazioni, affaticamento e mancanza di respiro. La ricerca mira a valutare l’efficacia del farmaco amiodarone nel ripristinare un ritmo cardiaco normale, noto come ritmo sinusale, prima di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-31

    Studio sull’efficacia di Abelacimab nei pazienti ad alto rischio con Fibrillazione Atriale non idonei alla terapia anticoagulante orale

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia +9
  • Data di inizio: 2024-10-25

    Studio sulla sicurezza di Edoxaban, Apixaban e Dabigatran nei pazienti con fibrillazione atriale dopo chirurgia cardiaca

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, che richiede l’uso di farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Dopo un intervento chirurgico al cuore, è importante gestire il rischio di coaguli, e questo studio confronta due tipi di farmaci anticoagulanti:…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2025-06-04

    Studio sull’efficacia del dapagliflozin nella prevenzione della recidiva di fibrillazione atriale dopo cardioversione

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrillazione atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso troppo veloce. Questo studio si concentra su pazienti che hanno subito una procedura chiamata cardioversione, che aiuta a ripristinare un ritmo cardiaco normale. L’obiettivo principale è capire se il trattamento con dapagliflozin, un farmaco, può ridurre il rischio di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Data di inizio: 2024-01-30

    Studio sull’uso di warfarin in pazienti con fibrillazione atriale in dialisi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale allo stadio terminale. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare, mentre la malattia renale allo stadio terminale è una condizione in cui i reni non funzionano più correttamente e richiedono la dialisi. La dialisi è un…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Teprenone per prevenire la Fibrillazione Atriale Postoperatoria nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiotoracica

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda la prevenzione della Fibrillazione Atriale Postoperatoria, una condizione che può verificarsi dopo un intervento chirurgico al cuore. Questa condizione è caratterizzata da un battito cardiaco irregolare e rapido che può portare a complicazioni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato TEPRENONE, noto anche come GeranylGeranylAcetone, che viene somministrato per via orale…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi