Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-06-28

    Studio sull’efficacia di RO7200220 nei pazienti con edema maculare uveitico

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulledema maculare uveitico, una condizione che provoca gonfiore nella parte centrale della retina, chiamata macula, a causa di un’infiammazione non infettiva. Questo gonfiore può influire sulla vista. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato RO7200220, noto anche come IL6-Mab, che è un tipo di anticorpo progettato per bloccare una…

    Malattie studiate:
    Spagna Germania Repubblica Ceca Francia Italia Portogallo +1
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso della siringa pre-riempita di Ranibizumab per pazienti con Degenerazione Maculare Neovascolare, Edema Maculare da Occlusione Venosa o Neovascolarizzazione Miopica

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tre malattie oculari: la Degenerazione Maculare Senile Neovascolare (AMD), l’Edema Maculare Secondario a Occlusione Venosa Retinica (RVO) e la Neovascolarizzazione Coroidale Miopica (mCNV). Queste condizioni possono causare una perdita della vista e richiedono trattamenti specifici. Il farmaco utilizzato nello studio è una soluzione iniettabile chiamata Byooviz, che contiene il…

    Farmaci studiati:
    Polonia
  • Data di inizio: 2023-09-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Aflibercept in pazienti con edema maculare secondario a occlusione venosa retinica

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulledema maculare secondario a occlusione venosa retinica, una condizione che causa gonfiore nella parte centrale della retina, chiamata macula, a causa di un blocco in una vena della retina. Questo gonfiore può portare a una riduzione della vista. Il trattamento in esame è laflibercept, un farmaco somministrato tramite iniezione nell’occhio.…

    Francia Slovacchia Portogallo Lituania Ungheria Spagna +8
  • Data di inizio: 2023-04-21

    Studio sull’Efficacia di RO7200220 in Pazienti Adulti e Pediatrici con Edema Maculare Uveitico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulledema maculare uveitico, una condizione che provoca gonfiore nella parte centrale della retina, chiamata macula, a causa di un’infiammazione nota come uveite. Questo gonfiore può influenzare la vista. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato RO7200220, noto anche come IL6-Mab, che è un tipo di anticorpo progettato per bloccare…

    Portogallo Polonia Italia Paesi Bassi Austria
  • Data di inizio: 2020-08-17

    Studio sull’uso di Ranibizumab con o senza fotocoagulazione laser per l’edema maculare da occlusione della vena centrale della retina

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento dell’edema maculare causato dall’occlusione della vena centrale della retina. Questa condizione può portare a un accumulo di liquido nella parte centrale della retina, chiamata macula, che è essenziale per una visione chiara e dettagliata. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ranibizumab, che viene somministrato tramite iniezioni nell’occhio. Ranibizumab…

    Farmaci studiati:
    Germania Austria