Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2020-05-04

    Studio sull’uso di Simvastatina per il trattamento della colangite sclerosante primitiva (PSC) in pazienti adulti

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda una malattia chiamata colangite sclerosante primitiva (PSC), una condizione che colpisce i dotti biliari nel fegato, causando infiammazione e cicatrici. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato simvastatina, noto anche come Simvastatin Sandoz 40 mg, per vedere se puรฒ aiutare le persone con PSC a vivere piรน a lungo senza sviluppare…

    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio sull’uso dell’acido norucolico per il trattamento della colangite sclerosante primitiva nei pazienti

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Colangite Sclerosante Primitiva (PSC), una condizione che colpisce i dotti biliari nel fegato, causando infiammazione e cicatrici. Il trattamento in esame utilizza compresse rivestite con film contenenti acido norucolico, un composto chimico progettato per aiutare a gestire questa malattia. Lo scopo dello studio รจ valutare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Paesi Bassi Belgio Francia Norvegia Austria +4
  • Data di inizio: 2023-06-15

    Studio clinico su vancomicina orale in adulti e giovani con colangite sclerosante primitiva

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Colangite Sclerosante Primitiva, che puรฒ colpire il fegato e i dotti biliari. Alcuni pazienti con questa condizione possono anche avere una malattia intestinale chiamata Malattia Infiammatoria Intestinale. Il trattamento in esame รจ un antibiotico chiamato vancomicina, somministrato per via orale. Lo studio prevede anche l’uso di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-06-19

    Studio sull’uso della piridossina nella colangite sclerosante primitiva per pazienti adulti

    Reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla colangite sclerosante primitiva, una malattia che colpisce i dotti biliari nel fegato, causando infiammazione e cicatrici. Questo studio mira a valutare l’efficacia della piridossina cloridrato, conosciuta anche come vitamina B6, nel trattamento di questa condizione. La piridossina sarร  confrontata con un placebo per determinare se puรฒ ridurre i livelli di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-12-27

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di aldesleukin a basso dosaggio per pazienti con malattie infiammatorie croniche delle barriere

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie infiammatorie croniche, tra cui il Pemfigo volgare, il Pemfigoide delle membrane mucose, la Polimiosite, la Dermatomiosite e la Colangite sclerosante primitiva. Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario e possono causare infiammazione e danni ai tessuti. Il trattamento in esame utilizza una terapia a basso dosaggio con aldesleukin,…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2017-12-06

    Studio sull’acido norursodesossicolico per la colangite sclerosante primitiva

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della colangite sclerosante primitiva (PSC), una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Questo puรฒ portare a problemi nel flusso della bile e danni al fegato. Il trattamento in esame utilizza capsule di acido norursodesossicolico (norUDCA), un tipo di acido biliare sintetico, per confrontarne…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Austria Norvegia Finlandia Polonia Germania +3
  • Data di inizio: 2021-04-06

    Studio sull’efficacia del bezafibrato nella colangite sclerosante primitiva con colestasi persistente nonostante la terapia con acido ursodesossicolico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla colangite sclerosante primitiva, una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Questo studio esamina l’efficacia del trattamento con bezafibrato, un farmaco somministrato in compresse a rilascio prolungato, rispetto a un placebo. Il bezafibrato รจ giร  utilizzato per trattare altre condizioni legate al colesterolo e ai trigliceridi,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-06-10

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Volixibat nei Pazienti con Prurito da Colangite Sclerosante Primaria

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del prurito associato alla Colangite Sclerosante Primaria (PSC), una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Il prurito รจ un sintomo comune e fastidioso per chi soffre di questa condizione. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Belgio Francia Italia Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-03-29

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Elafibranor in adulti con colangite sclerosante primitiva (PSC)

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Colangite Sclerosante Primitiva, una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Questo studio esamina l’uso di elafibranor, un farmaco somministrato in compresse rivestite, per valutare la sua sicurezza ed efficacia nel trattamento di questa condizione. Elafibranor agisce su specifici recettori nel corpo per aiutare a…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Germania Portogallo
  • Data di inizio: 2023-01-02

    Studio su A3907 per adulti con colangite sclerosante primitiva (PSC)

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Colangite Sclerosante Primitiva (PSC), una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Questo studio mira a valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di un nuovo farmaco chiamato A3907. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite e viene assunto per via orale. L’obiettivo principale…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Francia Polonia