Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2020-02-27

    Studio sull’uso di durvalumab e tremelimumab per il trattamento del cancro delle vie biliari intraepatiche avanzato in pazienti sottoposti a terapia SIRT Y-90

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro delle vie biliari intraepatiche in stadio avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nei dotti biliari all’interno del fegato. Questo tipo di cancro รจ difficile da trattare e spesso non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, durvalumab e tremelimumab, che sono somministrati…

    Germania Spagna
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di gemcitabina e cisplatino in pazienti con colangiocarcinoma o carcinoma della cistifellea dopo resezione curativa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su due tipi di tumori: il colangiocarcinoma e il carcinoma della colecisti che invade i muscoli. Questi tumori colpiscono le vie biliari e la cistifellea. Dopo l’intervento chirurgico per rimuovere completamente il tumore, i pazienti possono ricevere un trattamento aggiuntivo chiamato chemioterapia adiuvante. Questo studio confronta l’efficacia di due farmaci, gemcitabina…

    Austria Germania Italia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-11-11

    Studio sull’Efficacia del Pemigatinib nei Pazienti con Colangiocarcinoma Intraepatico Avanzato con Fusioni/Ridisposizioni FGFR2

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata colangiocarcinoma intraepatico localmente avanzato (iCCA), che รจ un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari all’interno del fegato. In particolare, lo studio si rivolge a pazienti con una specifica alterazione genetica nota come fusioni o riarrangiamenti di FGFR2. Queste alterazioni possono influenzare la crescita…

    Farmaci studiati:
    Germania