Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-06-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Artrite Psoriasica Attiva

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sull’Artrite Psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib (conosciuto anche come TAK-279), che viene somministrato in compresse rivestite con film. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questo farmaco nei pazienti con artrite…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Polonia Francia
  • Data di inizio: 2024-09-13

    Studio sull’effetto del Guselkumab sull’entesite nei pazienti con artrite psoriasica non trattati con bDMARD

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrite psoriasica, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni e della pelle. I pazienti con questa condizione possono anche sviluppare entesite, un’infiammazione nei punti in cui i tendini o i legamenti si attaccano all’osso. Lo scopo dello studio è valutare l’effetto del farmaco Guselkumab sulla risoluzione dell’entesite nei pazienti che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2025-04-03

    Studio sull’efficacia e sicurezza di JNJ-77242113 e Ustekinumab in pazienti con artrite psoriasica attiva senza precedenti trattamenti biologici

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’artrite psoriasica attiva, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato JNJ-77242113, disponibile in compresse rivestite con film. Questo farmaco verrà confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e sicurezza nei partecipanti che non hanno mai ricevuto…

    Malattie studiate:
    Spagna Polonia Repubblica Ceca Danimarca Germania Bulgaria +1
  • Data di inizio: 2021-10-20

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Deucravacitinib in Pazienti con Artrite Psoriasica Attiva Non Trattati con Farmaci Biologici

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. I partecipanti a questo studio hanno sintomi attivi di questa condizione e non hanno mai utilizzato farmaci biologici specifici per trattarla. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib. Questo farmaco viene somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Irlanda Spagna Italia Finlandia Repubblica Ceca +4
  • Data di inizio: 2024-03-05

    Studio sulla Trasferimento di Prednisolone nel Latte Materno e nel Plasma dei Bambini Allattati al Seno di Donne con Artrite Reumatoide e Altre Malattie Infiammatorie

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda diverse malattie infiammatorie come l’Artrite Reumatoide, il Lupus Eritematoso Sistemico (SLE), la miosite, l’artrite psoriasica e le malattie infiammatorie intestinali. Il trattamento utilizzato è il prednisolone, un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione. Il prednisolone è somministrato a donne che allattano per gestire queste condizioni. Lo scopo dello studio è determinare la…

    Svezia
  • Data di inizio: 2025-06-26

    Studio sull’Artrite Psoriasica Attiva in Adulti: Valutazione di Zasocitinib e Apremilast in Pazienti Non Trattati con Farmaci Biologici

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’artrite psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Verranno testati due farmaci: zasocitinib (conosciuto anche come TAK-279) e Otezla (il cui principio attivo è apremilast). Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di zasocitinib rispetto a un placebo in persone con artrite psoriasica attiva. Durante lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Lettonia Ungheria Estonia Belgio Polonia +6
  • Data di inizio: 2019-06-18

    Studio su Risankizumab per l’Artrite Psoriasica Attiva in Pazienti con Risposta Inadeguata o Intolleranza a Terapie Biologiche

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda lArtrite Psoriasica, una malattia che provoca dolore e gonfiore alle articolazioni, spesso associata alla psoriasi, una condizione della pelle. Il trattamento in esame è il Risankizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo studio confronta l’efficacia del Risankizumab con un placebo in persone con Artrite Psoriasica attiva, inclusi coloro che non hanno…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Ungheria Belgio Estonia Italia Grecia +4
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della cronoterapia con tofacitinib in pazienti con artrite reumatoide o psoriasica

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su due malattie infiammatorie: l’artrite reumatoide e l’artrite psoriasica. Queste condizioni causano dolore e gonfiore alle articolazioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato tofacitinib, disponibile in compresse a rilascio prolungato da 11 mg, noto anche con il nome commerciale XELJANZ. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia del tofacitinib…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti di Sonelokimab in pazienti con artrite psoriasica o spondiloartrite assiale attiva

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie infiammatorie: l’artrite psoriasica e la spondiloartrite assiale. Queste condizioni causano dolore e gonfiore alle articolazioni e alla colonna vertebrale. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Sonelokimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, per valutare i suoi effetti su queste malattie. Inoltre, viene utilizzato un tracciante speciale chiamato…

    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del Tofacitinib nell’artrite psoriasica per pazienti non trattati o non responsivi ai DMARD

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni e della pelle. Il trattamento principale in esame è il Tofacitinib, un farmaco che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Questo studio mira a identificare i fattori che possono prevedere l’efficacia del Tofacitinib nei pazienti con Artrite Psoriasica,…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi