Esophageal squamous cell carcinoma

Torna indietro
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 2927088 in pazienti con tumori solidi avanzati con mutazioni HER2

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tumori che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. In particolare, lo studio esamina i tumori con mutazioni attivanti del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BAY 2927088, un inibitore reversibile…

    Spagna Danimarca Italia Francia
  • Data di inizio: 2024-10-17

    Studio sull’uso di colistina solfato, tobramicina e amfotericina B per prevenire complicanze infettive dopo esofagectomia in pazienti con carcinoma esofageo resecabile.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro esofageo è una malattia in cui le cellule maligne si formano nei tessuti dell’esofago. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro esofageo che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato esofagectomia, che prevede la rimozione di parte dell’esofago. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Decontaminazione Selettiva…

    Malattie studiate:
    Belgio Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-02-21

    Studio del trastuzumab in combinazione con chemio-immunoterapia come trattamento di prima linea per pazienti con carcinoma squamoso dell’esofago HER2 positivo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma squamoso dell’esofago positivo al HER2. La ricerca valuta l’efficacia di una combinazione di farmaci che include il trastuzumab (un anticorpo monoclonale) insieme alla terapia standard che comprende pembrolizumab (immunoterapia) e chemioterapia con fluorouracile, capecitabina e oxaliplatino. Lo scopo principale dello studio è determinare se l’aggiunta del…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio dell’efficacia della risonanza magnetica con ferumoxtran-10 per la valutazione dei linfonodi nel cancro dell’esofago

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro esofageo, una malattia che colpisce l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Lo studio utilizza un farmaco chiamato Ferrotran, che è un mezzo di contrasto speciale contenente particelle di ferro, somministrato attraverso infusione endovenosa. Questo farmaco viene utilizzato insieme alla risonanza magnetica per visualizzare meglio i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-11-17

    Studio sull’uso di Octreotide per migliorare il recupero nutrizionale dopo chirurgia per cancro esofageo o gastrico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro esofageo e del cancro gastrico, due tipi di tumori che colpiscono rispettivamente l’esofago e lo stomaco. Questi tumori possono richiedere interventi chirurgici come la gastrectomia o l’esofagectomia, che sono procedure per rimuovere parte o tutto lo stomaco o l’esofago. Dopo tali interventi, i pazienti possono sperimentare una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Data di inizio: 2021-08-20

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Pembrolizumab, Lenvatinib e Belzutifan nei Tumori Solidi

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il cancro al fegato, il cancro al colon, il cancro al pancreas, il cancro delle vie biliari o della cistifellea, il cancro endometriale e il cancro esofageo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di farmaci: Pembrolizumab, Lenvatinib…

    Paesi Bassi Francia Belgio Spagna