VUMC Stichting

De Boelelaan 1117, Amsterdam, 1081 HV, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Fibrosi Cistica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di terapie innovative come elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Tollerabilità delle terapie

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo nuove prospettive terapeutiche.

Adenocarcinoma Duttale Pancreatico

Il centro si distingue per la ricerca sull’adenocarcinoma duttale pancreatico, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche avanzate come autogene cevumeran e atezolizumab.

  • Sopravvivenza libera da malattia
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questi studi offrono nuove speranze per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da questa forma di cancro.

Mieloma Multiplo

Il centro è un leader nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando l’efficacia di terapie combinate come daratumumab, VELCADE, lenalidomide e desametasone.

  • Negatività della malattia minima residua
  • Terapie combinate avanzate

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti, aumentando le possibilità di remissione.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule con mutazioni HER2, valutando l’efficacia di trastuzumab deruxtecan come opzione di trattamento iniziale.

  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Trattamenti mirati

Questi studi offrono nuove opportunità per migliorare la gestione di questa forma di cancro complessa.

Ipertensione Arteriosa Polmonare

Il centro è un pioniere nella ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare, studiando la sicurezza e l’efficacia di trattamenti come ralinepag e sotatercept.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Trattamenti innovativi

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Colangite Biliare Primitiva

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colangite biliare primitiva, valutando l’efficacia di combinazioni di farmaci come acido obeticolico e bezafibrato.

  • Effetti su fosfatasi alcalina
  • Combinazioni terapeutiche

Questi studi offrono nuove speranze per migliorare la gestione di questa malattia cronica.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, valutando l’efficacia di nuovi prodotti investigativi rispetto al placebo.

  • Capacità vitale forzata
  • Trattamenti innovativi

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti, aumentando le possibilità di gestione della malattia.

Infarto Miocardico Acuto

Il centro è un leader nella ricerca sull’infarto miocardico acuto complicato da shock cardiogeno, esplorando strategie di trattamento innovative.

  • Mortalità e insufficienza renale
  • Strategie di trattamento innovative

Questi studi offrono nuove speranze per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da questa condizione critica.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, studiando la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti come EP0042.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Trattamenti innovativi

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti, aumentando le possibilità di remissione.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Autogene Cevumeran e Atezolizumab in pazienti con adenocarcinoma duttale pancreatico resecato

    2 1 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico è un tipo di tumore che colpisce il pancreas. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere questo tipo di tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato che include autogene cevumeran, atezolizumab e un regime chemioterapico chiamato mFOLFIRINOX, rispetto […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del pancreas

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate
    • Atezolizumab
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Svezia Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2024-06-03
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Netherlands
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di Ralinepag in pazienti con ipertensione arteriosa polmonare

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione sanguigna e rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ralinepag, noto anche con il codice APD811. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Ipertensione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ralinepag

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Ungheria Bulgaria Grecia Francia Austria Belgio Italia Germania Polonia Romania Repubblica Ceca Portogallo Danimarca
    Start Date: 2019-05-16
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Clinical Hospital Of Infectious Diseases And Pneumophysiology Dr.Victor Babes Timisoara
    Timisoara, Romania
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
  • Studio sull’efficacia di Trastuzumab e Pertuzumab nel carcinoma esofageo adenocarcinoma HER2 positivo resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulladenocarcinoma esofageo HER2 positivo, un tipo di cancro che colpisce l’esofago e che presenta un’eccessiva quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio esamina l’efficacia dell’aggiunta di due farmaci, trastuzumab e pertuzumab, al trattamento standard con chemioradioterapia prima dell’intervento chirurgico. Trastuzumab e pertuzumab sono somministrati come soluzioni per infusione, un metodo […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Pertuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-09
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Netherlands
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Netherlands
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Zuidwest Radiotherapeutisch Instituut
    Vlissingen, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Netherlands
  • Studio sulla riduzione della durata del trattamento antibiotico per la batteriemia da Staphylococcus aureus con cefazolina sodica, flucloxacillina sodica monoidrata e clindamicina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, una condizione in cui il batterio Staphylococcus aureus è presente nel sangue e può causare infezioni gravi in vari organi. Il trattamento standard per questa condizione prevede l’uso di antibiotici. In questo studio, si esaminano tre antibiotici: Cefazolina, Flucloxacillina e Clindamicina. La Cefazolina è somministrata […]

    Malattia:

    • Batteriemia stafilococcica

    Farmaci studiati:

    • Cefazolin Sodium
    • Flucloxacillin Sodium Monoh…
    • Clindamycin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2020-08-17
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Netherlands
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Netherlands
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’uso di Zirconium (89Zr) Crefmirlimab Berdoxam per l’imaging in pazienti con arterite a cellule giganti e artrite reumatoide

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: l’arterite a cellule giganti e l’artrite reumatoide. Queste condizioni causano infiammazione rispettivamente nelle arterie e nelle articolazioni. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato 89Zr-Df-crefmirlimab, somministrato come soluzione acquosa per via endovenosa. Questo farmaco contiene una sostanza attiva chiamata zirconio (89Zr) crefmirlimab berdoxam, che aiuta […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Zirconium (89Zr) Crefmirlim…

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-11-26
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Mosliciguat per pazienti con ipertensione polmonare associata a malattia polmonare interstiziale

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Polmonare associata a Malattia Polmonare Interstiziale. Questa condizione comporta un aumento della pressione nei vasi sanguigni dei polmoni, spesso legata a malattie che colpiscono il tessuto polmonare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mosliciguat, somministrato sotto forma di polvere per inalazione. Il farmaco viene inalato utilizzando un […]

    Malattia:

    • Ipertensione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Mosliciguat

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Belgio Francia Germania Repubblica Ceca Polonia Lettonia Spagna
    Start Date: 2025-01-17
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Im Dr Wl Bieganskiego
    Lodz, Poland
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio su Sacituzumab Govitecan e Topotecan in Pazienti con Cancro ai Polmoni a Piccole Cellule in Stadio Esteso già Trattati

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame è il Sacituzumab Govitecan, noto anche come Trodelvy, un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico per colpire le cellule tumorali. Questo studio confronta […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Topotecan
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Ungheria Germania Italia Romania Grecia Paesi Bassi Francia Norvegia Spagna
    Start Date: 2025-07-16
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
  • Studio sulla riduzione della noradrenalina nei pazienti con shock cardiogeno dopo infarto miocardico acuto: valutazione di un obiettivo di pressione arteriosa più basso

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina i pazienti affetti da infarto miocardico acuto complicato da shock cardiogeno, una condizione grave in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare le necessità dell’organismo. Lo shock cardiogeno si manifesta con pressione sanguigna molto bassa, alterazione dello stato mentale, pelle fredda e altri segni di scarsa circolazione. […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Noradrenaline Tartrate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Slovenia Germania Svezia Belgio Norvegia Grecia Repubblica Ceca
    Trial is not started yet
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    University Hospitals Leuven
    leuven, Belgium
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
  • Studio sull’uso personalizzato di natalizumab nella sclerosi multipla recidivante-remittente per pazienti nei Paesi Bassi

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Il trattamento in esame utilizza il farmaco natalizumab, che aiuta a ridurre l’attacco del sistema immunitario. Questo farmaco è disponibile in due forme: Tysabri e Tyruko, entrambe somministrate […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Natalizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    St. Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Netherlands
    Elisabeth-TweeSteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
  • Studio sull’uso della psilocibina per alleviare il dolore neuropatico cronico indotto dalla chemioterapia nei pazienti

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore neuropatico cronico causato dalla chemioterapia, noto anche come neuropatia periferica indotta da chemioterapia. Il dolore neuropatico cronico è un tipo di dolore che deriva da danni ai nervi e può influenzare significativamente la qualità della vita quotidiana. Lo studio utilizza un trattamento innovativo con psilocibina, una […]

    Malattia:

    • Neuropatia periferica
    • Nevralgia

    Farmaci studiati:

    • Oxazepam
    • Dry Extract From Psilocybe …

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands