University General Hospital Attikon

Rimini Street 1, Athens, 124 62, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia pediatrica, con un focus particolare sulla colite ulcerosa nei bambini e adolescenti. Gli studi mirano a migliorare l’induzione della remissione e il mantenimento dell’efficacia terapeutica.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Trattamenti innovativi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per le malattie infiammatorie intestinali nei giovani pazienti.

Oncologia Ematologica

Specializzato in leucemia linfatica cronica, il centro conduce ricerche su trattamenti combinati innovativi per ridurre il rischio di sindrome da lisi tumorale nei pazienti adulti non trattati in precedenza.

  • Leucemia linfatica cronica
  • Trattamenti combinati

Le ricerche del centro mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti oncologici.

Cardiologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla insufficienza cardiaca post-infarto miocardico, studiando nuovi approcci terapeutici per migliorare la frazione di eiezione ventricolare sinistra.

  • Infarto miocardico
  • Insufficienza cardiaca

Contribuisce a sviluppare terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti cardiopatici.

Dermatologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla pemfigoide bollosa, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti per questa malattia autoimmune.

  • Pemfigoide bollosa
  • Trattamenti innovativi

Le ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie dermatologiche autoimmuni.

Reumatologia

Il centro è leader nella ricerca sul lupus eritematoso sistemico, studiando nuovi farmaci orali per ridurre l’attività della malattia nei pazienti adulti.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Farmaci orali innovativi

Contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le malattie autoimmuni.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di NNC0487-0111 sottocutaneo settimanale e orale giornaliero in persone con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato con metformina e/o inibitori SGLT2

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato NNC0487-0111 per il trattamento del diabete di tipo 2. Il farmaco viene somministrato in due modi diversi: tramite iniezione sottocutanea una volta alla settimana oppure tramite compresse orali una volta al giorno. Lo studio valuterà come diverse dosi del farmaco influenzano i livelli di zucchero nel sangue […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Metformin Embonate
    • POLYPEPTIDE CONSISTING OF A…
    • Dapagliflozin Propanediol

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Polonia Slovacchia Ungheria Croazia Germania Bulgaria Grecia
    Start Date: 2024-07-26
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Cabinet Medical Dr Geru S.R.L.
    Timisoara, Romania
    424 Military General Training Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Specderm Poznanska Sp. j.
    Bialystok, Poland
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Przychodnia Specjalistyczna A Wittek H Rudzki Sp. j.
    Ruda Slaska, Poland
    Euromedica General Clinic Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    Lukmed 2 Sp. z o.o.
    Siedlce, Poland
  • Studio per valutare l’effetto di venglustat rispetto alle terapie standard sulla massa ventricolare sinistra in pazienti adulti con malattia di Fabry e ipertrofia ventricolare

    La malattia di Fabry è una rara condizione genetica che causa l’accumulo di sostanze grasse nel corpo, colpendo vari organi come il cuore e i reni. Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato venglustat confrontandolo con le terapie standard attualmente utilizzate per la malattia di Fabry, che includono agalsidasi alfa, agalsidasi beta […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Migalastat
    • AGALSIDASE BETA
    • AGALSIDASE ALFA
    • Venglustat

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Paesi Bassi Danimarca Repubblica Ceca Austria Francia Germania Polonia Norvegia Spagna
    Start Date: 2022-05-06
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    SphinCS GmbH
    Hochheim Am Main, Germany
    Krakowski Szpital Specjalistyczny Im. Sw. Jana Pawla II
    Cracow, Poland
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Centralny Szpital Kliniczny Uniwersytetu Medycznego W Lodzi
    Lodz, Poland
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio su pazienti con cancro ovarico avanzato che valuta rucaparib e nivolumab come trattamento di mantenimento dopo risposta alla chemioterapia a base di platino

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro della tuba di Falloppio o cancro peritoneale primario. Questi tipi di cancro sono stati trattati con successo con una chemioterapia a base di platino. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di due farmaci, Rucaparib e Nivolumab, come trattamento di mantenimento per prevenire la […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Rucaparib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Danimarca Repubblica Ceca Germania Polonia Belgio Svezia Spagna Grecia Irlanda
    Start Date: 2018-11-23
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Staedtisches Klinikum Dessau
    Dessau-Rosslau, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Ireland
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
  • Studio sull’uso di NBTXR3 e Cetuximab per pazienti anziani con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non idonei alla chemioterapia a base di platino

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato, una forma di cancro che colpisce le aree della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente nei pazienti anziani che non possono ricevere la chemioterapia a base di platino. […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Grecia Germania
    Start Date: 2022-04-26
    Fakultni Nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale che è avanzato localmente o metastatico e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e le vie urinarie. Il trattamento principale in esame è il sacituzumab govitecan, un farmaco che combina un anticorpo con un agente […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere
    • Carcinoma a cellule di transizione dell'uretra
    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Sacituzumab Govitecan
    • Vinflunine
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Svezia Belgio Grecia Irlanda Germania Spagna
    Start Date: 2021-06-28
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Centrum für Hämatologie und Onkologie Bethanien
    Frankfurt am Main, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France