Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR

Langenbeckstrasse 1, Oberstadt, Mainz, 55131, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per l’induzione della remissione e il mantenimento degli effetti terapeutici.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Malattie infiammatorie intestinali pediatriche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e dei farmaci immunomodulatori, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia e Terapie Tumorali

Specializzato in oncologia, il centro è all’avanguardia nella ricerca su trattamenti innovativi per vari tipi di tumori, tra cui il linfoma a cellule mantellari e il carcinoma polmonare non a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma della cervice

Il centro è impegnato nello sviluppo di protocolli di trattamento personalizzati, sfruttando le ultime scoperte in biologia molecolare e genetica tumorale.

Malattie Autoimmuni e Reumatologia

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione a condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la nefrite lupica. Gli studi mirano a migliorare la comprensione dei meccanismi immunologici alla base di queste malattie e a sviluppare terapie più efficaci e sicure.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Nefrite lupica
  • Artrite reumatoide

Attraverso l’uso di terapie biologiche e approcci innovativi, il centro si impegna a migliorare la gestione e il trattamento delle malattie autoimmuni, riducendo al contempo gli effetti collaterali dei trattamenti tradizionali.

Malattie Cardiovascolari e Terapie Interventistiche

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su condizioni come la fibrillazione atriale e l’infarto miocardico. Gli studi si concentrano su terapie farmacologiche avanzate e tecniche interventistiche per migliorare gli esiti clinici e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Fibrillazione atriale
  • Infarto miocardico
  • Malattie coronariche

Il centro è impegnato nello sviluppo di strategie di prevenzione e trattamento che integrano l’uso di farmaci innovativi e tecnologie all’avanguardia per la gestione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Respiratorie e Terapie Polmonari

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie respiratorie, con particolare attenzione a condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Gli studi mirano a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Asma

Attraverso l’uso di terapie innovative e approcci personalizzati, il centro si impegna a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, riducendo al contempo l’impatto dei sintomi sulla vita quotidiana dei pazienti.

  • Studio sull’aggiunta di chemioterapia con carboplatino per pazienti con NSCLC avanzato e mutazione EGFR in trattamento con osimertinib

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con una mutazione comune del gene EGFR. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una crescita incontrollata delle cellule nei polmoni. Il trattamento principale utilizzato nello studio è osimertinib, un farmaco che viene somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Osimertinib
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-11-11
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del belimumab in pazienti adulti con lupus eritematoso sistemico precoce

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in adulti con lupus eritematoso sistemico in fase iniziale. Belimumab è un trattamento che mira a ridurre […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Grecia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-01-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Klinikverbund St. Antonius und St. Josef GmbH
    Wuppertal, Germania
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    St. Elisabeth Hospitalgesellschaft Niederrhein mbH
    Meerbusch, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sull’efficacia di BI 764524 in pazienti con retinopatia diabetica moderatamente grave a grave

    2 1
    Lo studio riguarda una condizione oculare chiamata retinopatia diabetica, che si verifica in persone con diabete e può portare a problemi di vista. La ricerca si concentra su un nuovo trattamento chiamato BI 764524, somministrato come soluzione per iniezione direttamente nell’occhio. L’obiettivo principale è verificare se questo trattamento può migliorare la condizione degli occhi dei […]

    Malattia:

    • Retinopatia diabetica

    Farmaci studiati:

    • Bi 764524

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Italia Germania Polonia
    Start Date: 2024-11-28
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Diakonie Klinikum Dietrich Bonhoeffer GmbH
    Neubrandenburg, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Budapest Retina Associates Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Warszawski Szpital Okulistyczny Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Budapesti Jahn Ferenc Del Pesti Korhaz Es Rendelointezet
    Budapest, Hungary
    Nozologen Kft.
    Pecs, Hungary
  • Studio sull’Emulsione Lipidica a Base di Olio di Pesce per il Recupero nei Pazienti ad Alto Rischio di Chirurgia Cardiaca

    2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti sottoposti a interventi chirurgici cardiaci ad alto rischio, in particolare quelli che richiedono cure intensive in un’unità di terapia intensiva (ICU). L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un’emulsione lipidica a base di olio di pesce somministrata per via endovenosa nel migliorare il recupero post-operatorio. Questo trattamento mira a prevenire […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale

    Farmaci studiati:

    • Glycerol
    • Highly Refined Fish Oil
    • Purified Egg Phospholipids

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-11-15
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universitaet Bonn
    Bonn, Germania
    University Hospital Münster
    Münster, Germania
    University Medical Center Göttingen
    , Germania
    University Medical Center Schleswig-Holstein, Campus Kiel
    Kiel, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di DMX-200 in pazienti adulti con glomerulosclerosi focale segmentaria in trattamento con bloccanti del recettore dell’angiotensina II

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulosclerosi segmentaria e focale (FSGS), una condizione che colpisce i reni e può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato DMX-200 in pazienti con FSGS che stanno già assumendo un tipo di farmaco noto come bloccante del recettore […]

    Malattia:

    • Glomerulosclerosi segmentale focale

    Farmaci studiati:

    • Losartan
    • Valsartan
    • Candesartan
    • Telmisartan
    • Irbesartan
    • Repagermanium

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Danimarca Germania Italia Portogallo Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-03-25
    Kolding Sygehus
    Kolding, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portugal
    Zentrum Fuer Nieren Hochdruck Und Stoffwechselerkrankungen
    Hanover, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Deucravacitinib nei Bambini con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    3 1
    La ricerca si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una condizione della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib (conosciuto anche come BMS-986165) nei bambini e adolescenti affetti da questa malattia. Il deucravacitinib è somministrato in diverse dosi, come compresse […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Deucravacitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Polonia Germania Romania
    Start Date: 2021-05-07
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Policlinica CCBR S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Sfanta Maria Iasi
    Jassi, Romania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhelmstift gGmbH
    Hamburg, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Specjalistyczny Gabinet Dermatologiczno- Kosmetyczny
    Kraków, Polonia
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Wromedica I Bielicka A Strzalkowska s.c.
    Wroclaw, Polonia
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
  • Studio su Naxitamab e Sargramostim per Neuroblastoma ad Alto Rischio in Pazienti con Malattia Refrattaria Primaria o Risposta Incompleta

    2 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del neuroblastoma ad alto rischio, una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa nelle cellule nervose immature. Questo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto bene ai trattamenti precedenti o che hanno una malattia resistente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: naxitamab, un […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma recidivante

    Farmaci studiati:

    • Sargramostim
    • Naxitamab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Germania Spagna Italia
    Start Date: 2018-04-03
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con tumori solidi e malignità ematologiche trattati con axicabtagene ciloleucel e brexucabtagene autoleucel

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su malattie chiamate tumori solidi e malignità ematologiche. Queste sono condizioni in cui le cellule del corpo crescono in modo incontrollato, formando masse o influenzando il sangue e il sistema linfatico. Il trattamento utilizzato nello studio include due terapie avanzate: Yescarta e Tecartus. Entrambi i trattamenti contengono cellule T modificate geneticamente, […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica

    Farmaci studiati:

    • Brexucabtagene Autoleucel
    • Axicabtagene Ciloleucel

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Austria Belgio Italia
    Start Date: 2022-11-28
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio sull’Efficacia di Mirikizumab nei Bambini e Adolescenti con Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn

    3 1 1
    Lo studio si concentra su due malattie infiammatorie croniche dell’intestino: la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Queste condizioni possono causare infiammazione e ulcere nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mirikizumab, somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa
    • Malattia infiammatoria intestinale
    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Austria Belgio Francia Germania Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-12-13
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Instytut Pomnik Centrum Zdrowia Dziecka
    Warsaw, Polonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Wetterhälsan
    Futurum, Svezia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands