Universitaetsklinikum Augsburg

Stenglinstrasse 2, Kriegshaber, Augsburg, 86156, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia e Immunoterapia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su melanoma e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, esplorando trattamenti neoadiuvanti innovativi. L’uso combinato di IO102-IO103 e pembrolizumab mira a migliorare la risposta patologica nei tumori resecati.

  • Melanoma
  • Carcinoma a cellule squamose

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie personalizzate che potenziano il sistema immunitario per combattere il cancro.

Trattamenti per il Colangiocarcinoma

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per il colangiocarcinoma ilare, valutando l’efficacia della ablazione con radiofrequenza e della terapia fotodinamica per prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Colangiocarcinoma ilare
  • Ablazione con radiofrequenza
  • Terapia fotodinamica

Queste tecniche minimamente invasive offrono nuove speranze per il trattamento di tumori difficili da gestire.

Linfoma di Hodgkin Classico

La ricerca si concentra su linfoma di Hodgkin classico in stadio iniziale sfavorevole, integrando tislelizumab in strategie di trattamento guidate da PET per migliorare l’efficacia e la tollerabilità.

  • Linfoma di Hodgkin classico
  • Tislelizumab

Questa ricerca mira a personalizzare le terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti giovani.

Colite Ulcerosa

Il centro è impegnato nella valutazione dell’efficacia di JNJ-77242113 rispetto al placebo per indurre una risposta clinica nei pazienti con colite ulcerosa moderata o severa.

  • Colite ulcerosa
  • JNJ-77242113

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di malattie infiammatorie croniche dell’intestino.

Cheratosi Attinica

Il centro studia l’efficacia dell’unguento tirbanibulin per il trattamento della cheratosi attinica su aree estese del viso o del cuoio capelluto, valutando la clearance delle lesioni.

  • Cheratosi attinica
  • Tirbanibulin

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per le lesioni precancerose della pelle.

Mieloma Multiplo

Il centro esplora la sicurezza e l’attività clinica delle combinazioni di trattamento a base di forimtamig nei pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario.

  • Mieloma multiplo
  • Forimtamig

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti.

Cancro alla Prostata

Il centro studia l’approccio intermittente alla terapia di deprivazione androgenica con apalutamide nei pazienti con cancro alla prostata sensibile alla castrazione metastatico, valutando la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Cancro alla prostata
  • Apalutamide

Questa ricerca mira a ridurre gli effetti collaterali e migliorare la gestione del cancro alla prostata.

Linfoma e Leucemia nei Bambini

Il centro è impegnato nello studio del linfoma a cellule B aggressive e della leucemia nei bambini e adolescenti, analizzando l’efficacia della rituximab in combinazione con la chemioterapia standard.

  • Linfoma a cellule B
  • Leucemia
  • Rituximab

Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni terapeutiche e i tassi di sopravvivenza nei giovani pazienti.

  • Trattamento del colangiocarcinoma con sodio porfimer o terapia fotodinamica per pazienti con colangiocarcinoma ilare

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma ilare, un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari vicino al fegato. Questo tipo di cancro è spesso difficile da trattare con la chirurgia. Lo studio esamina due trattamenti: la terapia fotodinamica (PDT) e l’ablazione con radiofrequenza (RFA). La terapia fotodinamica utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Porfimer Sodium

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-12
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Klinikum Hanau GmbH
    Hanau, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’Immunoterapia Personalizzata con Tislelizumab per Pazienti con Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale Sfavorevole

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale Sfavorevole, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una nuova terapia personalizzata che include l’uso di Tislelizumab, un farmaco che agisce come inibitore del checkpoint immunitario. L’obiettivo è fornire un trattamento […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Dacarbazine
    • Vinblastine Sulfate
    • Tislelizumab
    • Vinblastine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-05-15
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Schwarzwald-Baar Klinikum Villingen-Schwenningen GmbH
    Villingen-Schwenningen, Germany
    Klinikum Ernst Von Bergmann gGmbH
    Potsdam, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Staedtisches Klinikum Braunschweig gGmbH
    Brunswick, Germany
  • Studio sugli effetti di ribociclib con terapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce HR+ HER2-

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce HR-positivo e HER2-negativo. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite, in combinazione con la terapia endocrina. La terapia endocrina può includere farmaci come exemestane, goserelin, leuprorelin acetato, letrozolo e […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Goserelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Ribociclib
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania
    Start Date: 2025-07-08
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germany
    Hospital De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    IPO Coimbra Francisco Gentil EPE
    Coimbra, Portugal
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germany
    Staedtisches Klinikum Dessau
    Dessau-Rosslau, Germany
  • Confronto tra Carboplatino e Cisplatino nei pazienti con tumori maligni a cellule germinali extracranici

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori maligni delle cellule germinali extracranici. Questi tumori si sviluppano al di fuori del cervello e possono essere piuttosto gravi. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di due farmaci, Carboplatino e Cisplatino, nel trattamento di questi tumori. Entrambi i farmaci sono utilizzati per la chemioterapia e vengono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro del testicolo a cellule germinali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Ifosfamide
    • Carboplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2019-08-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Heilbronn, Germany
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
  • Studio sull’efficacia di IO102-IO103 e pembrolizumab in pazienti con melanoma e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo resecabili

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il melanoma e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questi tumori sono considerati operabili, il che significa che possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un altro farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Io102 Hydrochloride
    • Io103 Acetate

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Danimarca Francia
    Start Date: 2023-09-28
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Aarhus University
    Aarhus N, Denmark
    Herlev Hospital
    Herlev, Denmark
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di JNJ-77242113 per pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato JNJ-77242113, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Mercaptopurine
    • Azathioprine
    • Methotrexate
    • Jnj-77242113

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Polonia Francia Belgio Ungheria Italia Germania Romania
    Start Date: 2023-12-06
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Kiel, Germany
    Staedtisches Klinikum Lueneburg gGmbH
    Lueneburg, Germany
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Hungary
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Madrid, Spain
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, France
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
    Centrum Medyczne Oporow
    Wroclaw, Poland
    Centrum Medyczne Lukamed Joanna Luka
    Chojnice, Poland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tirbanibulin per la Cheratosi Attinica sul Viso o Cuoio Capelluto in Adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullActinic Keratosis, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può apparire sul viso o sul cuoio capelluto. Il trattamento in esame è un unguento chiamato Tirbanibulin, noto anche con il nome commerciale Klisyri 10 mg/g. L’unguento viene applicato […]

    Malattia:

    • Cheratosi attinica

    Farmaci studiati:

    • Tirbanibulin

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Polonia Italia Germania
    Start Date: 2023-12-21
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    Royalderm Agnieszka Nawrocka
    Warsaw, Poland
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Centrum Nowoczesnych Terapii Dobry Lekarz Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Labderm Essence Sp. z o.o.
    Ozarowice, Poland
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Evimed Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio sulla Sicurezza e Attività di Forimtamig in Combinazione per Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esamina l’uso di diverse combinazioni di trattamenti basate su Forimtamig, un farmaco sperimentale. Forimtamig verrà somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci per valutare la sua sicurezza e tollerabilità nei […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Tocilizumab
    • Forimtamig
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Germania Italia
    Start Date: 2023-12-05
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Institut Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
  • Studio sull’uso intermittente di Apalutamide in pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata sensibile alla castrazione metastatico (mCSPC), una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo ma che risponde ancora alla terapia di deprivazione androgenica (ADT). Il trattamento in esame include l’uso del farmaco apalutamide, noto anche con il codice JNJ-56021927, in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Tumour Detection
    • Apalutamide
    • Other Hormone Antagonists A…
    • Gonadotropin Releasing Horm…

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Polonia
    Start Date: 2023-11-22
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Studienpraxis Urologie
    Nürtingen, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Polimed Specjalistyczna Przychodnia Lekarska
    Wroclaw, Poland
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio su linfoma e leucemia a cellule B aggressive nei bambini e adolescenti con rituximab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su un tipo di cancro chiamato linfoma a cellule B mature aggressivo e leucemia nei bambini e negli adolescenti. Queste malattie coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B, che crescono in modo incontrollato. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui rituximab, abiraterone acetato, ciclofosfamide, vincristina, metotrexato, etoposide, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Rituximab
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Vinblastine Sulfate
    • Dexamethasone Acetate
    • Ifosfamide

    Studio disponibile in:

    Norvegia Germania Finlandia Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2017-07-12
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germany