Srh Wald-Klinikum Gera GmbH

Strasse Des Friedens 122, Debschwitz, Gera, 07548, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro polmonare a piccole cellule in stadio esteso e del cancro polmonare non a piccole cellule. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • MK-7684A con chemioterapia per ES-SCLC
  • Pembrolizumab con Lenvatinib per NSCLC metastatico
  • Chemioterapia + Pembrolizumab per NSCLC resecabile

Questi studi mirano a confrontare l’efficacia di nuove terapie rispetto ai trattamenti standard, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro al seno, con un focus particolare su terapie mirate per sottotipi specifici come il cancro al seno HR-positivo e HER2-negativo e il cancro al seno HER2-positivo. Gli studi clinici in corso valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta patologica completa.

  • Sacituzumab Govitecan per cancro al seno HR+/HER2-
  • Inavolisib con terapia endocrina per cancro al seno HER2+/HR+

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, migliorando la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per le pazienti.

Dermatologia e Immunoterapia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento del melanoma e della dermatite atopica. Attraverso studi clinici, il centro esplora l’uso di immunoterapie innovative per prevenire la recidiva del melanoma e migliorare la gestione della dermatite atopica.

  • Nivolumab per prevenzione recidiva melanoma
  • LEO 138559 per dermatite atopica

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva e a fornire nuove opzioni terapeutiche per condizioni dermatologiche complesse.

  • Studio su inavolisib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce HER2-positivo, HR-positivo, mutazione PIK3CA

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo e HR-positivo, che presenta una mutazione nota come PIK3CA. Il trattamento in studio include l’uso di farmaci chiamati trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme a […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Inavolisib

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Italia Spagna
    Start Date: 2022-12-21
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    HELIOS Kliniken GmbH
    Wuppertal, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germania
    Hamatologisch Onkologische Praxis Heinrich Bangerter Augsburg GbR
    Augsburg, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis
    Bielefeld, Germania
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
    Adelaide And Meath Hospital
    Dublin 24, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Clara Campal Comprehesive Cancer Center
    Madrid, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio clinico su MK-7684A per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    3 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio esteso è una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato MK-7684A, che è una combinazione di due sostanze, pembrolizumab e […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Atezolizumab
    • Carboplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Ungheria Finlandia Romania Italia Germania Portogallo Lituania Irlanda Austria Francia Grecia Polonia
    Start Date: 2022-04-01
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finlandia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    University Hospital Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Antipsychotics
    • Antiemetics And Antinauseants
    • Sacituzumab Govitecan
    • Corticosteroids, Plain
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia Germania Grecia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-09-19
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Srh Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio su Pembrolizumab e Lenvatinib per NSCLC Metastatico dopo Chemioterapia e Immunoterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma di tumore che può essere di tipo squamoso o non squamoso. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule nei polmoni crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti, come la […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Grecia Spagna Portogallo Germania Ungheria
    Start Date: 2019-06-26
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Hungary
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Comite Entreprise Paul Papin
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, Francia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
  • Studio sull’efficacia di Nivolumab rispetto al placebo nella prevenzione della recidiva del melanoma in pazienti con melanoma di stadio IIB/C completamente asportato

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma in stadio IIB/C, una forma di cancro della pelle che è stata completamente rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il nivolumab, noto anche con il nome commerciale Opdivo, che è un tipo di terapia immunitaria. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Paesi Bassi Finlandia Spagna Norvegia Romania Svezia Danimarca Austria Grecia Francia Polonia
    Start Date: 2019-10-28
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Srh Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di LEO 138559 in adulti con dermatite atopica moderata-grave

    2 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito, arrossamento e infiammazione. Questo studio si concentra su adulti con dermatite atopica di grado moderato-severo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato LEO138559, somministrato come soluzione per iniezione. LEO138559 è un tipo di anticorpo progettato per agire su una parte specifica del sistema […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…

    Studio disponibile in:

    Romania Germania Francia Spagna Ungheria Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-06
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Accellacare Espana S.L.
    Alcobendas, Spagna
    Centrum Badawcze Panaceum Agnieszka Brzezicka Magdalena Lenkiewicz Sp. z o.o.
    Malbork, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, Francia
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitari de Bellvitge
    L’ Hospitalet de Llobregat, Spagna
    Medicus Sp. z o.o.
    Wroclaw, Polonia
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB resecabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II, IIIA e IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, in combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Gemcitabine
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Estonia Lituania Francia Irlanda Germania Belgio Lettonia Italia Spagna Romania Polonia
    Start Date: 2018-03-21
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Spitalul Judetean De Urgenta Sfantul Ioan Cel Nou Suceava
    Suceava, Romania
  • Studio su Pembrolizumab/Vibostolimab e Chemioterapia per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma avanzata di tumore polmonare che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a confrontare due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza una combinazione di due farmaci, pembrolizumab e vibostolimab, noti insieme come […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Austria Francia Polonia
    Start Date: 2022-03-22
    Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa
    Zaragoza, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    GEFOS Gesellschaft fuer onkologische Studien Dortmund mbH
    Dortmund, Germania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab in pazienti con melanoma di stadio II ad alto rischio resecato

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma di stadio II ad alto rischio, una forma di cancro della pelle che è stata rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Pembrolizumab è un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario a combattere il […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Belgio Francia Polonia
    Start Date: 2018-09-11
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Fundacion Onkologikoa Fundazioa
    Donostia, Spagna
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna