Ospedale San Bortolo di Vicenza

Viale F. Rodolfi 37, Vicenza, 36100, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sui pazienti con mutazioni EGFR e TP53. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mutazioni EGFR e TP53
  • Terapie mirate
  • Progressione libera da malattia (PFS)

Il nostro impegno nella ricerca traslazionale ci consente di trasformare rapidamente le scoperte scientifiche in trattamenti clinici efficaci, offrendo ai pazienti opzioni terapeutiche all’avanguardia.

  • Studio sull’efficacia di osimertinib nei pazienti con NSCLC mutante EGFR e stato mutazionale TP53

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di una forma avanzata di tumore ai polmoni chiamata cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione genetica nota come EGFR. Questa mutazione può influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Inoltre, lo studio considera anche un’altra mutazione chiamata TP53, […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-05-10
    ASL PESCARA-Presidio Ospedaliero Pescara
    Pescara, Italy
    Ospedale San Bortolo di Vicenza
    Vicenza, Italy
    AOU Ospedali Riuniti Umberto I°-Lancisi-Salesi di Ancona
    ancona, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy