Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’

Piazza Di Sant'onofrio 4, Rome, 00165, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Attraverso studi clinici su farmaci innovativi, il centro mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Gastrite eosinofila

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori pediatrici, con un focus particolare su leucemia mieloide acuta e tumori solidi. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Tumori solidi
  • Neuroblastoma

Le ricerche includono l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per malattie rare e genetiche, come la fibrosi cistica e la sindrome di Noonan. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Fibrosi cistica
  • Sindrome di Noonan
  • Deficienza di piruvato chinasi

La ricerca si concentra su terapie innovative che possono migliorare la qualità della vita e l’aspettativa di vita dei pazienti.

Neurologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca su disturbi neurologici nei bambini, con particolare attenzione a epilessia e malattie neurodegenerative. Gli studi clinici mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la funzione neurologica e la qualità della vita.

  • Epilessia
  • Malattie neurodegenerative
  • Sclerosi multipla

Le ricerche includono l’uso di farmaci innovativi e terapie personalizzate per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari nei bambini, con un focus su insufficienza cardiaca e disfunzione ventricolare. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita.

  • Insufficienza cardiaca
  • Disfunzione ventricolare
  • Malattie congenite del cuore

La ricerca si concentra su trattamenti innovativi che possono migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze nei pazienti pediatrici.

  • Studio di valutazione della sicurezza ed efficacia di una singola dose di cellule staminali ematopoietiche modificate con CRISPR-Cas9 (exagamglogene autotemcel) in pazienti con anemia falciforme grave

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della anemia falciforme grave, una malattia genetica che colpisce i globuli rossi. Il trattamento principale utilizzato nello studio è il exagamglogene autotemcel (chiamato anche CTX001), che è una terapia che utilizza le cellule staminali del paziente stesso, modificate geneticamente per aiutare il corpo a produrre globuli rossi sani. […]

    Malattia:

    • Anemia a cellule falciformi

    Farmaci studiati:

    • Busulfan
    • Exagamglogene Autotemcel
    • Plerixafor

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia
    Start Date: 2019-05-02
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di pimavanserin nei bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico (ASD)

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sullirritabilità associata al disturbo dello spettro autistico (ASD) nei bambini e negli adolescenti. Il trattamento in esame utilizza Pimavanserin, un farmaco somministrato in capsule, disponibile in dosaggi di 10 mg, 20 mg e 34 mg. Pimavanserin è un composto chimico che viene assunto per via orale. L’obiettivo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Disturbo dello spettro autistico

    Farmaci studiati:

    • Pimavanserin Tartrate

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Francia Italia Ungheria
    Start Date: 2023-02-27
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italy
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Associazione La Nostra Famiglia
    Ponte Lambro, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Centre d’Investigation Clinique de Lyon – CIC1407 – Hôpital Louis Pradel
    Bron Cedex, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Centre Hospitalier Du Rouvray
    Sotteville-Les-Rouen, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio di continuazione con rilpivirina per pazienti pediatrici con infezione da HIV-1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda linfezione da HIV-1, una malattia causata dal virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1. Questo virus attacca il sistema immunitario, rendendo difficile per il corpo combattere le infezioni. Il trattamento in esame utilizza il farmaco rilpivirina, noto anche con il nome in codice TMC278. La rilpivirina è un tipo di medicinale che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rilpivirine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-01-30
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di fenfluramina cloridrato in pazienti con disturbo da carenza di CDKL5

    3 1 1
    Il disturbo da carenza di CDKL5 è una malattia genetica rara che causa gravi crisi epilettiche e ritardi nello sviluppo motorio e cognitivo. Questo studio clinico si concentra su persone affette da questa condizione, esaminando l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato fenfluramina cloridrato, noto anche con il codice ZX008. Il farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    • Sindrome da carenza di CDKL5

    Farmaci studiati:

    • Fenfluramine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Irlanda Germania Spagna Portogallo Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2023-06-20
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Schoen Klinik Vogtareuth SE & Co. KG
    Vogtareuth, Germany
    Gesellschaft Fuer Epilepsieforschung
    Bielefeld, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spain
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Diakonie Kork
    Kehl, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con adrenoleucodistrofia cerebrale trattati con elivaldogene autotemcel

    3 1 1
    La Adrenoleucodistrofia cerebrale è una malattia rara che colpisce il cervello, causando danni progressivi. Questo studio si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento chiamato Elivaldogene autotemcel, noto anche come Lenti-D. Questo trattamento è una forma di terapia cellulare che utilizza cellule staminali modificate per cercare di rallentare o fermare la progressione della malattia. […]

    Malattia:

    • Adrenoleucodistrofia

    Farmaci studiati:

    • Elivaldogene Autotemcel

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2020-03-11
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Princess Maxima Center Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia di Ustekinumab o Guselkumab nei bambini con artrite psoriasica giovanile attiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica Giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni e la pelle nei bambini e adolescenti. Questa condizione può causare dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni, oltre a lesioni cutanee simili alla psoriasi. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Ustekinumab e Guselkumab, somministrati […]

    Malattia:

    • Artrite psoriasica giovanile

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Paesi Bassi Spagna Germania Danimarca Italia
    Start Date: 2023-04-20
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Schoen Klinik Hamburg Eilbek
    Hamburg, Germany
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Orforglipron per la Gestione del Peso nei Ragazzi con Obesità o Sovrappeso

    3 1
    Questo studio clinico si concentra su adolescenti con obesità o sovrappeso che presentano condizioni di salute correlate al peso, come livelli anormali di lipidi, pressione alta, malattia del fegato grasso, apnea del sonno, prediabete o diabete di tipo 2. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Orforglipron (codice LY3502970), che viene somministrato per via […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Ly3502970
    • ORFORGLIPRON HEMICALCIUM

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia
    Start Date: 2025-06-06
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Instytut Diabetologii Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
  • Studio su Axatilimab per il Trattamento della Malattia Cronica del Trapianto Contro l’Ospite in Pazienti con Almeno Due Terapie Precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cronica del Trapianto contro l’Ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Finlandia Austria Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Spagna Germania Belgio Italia Norvegia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-07-03
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di JR-141 e idursulfase nei pazienti con sindrome di Hunter (Mucopolisaccaridosi tipo II)

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Mucopolisaccaridosi di tipo II, conosciuta anche come Sindrome di Hunter. Questa condizione è causata da un problema genetico che porta all’accumulo di sostanze specifiche nel corpo, causando vari sintomi fisici e neurologici. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JR-141, che viene somministrato come […]

    Malattia:

    • Mucopolisaccaridosi II

    Farmaci studiati:

    • Idursulfase
    • Pabinafusp Alfa

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Polonia Francia
    Start Date: 2022-08-24
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    SphinCS GmbH
    Hochheim Am Main, Germany
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Krakowie
    Cracow, Poland
    Trousseau Hospital
    Paris, France
    Hospital Femme Mere Enfant
    Bron, France
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
  • Studio sull’uso di imatinib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia nei pazienti pediatrici a rischio standard

    3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una particolare variante di questa malattia, chiamata leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Il cromosoma Philadelphia è una mutazione genetica che può rendere la malattia più aggressiva. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Tioguanine
    • Prednisolone
    • Imatinib
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegaspargase
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Danimarca Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Polonia Paesi Bassi Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2017-10-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy