Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’

Piazza Di Sant'onofrio 4, Rome, 00165, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Attraverso studi clinici su farmaci innovativi, il centro mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Gastrite eosinofila

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori pediatrici, con un focus particolare su leucemia mieloide acuta e tumori solidi. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Tumori solidi
  • Neuroblastoma

Le ricerche includono l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per malattie rare e genetiche, come la fibrosi cistica e la sindrome di Noonan. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Fibrosi cistica
  • Sindrome di Noonan
  • Deficienza di piruvato chinasi

La ricerca si concentra su terapie innovative che possono migliorare la qualità della vita e l’aspettativa di vita dei pazienti.

Neurologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca su disturbi neurologici nei bambini, con particolare attenzione a epilessia e malattie neurodegenerative. Gli studi clinici mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la funzione neurologica e la qualità della vita.

  • Epilessia
  • Malattie neurodegenerative
  • Sclerosi multipla

Le ricerche includono l’uso di farmaci innovativi e terapie personalizzate per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari nei bambini, con un focus su insufficienza cardiaca e disfunzione ventricolare. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita.

  • Insufficienza cardiaca
  • Disfunzione ventricolare
  • Malattie congenite del cuore

La ricerca si concentra su trattamenti innovativi che possono migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze nei pazienti pediatrici.

  • Studio sull’uso di Lasmiditan nei bambini dai 6 ai 17 anni con emicrania

    3 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento dell’emicrania nei bambini di età compresa tra 6 e 17 anni. L’emicrania è un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e altri sintomi come nausea e sensibilità alla luce. Il farmaco studiato è il lasmiditan, un medicinale che si presenta sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Lasmiditan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Spagna Belgio Romania Italia Francia
    Start Date: 2020-11-09
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Sfanta Maria Iasi
    Jassi, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgium
    Trousseau Hospital
    Paris, France
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Klinik für Kinder- und Jugendmedizin der Ruhr-Universität Bochum im St. Josef-Hospital
    Bochum, Germany
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Odevixibat nei Pazienti con Sindrome di Alagille

    3 1 1 1
    La sindrome di Alagille è una malattia genetica rara che colpisce il fegato, il cuore e altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e utilizza un farmaco chiamato odevixibat, noto anche con il codice A4250. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule e si assume per via orale. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Sindrome di Alagille

    Farmaci studiati:

    • Odevixibat

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Belgio Paesi Bassi Italia Germania
    Start Date: 2022-01-06
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Wilhelmina Childrens Hospital
    Utrecht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
  • Studio sull’efficacia e sicurezza della memantina negli adolescenti con Disturbo Bipolare

    3 1 1
    Il disturbo bipolare è una condizione che provoca cambiamenti estremi dell’umore, che possono includere episodi di mania, dove ci si sente molto energici o irritabili, e depressione, dove ci si sente molto tristi o senza speranza. Questo studio clinico si concentra sull’uso di un farmaco chiamato memantina per trattare gli adolescenti con disturbo bipolare. La […]

    Malattia:

    • Disturbo bipolare

    Farmaci studiati:

    • Memantine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-06-09
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza della cloroprocaina in bambini sottoposti a intervento di piede piatto o ernia inguinale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: l’intervento chirurgico chiamato “calcaneo stop” e la riparazione dell’ernia inguinale. Queste procedure sono comuni nei bambini e negli adolescenti. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un anestetico locale chiamato cloroprocaina cloridrato, somministrato in due diverse concentrazioni, 1% e 2%, per il […]

    Malattia:

    • Ernia inguinale

    Farmaci studiati:

    • Chloroprocaine Hydrochloride
    • Fentanyl Citrate
    • Tramadol
    • Paracetamol
    • Sevoflurane
    • Buclizine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-03-11
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    San Raffaele Hospital
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
  • Studio sull’uso di osilodrostat nei bambini e adolescenti con malattia di Cushing

    2 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la malattia di Cushing, una condizione in cui il corpo produce troppo cortisolo, un ormone che può causare vari problemi di salute. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato osilodrostat, noto anche con il nome di codice LCI699. Questo farmaco è disponibile in compresse […]

    Malattia:

    • Sindrome di Cushing dipendente dall'ipofisi

    Farmaci studiati:

    • Osilodrostat

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Italia
    Start Date: 2020-09-21
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Brexucabtagene Autoleucel in bambini e adolescenti con leucemia linfoblastica acuta o linfoma non-Hodgkin recidivante/refrattario.

    1 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfoblastica Acuta a precursori B recidivante/refrattaria e il Linfoma Non-Hodgkin a cellule B recidivante/refrattario. Queste sono condizioni in cui le cellule del sangue o del sistema linfatico crescono in modo incontrollato, anche dopo trattamenti precedenti. Il trattamento in esame è un tipo di terapia cellulare […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Brexucabtagene Autoleucel

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Francia Italia Polonia Germania
    Start Date: 2018-09-25
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Szpital Uniwersytecki Nr 1 Im. Dr. A. Jurasza W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di emapalumab in bambini e adulti con sindrome da attivazione macrofagica (MAS) nella malattia di Still e nel lupus eritematoso sistemico

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato emapalumab nel trattamento della sindrome da attivazione macrofagica (MAS), una grave condizione infiammatoria che può verificarsi in pazienti con diverse malattie autoimmuni. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti con artrite idiopatica giovanile sistemica, malattia di Still dell’adulto e lupus eritematoso sistemico. L’emapalumab viene somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoistiocitosi emofagocitica

    Farmaci studiati:

    • Emapalumab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-28
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo
    Trieste, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Wilhelmina Childrens Hospital
    Utrecht, Netherlands
  • Studio sull’uso di Cebsulfase Alfa in bambini con Leucodistrofia Metacromatica

    2 1 1
    La leucodistrofia metacromatica è una malattia rara che colpisce il sistema nervoso, causando problemi di movimento e altre difficoltà. Questo studio si concentra su una forma specifica della malattia chiamata leucodistrofia metacromatica infantile tardiva. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato cebsulfase alfa, noto anche con il codice SHP611. Questo farmaco viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Leucodistrofia metacromatica

    Farmaci studiati:

    • Cebsulfase Alfa

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio Grecia Spagna Italia
    Start Date: 2019-09-09
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Fondation Lenval Nice
    Nice, France
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
  • Studio sul follow-up a lungo termine per pazienti con beta-talassemia trasfusione-dipendente trattati con betibeglogene autotemcel

    3 1 1
    La ricerca si concentra su una malattia chiamata beta-talassemia, una condizione che richiede frequenti trasfusioni di sangue. Il trattamento in studio utilizza una terapia genica chiamata betibeglogene autotemcel, nota anche come LentiGlobin BB305 Drug Product. Questo trattamento prevede l’uso di cellule staminali del paziente stesso, modificate in laboratorio per includere un gene terapeutico. Una volta […]

    Malattia:

    • Talassemia beta

    Farmaci studiati:

    • Betibeglogene Autotemcel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Grecia
    Start Date: 2008-10-16
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Hopital de la Timone Enfants
    Marseille, France
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Greece
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sull’effetto e la sicurezza del ladarixin in pazienti adulti e adolescenti con diabete di tipo 1 di recente insorgenza

    2 1
    Lo studio clinico riguarda il Diabete di Tipo 1 di recente insorgenza, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ladarixin, somministrato in capsule rigide. L’obiettivo dello studio è valutare se il Ladarixin può […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 1

    Farmaci studiati:

    • Ladarixin

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia
    Start Date: 2020-12-10
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Diabetologikum DDG Ludwigshafe
    Ludwigshafen, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Institut fuer Diabetesforschung Muenster GmbH
    Muenster, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universita’ Campus Bio-medico Di Roma
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco
    Catanzaro, Italy