Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’

Piazza Di Sant'onofrio 4, Rome, 00165, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Attraverso studi clinici su farmaci innovativi, il centro mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Gastrite eosinofila

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori pediatrici, con un focus particolare su leucemia mieloide acuta e tumori solidi. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Tumori solidi
  • Neuroblastoma

Le ricerche includono l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per malattie rare e genetiche, come la fibrosi cistica e la sindrome di Noonan. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Fibrosi cistica
  • Sindrome di Noonan
  • Deficienza di piruvato chinasi

La ricerca si concentra su terapie innovative che possono migliorare la qualità della vita e l’aspettativa di vita dei pazienti.

Neurologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca su disturbi neurologici nei bambini, con particolare attenzione a epilessia e malattie neurodegenerative. Gli studi clinici mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la funzione neurologica e la qualità della vita.

  • Epilessia
  • Malattie neurodegenerative
  • Sclerosi multipla

Le ricerche includono l’uso di farmaci innovativi e terapie personalizzate per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari nei bambini, con un focus su insufficienza cardiaca e disfunzione ventricolare. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita.

  • Insufficienza cardiaca
  • Disfunzione ventricolare
  • Malattie congenite del cuore

La ricerca si concentra su trattamenti innovativi che possono migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze nei pazienti pediatrici.

  • Studio su Lenvatinib per pazienti pediatrici con tumori solidi recidivanti o refrattari

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su bambini, adolescenti e giovani adulti con tumori solidi che sono tornati o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. I tipi di tumori inclusi nello studio sono il glioma di alto grado, il rabdomiosarcoma, il sindrome di Ewing e altri tumori solidi, escluso l’osteosarcoma. Il farmaco in esame è il […]

    Malattia:

    • Glioma
    • Rabdomiosarcoma
    • Sarcoma di Ewing
    • Tumore
    • Tumore primitivo neuroectodermico

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-07-13
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Curie
    Paris, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia di somapacitan rispetto a somatropina nei bambini con deficit dell’ormone della crescita

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda i bambini con una condizione chiamata deficienza dell’ormone della crescita. Questa condizione si verifica quando il corpo non produce abbastanza ormone della crescita, che è importante per lo sviluppo e la crescita dei bambini. Lo studio confronta due trattamenti: somapacitan, somministrato una volta alla settimana, e Norditropin®, somministrato una volta al giorno. […]

    Malattia:

    • Deficit di ormone somatotropo

    Farmaci studiati:

    • Somapacitan
    • Somatropin

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Slovenia Polonia Austria Francia Lettonia
    Start Date: 2019-05-29
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Endokrinologikum Frankfurt
    Frankfurt am Main, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    University Children’s Hospital
    Ljubljana, Slovenia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di MAS825 in pazienti con malattie autoinfiammatorie monogeniche, inclusi NLRC4-GOF, carenza di XIAP o mutazioni CDC42

    2 1 1
    Lo studio si concentra su alcune malattie autoinfiammatorie rare, tra cui la mutazione NLRC4-Gain of Function (GOF), la deficienza di XIAP e la mutazione CDC42. Queste condizioni sono caratterizzate da un’infiammazione cronica causata da un’attivazione anomala del sistema immunitario. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MAS825, che è un anticorpo monoclonale progettato per […]

    Malattia:

    • Autoinfiammazione con enterocolite infantile
    • Disturbo del sistema immunitario
    • Enterocolite immuno-mediata

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Monoclonal Antib…
    • Ciclosporin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2021-04-29
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di ION373 somministrato per via intratecale in pazienti con malattia di Alexander

    2 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Malattia di Alexander, una rara malattia genetica che colpisce il sistema nervoso. Il farmaco sperimentale chiamato ION373 viene somministrato attraverso iniezione nel liquido spinale (uso intratecale). La malattia è causata da mutazioni nel gene che produce una proteina chiamata GFAP (proteina acida fibrillare gliale). Lo scopo principale […]

    Malattia:

    • Malattia di Alexander

    Farmaci studiati:

    • Ion373
    • Ion373

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-04-08
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’efficacia dello spray nasale di carbetocina per ridurre la fame incontrollabile nei pazienti con sindrome di Prader-Willi

    3 1
    Il sindrome di Prader-Willi è una condizione genetica che causa un aumento dell’appetito e comportamenti alimentari incontrollati, noti come iperfagia. Questo studio clinico si concentra su come un farmaco sperimentale chiamato Carbetocina spray nasale possa aiutare a ridurre questi sintomi nei pazienti affetti da questa sindrome. La Carbetocina è un analogo dell’ossitocina, un ormone che […]

    Malattia:

    • Iperfagia

    Farmaci studiati:

    • Carbetocin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Belgio Francia
    Start Date: 2025-01-10
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    KJF Klinik Josefinum gGmbH
    Augsburg, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio su Gilteritinib e combinazione di farmaci per bambini, adolescenti e giovani adulti con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria con mutazione del gene FLT3

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) che è una forma di cancro del sangue. In particolare, si studia una variante della malattia caratterizzata da una mutazione genetica chiamata FLT3. Questa mutazione può rendere la malattia più difficile da trattare. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Gilteritinib con la chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Gilteritinib
    • Filgrastim
    • Fludarabine Phosphate
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania
    Start Date: 2020-12-08
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Hopital de la Timone Enfants
    Marseille, France
    Trousseau Hospital
    Paris, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
  • Studio su Selumetinib per Bambini con Neurofibromatosi Tipo 1 e Neurofibromi Plessiformi Inoperabili

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), che è associata a tumori chiamati neurofibromi plessiformi. Questi tumori possono essere sintomatici e non operabili. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Selumetinib, noto anche con il codice AZD6244. Selumetinib è un agente antineoplastico, il che significa che è […]

    Malattia:

    • Neurofibromatosi

    Farmaci studiati:

    • Selumetinib

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Italia
    Start Date: 2022-02-17
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germany
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di midostaurin in combinazione con chemioterapia in bambini con leucemia mieloide acuta FLT3-mutata non trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) con mutazione FLT3 nei bambini. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza il farmaco midostaurina, noto anche come PKC412, in combinazione con la chemioterapia standard. La midostaurina è un farmaco somministrato per via orale […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Etoposide
    • Idarubicin
    • Daunorubicin
    • Mitoxantrone
    • Midostaurin

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Slovenia Repubblica Ceca Austria Italia
    Start Date: 2019-03-13
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
  • Studio sull’efficacia di somapacitan rispetto a somatropina nei bambini nati piccoli per età gestazionale senza crescita compensatoria

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sui bambini nati piccoli per l’età gestazionale, noti come SGA, che non hanno raggiunto una crescita adeguata entro i due anni di età o più. Questi bambini presentano una statura inferiore rispetto alla media per la loro età e sesso. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento […]

    Malattia:

    • Neonato piccolo per l'età

    Farmaci studiati:

    • Somapacitan
    • Somatropin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Austria Italia Lettonia Francia
    Start Date: 2019-05-29
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Bernu Kliniska Universitates Slimnica VSIA
    Riga, Latvia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ribociclib in combinazione con temozolomide e topotecan in pazienti pediatrici con neuroblastoma recidivante o refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti pediatrici con neuroblastoma recidivante o refrattario e altri tumori solidi. Questi tumori includono medulloblastoma, glioma di alto grado, tumori rabdoidi maligni e rabdomiosarcoma. Il trattamento in esame combina tre farmaci: ribociclib (noto anche come LEE011), temozolomide e topotecan. Ribociclib è un farmaco che può aiutare a fermare la […]

    Malattia:

    • Glioblastoma
    • Medulloblastoma
    • Neuroblastoma
    • Rabdomiosarcoma
    • Tumore rabdoide

    Farmaci studiati:

    • Temozolomide
    • Ribociclib
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2022-12-27
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany