Klinikverbund Allgaeu gGmbH

Robert Weixler Strasse 50, Kempten (Allgau), 87439, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Polmone

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sulle mutazioni EGFR e RET. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie mirate e immunoterapie innovative.

  • Mutazioni EGFR nel NSCLC
  • NSCLC con fusione RET
  • Immunoterapia nel NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti personalizzati che migliorano la qualità della vita dei pazienti e riducono gli effetti collaterali delle terapie tradizionali.

Ematologia Oncologica

Il centro è un leader nella ricerca sul mieloma multiplo e sulla macroglobulinemia di Waldenström. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la negatività della malattia minima residua e a prolungare la sopravvivenza senza progressione.

  • Trattamenti innovativi per il mieloma multiplo
  • Combinazioni terapeutiche nella macroglobulinemia di Waldenström

Queste ricerche avanzano la comprensione delle malattie ematologiche e offrono nuove speranze per i pazienti attraverso terapie più efficaci e meno invasive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea e sul cancro del retto. Gli studi mirano a valutare l’efficacia della radiochemioterapia neoadiuvante e delle terapie di preservazione degli organi.

  • Trattamenti per l’adenocarcinoma gastroesofageo
  • Preservazione degli organi nel cancro del retto

Queste ricerche offrono nuove prospettive per trattamenti meno invasivi, migliorando i risultati chirurgici e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia di afatinib seguito da osimertinib in pazienti con NSCLC non squamoso con mutazione EGFR negativa T790M

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è un tipo di tumore ai polmoni che può presentare mutazioni specifiche nel gene EGFR. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC non squamoso che hanno una mutazione EGFR ma non la mutazione T790M. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: afatinib […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Afatinib
    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-11-30
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Klinikum Konstanz GmbH
    Konstanz, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Klinikum Bremen-Ost
    Bremen, Germany
    Sana Klinikum Offenbach GmbH
    Offenbach Am Main, Germany
  • Studio di Fase 3 su Selpercatinib per il Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico Positivo alla Fusione RET

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una malattia che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare quando è in stadio avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica di questo cancro, chiamata RET fusion-positive, che significa che le cellule tumorali […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Selpercatinib
    • Carboplatin
    • Pemetrexed Disodium

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Belgio Paesi Bassi Grecia
    Start Date: 2020-02-24
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Hopitaux Universitaires Paris Centre-Hopital Cochin
    Paris, France
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
  • Studio su ceralasertib e durvalumab rispetto a docetaxel per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno alterazioni genetiche trattabili e la cui malattia è progredita dopo aver ricevuto una terapia anti-PD-(L)1 e chemioterapia a base […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Ceralasertib
    • Docetaxel
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Romania Paesi Bassi Irlanda Italia Francia Germania Polonia Ungheria Spagna Belgio
    Start Date: 2022-10-03
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
  • Studio sulla combinazione di farmaci per il trattamento dell’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea localmente avanzato e potenzialmente operabile: confronto tra radiochemioterapia e chemioterapia

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea, un tipo di tumore che si sviluppa nel punto di collegamento tra esofago e stomaco. La ricerca confronta due diversi approcci terapeutici: la chemioterapia da sola rispetto alla combinazione di chemioterapia e radioterapia, entrambe somministrate prima dell’intervento chirurgico. Il trattamento prevede l’utilizzo di quattro […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Docetaxel
    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-06-03
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Katholische Hospitalvereinigung Ostwestfalen gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    St. Anna Hospital
    Herne, Germany
  • Studio su radioterapia e chemioterapia per pazienti con cancro del retto a rischio intermedio e alto, con fluorouracile e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto a rischio intermedio e alto. Questo tipo di cancro colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Il trattamento in esame include una combinazione di radioterapia e chemioterapia, seguita da una chemioterapia di consolidamento. La chemioterapia utilizza farmaci come fluorouracile, calcio folinato, capecitabina e oxaliplatino. Questi […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-03-13
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germany
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Praxis für Hämatologie und Onkologie
    Giessen, Germany
    Julius-Maximilians-Universitaet Wuerzburg
    Wuerzburg, Germany
    dieStrahlenTherapeutenCoburg Gemeinschaftspraxis
    Coburg, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Krankenhaus Maria Hilf GmbH
    Krefeld, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio su Camizestrant e inibitore CDK4/6 per pazienti con cancro al seno metastatico HR+/HER2- con mutazione ESR1 rilevabile

    3 1 1
    Il cancro al seno avanzato, noto anche come cancro al seno metastatico, è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2. In particolare, si esamina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Anastrozole
    • Palbociclib
    • Camizestrant
    • Ribociclib
    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Francia Bulgaria Polonia Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Spagna Austria Portogallo
    Start Date: 2021-09-30
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical Centre Nadezhda Clinical EOOD
    Sofia, Bulgaria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di cisplatino, etoposide e durvalumab in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio limitato. Questo tipo di tumore è una forma aggressiva di cancro ai polmoni che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame combina diversi farmaci e terapie per valutare la loro efficacia e sicurezza. I farmaci utilizzati includono cisplatino, carboplatino, etoposide […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Etoposide
    • Carboplatin
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-12-16
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Sana Klinikum Offenbach GmbH
    Offenbach Am Main, Germany
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germany
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
  • Studio su Durvalumab e chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule operabile

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadi II e III, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro può essere di tipo squamoso o non squamoso. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia del farmaco durvalumab in combinazione con la chemioterapia, somministrato prima e dopo l’intervento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Carboplatin
    • Durvalumab
    • Cisplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Austria Francia Paesi Bassi Italia Spagna Belgio Germania
    Start Date: 2019-02-21
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    LKH Feldkirch Intern E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio sull’efficacia di Atezolizumab in combinazione con farmaci per il cancro al seno triplo negativo

    3 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro. L’obiettivo è capire se l’aggiunta del farmaco atezolizumab alla chemioterapia standard […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Epirubicin Hydrochloride
    • Atezolizumab
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna
    Start Date: 2018-06-13
    Praxis Dr. B. Adhami
    Erkelenz, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany
    Sankt Gertrauden-Krankenhaus GmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Kassel, Germany
    Klinikum Obergoeltzsch Rodewisch
    Rodewisch, Germany
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria