Institut Gustave Roussy

114 rue Edouard-Vaillant, Villejuif Cedex, 94805, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sui pazienti con mutazioni ROS1 positive. Attraverso studi clinici avanzati, stiamo esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti mirati per migliorare i tassi di risposta obiettiva nei pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

  • Trattamenti mirati per mutazioni ROS1
  • Studi clinici di fase avanzata
  • Innovazioni nella terapia del cancro al polmone

Il nostro impegno nella ricerca traslazionale ci consente di trasformare le scoperte scientifiche in applicazioni cliniche efficaci, migliorando così le prospettive di trattamento per i pazienti affetti da NSCLC.

Carcinoma Epatocellulare Avanzato

Specializzati nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato (HCC), il nostro centro conduce studi clinici di fase III per valutare l’efficacia di terapie combinate innovative. L’obiettivo è confrontare l’efficacia della combinazione di durvalumab e tremelimumab rispetto a trattamenti standard come il sorafenib.

  • Terapie combinate immuno-oncologiche
  • Studi clinici di fase III
  • Nuove strategie terapeutiche per HCC

Attraverso la nostra ricerca, miriamo a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti con HCC, contribuendo significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche.

  • Studio su Rhabdomiosarcoma per bambini e adulti: Irinotecan e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Il rabdomiosarcoma è un tipo di tumore che colpisce i muscoli e può manifestarsi sia nei bambini che negli adulti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con rabdomiosarcoma in fase iniziale o recidivante, cioè quando il tumore ritorna dopo il trattamento. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi regimi di terapia sistemica, che sono […]

    Malattia:

    • Rabdomiosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Cyclophosphamide
    • Regorafenib
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Portogallo Italia Svezia Norvegia Austria Slovenia Irlanda Finlandia Spagna Francia Danimarca Grecia Belgio Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-10-07
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    CHRU Tours
    Tours, Francia
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
  • Studio di tarlatamab da solo o in combinazione con FOLFIRI per il trattamento del carcinoma neuroendocrino avanzato del sistema digestivo o di origine primaria sconosciuta

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dei carcinomi neuroendocrini avanzati del sistema digestivo o di origine primaria sconosciuta. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato tarlatamab, sia da solo che in combinazione con la chemioterapia standard chiamata FOLFIRI, che include irinotecan, fluorouracile e acido folinico. Lo studio è diviso in due parti. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Tarlatamab
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Trial is not started yet
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif Cedex, France
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Complejo Hospitalario Universitario
    Santiago de Compostela, Spain
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Hospital Universitari Vall D’Hebron
    Barcelona, Spain
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Taletrectinib nei Pazienti con Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico ROS1 Positivo

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e di altri tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una caratteristica specifica chiamata ROS1 positivo. Questa caratteristica è una mutazione genetica che può influenzare la crescita del tumore. Il farmaco in esame è il Taletrectinib, somministrato in forma […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante

    Farmaci studiati:

    • Taletrectinib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Polonia Francia
    Start Date: 2022-08-08
    Gerinnungszentrum Rhein-Ruhr Aerztepartnerschaft Dr. med. Hannelore Rott Fachaerztin fuer Transfusionsmedizin Haemostaseologie Dr. med. Susan Halimeh Fachaerztin fuer Transfusionsmedizin Haemostaseologie Dr. med. Guenther Kappert Facharzt fuer Laboratoriumsmedizin Haemostaseologie
    Duisburg, Germania
    CHU de Poitiers
    POITIERS, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif Cedex, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hôpital Pontchaillou-CHU Rennes
    Rennes Cedex 09 France, Francia
    Hopital Europeen Georges Pompidou
    Paris, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Institut Godinot
    Reims, France
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’Efficacia di Durvalumab e Tremelimumab in Pazienti con Carcinoma Epatocellulare Avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Questo studio di fase III mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci di immunoterapia, durvalumab e tremelimumab, rispetto al trattamento standard con sorafenib. Durvalumab e tremelimumab sono somministrati per […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Infliximab
    • Sorafenib
    • Tremelimumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Italia
    Start Date: 2017-11-28
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    CHU Hôtel Dieu
    Nantes Cedex 1, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    C.H.U. de Montpellier – Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, Francia
    CHU Toulouse Rangueil
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Azienda Ospedaliera “G. Rummo”
    Benevento, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France