Hospital Universitario De Toledo

Avenue Del Rio Guadiana Sn, Toledo, 45007, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Oncologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’ematologia e dell’oncologia, con un focus particolare sul mieloma multiplo e il cancro al seno. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le terapie per i pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario e cancro al seno positivo ai recettori ormonali.

  • Mieloma Multiplo
  • Cancro al Seno
  • Leucemia Linfatica Cronica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Cardiovascolari

La ricerca nel campo delle malattie cardiovascolari è un altro pilastro del centro, con studi focalizzati sulla Sindrome di Takotsubo e l’ipertensione arteriosa polmonare. Questi studi mirano a sviluppare trattamenti innovativi per migliorare la funzione cardiaca e ridurre la progressione della malattia.

  • Sindrome di Takotsubo
  • Ipertensione Arteriosa Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca cardiovascolare, contribuendo a nuove scoperte che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle malattie cardiache.

Malattie del Fegato

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie epatiche croniche, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la prognosi dei pazienti. L’obiettivo è ridurre gli eventi clinici attesi e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • Malattie Epatiche Croniche

Attraverso la ricerca innovativa, il centro mira a sviluppare terapie che possano rallentare la progressione delle malattie epatiche e migliorare gli esiti clinici.

Malattie Neurodegenerative

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie neurodegenerative, con un focus particolare sul morbo di Parkinson. Gli studi in corso valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare le prestazioni cognitive e rallentare la progressione della malattia.

  • Morbo di Parkinson

Il centro è impegnato a migliorare la comprensione e il trattamento delle malattie neurodegenerative, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’Imatinib Inalato per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare in Pazienti Adulti

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è limatinib, noto anche come AV-101, un farmaco che agisce come inibitore della tirosina chinasi, una proteina coinvolta […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Imatinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Polonia Lettonia Portogallo Grecia Germania Spagna Austria Svezia Paesi Bassi Belgio Italia Francia
    Start Date: 2022-06-30
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Grecia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio di follow-up a lungo termine di sotatercept per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare in pazienti adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è il sotatercept, noto anche con il codice MK-7962, somministrato come soluzione per iniezione. Sotatercept è un farmaco […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Sotatercept

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Svezia Francia Portogallo Paesi Bassi Croazia Danimarca Italia Germania Repubblica Ceca Grecia Spagna Austria
    Start Date: 2021-08-26
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Grecia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    Evangelismos S.A.
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Krankenhaus Neuwittelsbach
    München, Germania
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
  • Studio sull’Efficacia di Elranatamab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti per i pazienti che hanno già ricevuto almeno una terapia precedente. I trattamenti in esame includono il elranatamab da solo, una combinazione di elranatamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Elranatamab
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Spagna Svezia Finlandia Norvegia Austria Germania Francia Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia
    Start Date: 2021-09-28
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finland
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
  • Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-negativo dopo la chemioterapia neoadiuvante standard. La ricerca si concentra sui pazienti che presentano un alto rischio di recidiva dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in studio è il sacituzumab govitecan, un anticorpo coniugato che viene confrontato con altri trattamenti scelti dal medico, tra cui […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella recidivante
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Sacituzumab Govitecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
    Start Date: 2020-10-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Praxis Dr. B. Adhami
    Erkelenz, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’efficacia di Palbociclib con terapia endocrina per il tumore al seno precoce HR+/HER2-negativo

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Austria Portogallo Svezia Polonia Irlanda Paesi Bassi Ungheria Germania
    Start Date: 2015-10-27
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
  • Studio su alpelisib e trastuzumab per pazienti con cancro al seno avanzato HER2+ mutato PIK3CA già trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che presenta una mutazione nel gene PIK3CA e che è stato precedentemente trattato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore chiamato HER2. Il trattamento in esame include l’uso di alpelisib, un farmaco che agisce inibendo una proteina specifica coinvolta […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Alpelisib

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2021-07-20
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Fundacion Centro Oncologico Regional De Galicia Jose Antonio Quiroga Y Pineyro
    A Coruna, Spain
    Consorci Sanitari Del Maresme
    Mataro, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hospital Universitario De Toledo
    Toledo, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
  • Studio di datopotamab deruxtecan con o senza durvalumab nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo stadio I-III con malattia residua dopo terapia neoadiuvante

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo in stadio I-III con malattia invasiva residua dopo la terapia sistemica neoadiuvante. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), somministrato da solo o in combinazione con durvalumab, confrontandolo con le terapie standard attualmente utilizzate. I pazienti riceveranno uno dei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Durvalumab
    • Pembrolizumab
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Spagna Svezia Germania Italia Francia Grecia
    Start Date: 2023-02-24
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universite De Poitiers
    Poitiers, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium