Haukeland University Hospital

Haukelandsveien 22, Bergen, 5009, Norway
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sclerosi Multipla

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento della sclerosi multipla, una malattia cronica del sistema nervoso centrale. Attraverso studi clinici innovativi, ci impegniamo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

  • Confronto tra trattamenti con Ocrelizumab e Rituximab
  • Studi sulla progressione della malattia
  • Ricerca su terapie personalizzate

Il nostro approccio multidisciplinare ci consente di esplorare nuove frontiere nella gestione della sclerosi multipla, offrendo speranza e miglioramenti significativi nella qualità della vita dei pazienti.

Infezioni delle Vie Respiratorie Virali

Specializzati nella gestione delle infezioni delle vie respiratorie virali, il nostro centro conduce ricerche pionieristiche per ottimizzare l’uso degli antibiotici e migliorare la sicurezza dei pazienti. Attraverso studi clinici, valutiamo l’efficacia della sospensione della terapia antibiotica in pazienti con infezioni virali.

  • Valutazione della sicurezza della sospensione degli antibiotici
  • Strategie di trattamento per infezioni virali
  • Riduzione dell’uso inappropriato di antibiotici

Il nostro impegno nella ricerca sulle infezioni delle vie respiratorie virali mira a ridurre la resistenza agli antibiotici e a promuovere pratiche di trattamento più sicure ed efficaci.

  • Studio sull’efficacia di brenetafusp più nivolumab rispetto a nivolumab nel trattamento del melanoma avanzato non trattato in precedenza in pazienti HLA-A*02:01 positivi

    1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del melanoma avanzato (non operabile o metastatico). La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: una combinazione di due farmaci chiamati brenetafusp e nivolumab rispetto al solo nivolumab. Entrambi i farmaci vengono somministrati attraverso infusione endovenosa. Lo studio è rivolto a persone con melanoma in fase avanzata che non hanno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • BRENETAFUSP

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Polonia Germania Austria Italia Belgio Bulgaria Repubblica Ceca Danimarca Ungheria Romania Svezia Norvegia Finlandia Portogallo Lituania
    Start Date: 2024-05-08
    Herlev og Gentofte Hospital
    Herlev, Denmark
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Kozni ambulance
    Prague, Czechia
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
  • Studio sull’uso di Tenecteplase e Alteplase in pazienti con ictus ischemico acuto che assumono inibitori del Fattore Xa

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’ictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Il trattamento in esame è la trombolisi endovenosa, un metodo che utilizza farmaci per sciogliere i coaguli di sangue. Lo studio coinvolge pazienti che hanno assunto recentemente inibitori del Fattore […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Tenecteplase
    • Alteplase
    • Edoxaban

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2025-03-10
    Haraldsplass Diakonale Sykehus AS
    Bergen, Norway
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norway
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Sykehuset I Vestfold HF
    Toensberg, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norway
  • Studio sull’interruzione della terapia antibiotica in pazienti adulti con infezione virale delle vie respiratorie

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda le infezioni virali delle vie respiratorie, che sono malattie causate da virus che colpiscono il sistema respiratorio. Queste infezioni possono includere virus come l’influenza, il virus respiratorio sinciziale (RSV), il virus parainfluenzale e il metapneumovirus umano. Il trattamento in esame coinvolge l’uso di diversi tipi di antibiotici, tra cui le tetracicline, i […]

    Malattia:

    • Infezione virale delle vie respiratorie

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Trial is not started yet
    Stavanger University Hospital HF
    Stavanger, Norway
    St. Olavs hospital HF
    Trondheim, Norway
    Sørlandet sykehus Kristiansand
    Kristiansand, Norway
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norway
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norway
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Sykehuset Telemark HF
    Skien, Norway
  • Studio sull’Acido Zoledronico per il Dolore Lombare Cronico con Modifiche di Modic

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mal di schiena cronico associato a cambiamenti di Modic, una condizione che può causare dolore persistente nella parte bassa della schiena. Il trattamento in esame utilizza l’acido zoledronico, somministrato come soluzione per infusione, per valutare se è più efficace di un placebo nel ridurre la disabilità specifica […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zoledronic Acid
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Trial is not started yet
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norway
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
  • Studio sulla riduzione della noradrenalina nei pazienti con shock cardiogeno dopo infarto miocardico acuto: valutazione di un obiettivo di pressione arteriosa più basso

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina i pazienti affetti da infarto miocardico acuto complicato da shock cardiogeno, una condizione grave in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare le necessità dell’organismo. Lo shock cardiogeno si manifesta con pressione sanguigna molto bassa, alterazione dello stato mentale, pelle fredda e altri segni di scarsa circolazione. […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Noradrenaline Tartrate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Slovenia Germania Svezia Belgio Norvegia Grecia Repubblica Ceca
    Trial is not started yet
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    University Hospitals Leuven
    leuven, Belgium
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Infigratinib nei bambini con acondroplasia

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sull’achondroplasia, una condizione genetica che causa una crescita ossea anormale, portando a bassa statura e altre caratteristiche fisiche specifiche. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato infigratinib nei bambini di età compresa tra 3 e meno di 18 anni che hanno il potenziale per […]

    Malattia:

    • Osteocondrodisplasia

    Farmaci studiati:

    • Infigratinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Norvegia Italia
    Start Date: 2024-08-20
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    Hospital San Jose
    Vitoria, Spain
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Otto Von Guericke Universitaet Magdeburg
    Magdeburg, Germany
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio su Neuroblastoma ad Alto Rischio: Chemoimmunoterapia con Irinotecan, Temozolomide e Dinutuximab Beta per Pazienti con Risposta Metastatica Insufficiente

    3 1 1 1
    Il neuroblastoma ad alto rischio è una forma di cancro che colpisce principalmente i bambini e si sviluppa dalle cellule nervose immature. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di confrontare diverse strategie di trattamento per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza. Il trattamento include diverse fasi: chemioterapia di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Cisplatin
    • Melphalan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Danimarca Norvegia Germania Repubblica Ceca Francia Belgio Slovenia Grecia Italia Austria Slovacchia
    Trial is not started yet
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, France
    CHRU Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Institut de Cancérologie de Lorraine (ICL)
    Vandoeuvre-les-nancy, France
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    University Of Parma
    Parma, Italy
  • Studio di confronto tra ocrelizumab e rituximab in pazienti adulti con sclerosi multipla recidivante-remittente di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di due trattamenti per la Sclerosi Multipla recidivante-remittente. I farmaci utilizzati sono ocrelizumab (Ocrevus) e rituximab (MabThera), che vengono somministrati tramite infusione endovenosa. Lo scopo dello studio è determinare se il rituximab sia efficace quanto l’ocrelizumab nel trattamento della malattia. La sclerosi multipla è una malattia del sistema nervoso centrale […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia
    Start Date: 2020-10-21
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Nordlandssykehuset HF
    Bodo, Norway
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Nord-Trondelag Hospital Trust
    Levanger, Norway
    Sykehuset Telemark HF
    Skien, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway