Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio su Niraparib e Pembrolizumab per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia in stadio avanzato o metastatico, cioè quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Polonia Ungheria Romania Germania Bulgaria Svezia Grecia Francia Spagna Norvegia Italia Belgio Irlanda
    Start Date: 2020-12-18
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Spital Judetean De Urgenta Satu Mare
    Satu Mare, Romania
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Region Gaevleborg
    Gavle, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Focus Lab Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Ulss 9 Scaligera
    Legnago, Italy
  • Studio sugli effetti di Retatrutide su eventi cardiovascolari e renali in adulti con obesità e malattie cardiovascolari aterosclerotiche o renali croniche

    Lo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Retatrutide. Questo farmaco è una soluzione per iniezione e viene somministrato una volta alla settimana. L’obiettivo principale è capire se Retatrutide può ridurre significativamente il rischio di gravi complicazioni cardiache o prevenire il peggioramento della […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Ly3437943 Sodium

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Belgio Repubblica Ceca Ungheria Austria Italia Paesi Bassi Romania Slovacchia Polonia Germania Grecia
    Start Date: 2024-05-28
    Privat Doktor Egeszseguegyi Szolgaltato Zrt.
    Budapest XVIII, Hungary
    Ujpesti Egeszsegugyi Nonprofit Kft.
    Budapest IV, Hungary
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    CMI DNBM Dr. Pop Lavinia
    Baia Mare, Romania
    Gensan S.R.L.
    Sibiu, Romania
    Cabinet Medical Dr Geru S.R.L.
    Timisoara, Romania
    CMI Cardiologie – Dr. Mercea Corina Delia
    Baia-Mare, Romania
    CRU Hungary Kft.
    Encs, Hungary
    Obudai Egeszseguegyi Centrum Kft.
    Budapest III, Hungary
  • Studio sull’efficacia del tocilizumab sottocutaneo nel trattamento delle erosioni ossee in pazienti con artrite reumatoide

    3 1 1 1
    Questo studio esamina il trattamento dell’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. La ricerca utilizza il farmaco tocilizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il RoActemra (nome commerciale del tocilizumab) viene somministrato come soluzione iniettabile in una siringa preriempita contenente 162 mg di farmaco. Lo scopo principale dello studio è valutare come il trattamento […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2016-06-30
    Centre Hospitalier Universitaire D Orleans
    Orleans Cedex 2, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
  • Studio su Axatilimab per il Trattamento della Malattia Cronica del Trapianto Contro l’Ospite in Pazienti con Almeno Due Terapie Precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cronica del Trapianto contro l’Ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Finlandia Austria Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Spagna Germania Belgio Italia Norvegia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-07-03
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio sulla Prevenzione del COVID-19 in Pazienti con Sistema Immunitario Compromesso usando Sipavibart, Cilgavimab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del COVID-19, una malattia infettiva causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame utilizza un nuovo farmaco chiamato Sipavibart, noto anche con il codice AZD3152, e un altro farmaco chiamato Evusheld, che contiene la sostanza attiva Cilgavimab. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Infezione da Coronavirus

    Farmaci studiati:

    • SIPAVIBART
    • Sodium Chloride
    • Cilgavimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Belgio Danimarca
    Start Date: 2023-06-21
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Max Planck Institut Fuer Neurologische Forschung Mit Klaus Joachim Zuelch Laboratorien Der Max Planck Gesellschaft Und Der Medizinischen Fakultaet Der Universitaet Zu Koeln
    Cologne, Germany
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Denmark
    Hospital De Merida
    Merida, Spain
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spain
    Studienambulanz Rheumazentrum Ratingen GbR
    Ratingen, Germany
  • Studio sul proseguimento di nivolumab e ipilimumab in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV, una forma avanzata di tumore polmonare. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: nivolumab e ipilimumab, noti anche con i nomi in codice BMS936558 e BMS734016 rispettivamente. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che prevede […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-05-02
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, France
    Hôpital NOVO – Site de Pontoise
    Cergy Pontoise, France
    Clinique des Cèdres
    CORNEBARRIEU, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CH Argenteuil
    Argenteuil, France
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, France
    Hopital Européen
    MARSEILLE, France
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, France
    SAS Clinique de l’Europe – Amiens
    Amiens, France
  • Studio clinico sull’uso di allo-APZ2-CVU per il trattamento delle ulcere venose croniche non guarenti nei pazienti resistenti alla terapia

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle ulcere venose croniche, che sono ferite aperte che non guariscono facilmente e si trovano spesso sulla parte inferiore delle gambe. Le ulcere venose croniche possono essere dolorose e difficili da trattare con le terapie convenzionali. Lo studio utilizza un trattamento innovativo chiamato allo-APZ2-CVU, una sospensione cutanea contenente […]

    Malattia:

    • Ulcera cutanea

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Skin-Derived Abc…

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Austria Svezia Italia Germania Paesi Bassi Ungheria Slovacchia Polonia Francia
    Start Date: 2025-01-16
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Marienhospital Gelsenkirchen GmbH
    Gelsenkirchen, Germany
    CTC Hodonin s.r.o.
    Hodonin, Czechia
    Bravis Ziekenhuis
    Roosendaal, Netherlands
    Klinikum Bremerhaven-Reinkenheide gGmbH
    Bremerhaven, Germany
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    MVZ Gefäßzentrum Aachen am Marienhospital Aachen GmbH
    Aachen, Germany
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
    Studienzentrum Dr. med. Beate Schwarz Dermatologie und Allergologie
    Langenau, Germany
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
  • Studio sull’impatto di pelacarsen (TQJ230) su eventi cardiovascolari in pazienti con malattie cardiovascolari

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulle malattie cardiovascolari, un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato pelacarsen, noto anche con il codice TQJ230. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita con un dispositivo di sicurezza […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi Germania Slovacchia Portogallo Romania Danimarca Norvegia Polonia Slovenia Bulgaria Spagna Belgio Grecia Austria Francia Islanda
    Start Date: 2020-03-06
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Clinica Medicala Data Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Medicali’s S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Mat Cord Biomedica S.R.L.
    Buzau, Romania
    Cardio Med S.R.L.
    Targu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
  • Studio sull’efficacia di Enasidenib Mesilate nei pazienti con sindrome mielodisplastica mutata IDH2

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome mielodisplastica, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. In particolare, lo studio esamina i pazienti con una mutazione specifica chiamata IDH2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Enasidenib Mesilate, noto anche con il codice AG-221, che viene somministrato in […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Enasidenib Mesilate
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Germania Francia
    Start Date: 2019-02-06
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio su atezolizumab, carboplatino e paclitaxel per anziani con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia in fase avanzata. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: atezolizumab, carboplatino e paclitaxel. Latezolizumab è un tipo di farmaco che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-22
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lille Cedex, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hôpital La Source
    LA SOURCE ORLEANS, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Clinique Croix du Sud
    Quint Fonsegrives, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Clinique des Cèdres
    CORNEBARRIEU, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Hopital Prive La Louviere
    Lille, France
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, France