Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’uso di metilprednisolone e isavuconazonium solfato in pazienti immunocompromessi con insufficienza respiratoria acuta di origine sconosciuta

    3 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con insufficienza respiratoria acuta di origine sconosciuta, che sono anche immunocompromessi. Questo significa che il loro sistema immunitario è indebolito, rendendoli più vulnerabili alle infezioni. L’obiettivo è ridurre la mortalità a 90 giorni in questi pazienti. Per fare ciò, verranno utilizzati steroidi e/o un farmaco antifungino chiamato isavuconazolo. Gli steroidi sono […]

    Malattia:

    • Insufficienza respiratoria acuta

    Farmaci studiati:

    • Methylprednisolone
    • Isavuconazonium Sulfate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-02-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Hopital Ambroise Pare
    Boulogne Billancourt, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del prasinezumab nei pazienti con Parkinson precoce

    2 1
    La ricerca riguarda il Morbo di Parkinson in fase iniziale, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato prasinezumab, somministrato tramite infusione endovenosa. Prasinezumab è un anticorpo progettato per agire contro una proteina associata al […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Prasinezumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Lussemburgo Francia Austria Italia Spagna
    Start Date: 2021-05-11
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier De Luxembourg
    Luxembourg, Luxembourg
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Im. Prof. W. Orlowskiego CMKP
    Warsaw, Poland
  • Studio sull’effetto del Resmetirom nei pazienti con cirrosi da steatoepatite non alcolica (NASH) ben compensata: valutazione degli esiti clinici epatici

    3 1
    Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato resmetirom nel trattamento della steatoepatite non alcolica (NASH) con cirrosi. La NASH è una malattia del fegato caratterizzata dall’accumulo di grasso negli epatociti che può progredire fino alla cirrosi, una condizione in cui il tessuto epatico normale viene sostituito da tessuto cicatriziale. Il farmaco MGL-3196 (resmetirom) viene […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • Resmetirom

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Belgio Italia
    Start Date: 2023-07-28
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
  • Studio di Fase 2 su Axatilimab in Pazienti con Malattia Cronica del Trapianto Contro l’Ospite

    2 1 1
    La ricerca clinica riguarda una malattia chiamata malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD), che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa condizione si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del paziente, causando sintomi che possono essere difficili da gestire. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Axatilimab, somministrato come […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Grecia Belgio Germania
    Start Date: 2021-07-19
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
  • Studio sull’Efficacia di Patisiran nei Pazienti con Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia

    3 1 1
    La ricerca si concentra su una malattia chiamata Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia (ATTR), una condizione in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, causando problemi cardiaci. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Patisiran, somministrato come soluzione per infusione, confrontandolo con un placebo. Patisiran è un tipo di […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Patisiran

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Italia Svezia Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo
    Start Date: 2019-11-22
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Unidade Local De Saude De Viseu Dao-Lafoes E.P.E.
    Viseu, Portugal
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio su Isatuximab per pazienti con crioglobulinemia di tipo I

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata crioglobulinemia di tipo I, una condizione in cui proteine anomale nel sangue possono causare problemi come infiammazione dei vasi sanguigni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Isatuximab, somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di Isatuximab nel migliorare i […]

    Malattia:

    • Crioglobulinemia

    Farmaci studiati:

    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-02-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
  • Studio sugli effetti di omalizumab e mepolizumab nell’asma grave allergica ed eosinofilica per pazienti adulti

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullasma grave allergico ed eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da reazioni allergiche e un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di asma può causare gravi attacchi respiratori. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti, omalizumab e mepolizumab, nel ridurre la frequenza e […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Omalizumab
    • Mepolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2018-04-16
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De La Guadeloupe
    Pointe A Pitre, France
    Association Hospitaliere De Bruxelles Et De Schaerbeek Centre Hospitalier Universitaire Brugmann
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    HUmani
    Charleroi, Belgium
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso di ketamina e solfato di magnesio per il trattamento della cefalea a grappolo cronica refrattaria in pazienti non alleviati da trattamenti attuali

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento della cefalea a grappolo cronica refrattaria, un tipo di mal di testa molto doloroso che non risponde ai trattamenti standard. La ricerca mira a valutare l’efficacia di una singola infusione di ketamina combinata con solfato di magnesio. La ketamina è un farmaco noto per il suo uso in anestesia, […]

    Malattia:

    • Cefalea a grappolo

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Sulfate Heptahydrate
    • Ketamine Hydrochloride
    • Hydroxyzine Hydrochloride
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-09-15
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Polyclinique Jean Villar
    BRUGES, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Clinique Beau Soleil
    Montpellier, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Upadacitinib in adulti e adolescenti con vitiligine non segmentale

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del vitiligine non segmentale, una condizione della pelle caratterizzata dalla perdita di colore in alcune aree. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Upadacitinib, somministrato sotto forma di compresse orali a rilascio modificato. Questo farmaco è stato sviluppato per valutare la sua efficacia, sicurezza e tollerabilità nei […]

    Malattia:

    • Vitiligine

    Farmaci studiati:

    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Bulgaria Polonia Francia Italia Portogallo Belgio Paesi Bassi Ungheria Slovacchia
    Start Date: 2024-04-05
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Grupo Dermatologico Y Estetico Pedro Jaen S.A.
    Madrid, Spain
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Medical Center Kordis OOD
    Pleven, Bulgaria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Diagnostic Consultation Center XX-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Praxis Dr. med. Abdou Zarzour
    Halle, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del ranibizumab per la degenerazione maculare neovascolare legata all’età

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare, conosciuta anche come nAMD, è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della vista centrale. Questo studio si concentra su un trattamento per la nAMD utilizzando un farmaco chiamato ranibizumab, somministrato attraverso un sistema di rilascio chiamato Port Delivery System (PDS). Il […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Belgio Spagna Francia Germania
    Start Date: 2021-10-22
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Selarl Retine Tourny
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Augenzentrum Prof. Dr. Koch GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Fondation A De Rothschild
    Paris, France
    Knappschaftsklinikum Saar GmbH
    Sulzbach, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Fondazione G.B.Bietti Per Lo Studio E La Ricerca In Oftalmologia
    Rome, Italy