Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Livmoniplimab e Budigalimab in Tumori Solidi Localmente Avanzati o Metastatici

    1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi localmente avanzati o metastatici. Questi sono tipi di cancro che si sono diffusi oltre il loro punto di origine. Il trattamento in esame include due farmaci: Livmoniplimab e Budigalimab. Entrambi i farmaci sono soluzioni somministrate tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso […]

    Malattia:

    • Neoplasia maligna delle mast cellule

    Farmaci studiati:

    • Livmoniplimab
    • Budigalimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Belgio Germania Italia Polonia
    Start Date: 2020-11-10
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Vall D Hebron Institute Of Oncology
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Rosnilimab per pazienti con artrite reumatoide moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide di grado moderato-severo, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Rosnilimab, somministrato come soluzione per iniezione. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di Rosnilimab rispetto a un placebo nei pazienti […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Rosnilimab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Slovacchia Spagna Belgio Francia Italia Germania Polonia Estonia
    Start Date: 2024-04-08
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Innomedica OÜ
    Tallinn, Estonia
    Twoja Przychodnia Opolskie Centrum Medyczne
    Opole, Poland
    Kliiniliste Uuringute Keskus OÜ
    Tartu Linn, Estonia
    Artromac N.O.
    Kosice, Slovakia
    Narodny Ustav Reumatickych Chorob
    Piestany, Slovakia
    Obudai Egeszseguegyi Centrum Kft.
    Budapest III, Hungary
    Medman s.r.o.
    Martin, Slovakia
    Betegapolo Irgalmasrend Budai Irgalmasrendi Korhaz
    Budapest II, Hungary
    Accellacare Espana S.L.
    Alcobendas, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Obinutuzumab in pazienti con Nefropatia Membranosa Primaria

    3 1 1 1
    La Nefropatia Membranosa Primaria è una malattia che colpisce i reni, causando danni ai piccoli vasi sanguigni che filtrano i rifiuti dal sangue. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di trattamento che viene somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite membranosa

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Francia Spagna
    Start Date: 2021-04-19
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Napoli Federico II
    Naples, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di GSK4527226 nei pazienti con Alzheimer precoce

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato GSK4527226 (noto anche come AL101), somministrato tramite infusione endovenosa, rispetto a un placebo. Questo farmaco è stato sviluppato per trattare le persone nelle […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Gsk4527226
    • Florquinitau (18F)
    • Florbetaben (18F)
    • Florbetapir (18F)
    • Flutemetamol (18F)

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Finlandia Francia Italia Norvegia Spagna Svezia
    Start Date: 2024-05-07
    Brain Research Center Den Bosch B.V.
    s-Hertogenbosch, Netherlands
    Brain Research Center Amsterdam B.V.
    Amsterdam, Netherlands
    Brain Research Center Zwolle B.V.
    Zwolle, Netherlands
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Fondazione Santa Lucia
    Rome, Italy
    Fondazione Istituto G. Giglio Di Cafalu
    Cefalu’, Italy
    Fundacion CITA Alzheimer
    Donostia, Spain
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
  • Studio su Tobemstomig e Pembrolizumab con Chemioterapia a Base di Platino per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata o metastatica, che non è stato precedentemente trattato. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule epiteliali dei polmoni. L’obiettivo dello studio è confrontare l’efficacia di due diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Pembrolizumab
    • Ro7247669

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2023-03-10
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia della combinazione di brigatinib con carboplatino-pemetrexed o brigatinib in monoterapia come primo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK-positivo avanzato

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK-positivo in stadio avanzato. La ricerca valuterà due approcci terapeutici: una combinazione di farmaci che include brigatinib, carboplatino e pemetrexed, oppure il solo brigatinib come terapia iniziale per i pazienti che non hanno mai ricevuto un trattamento per questa malattia. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Riarrangiamento del gene ALK positivo

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Brigatinib
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-18
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Les Hopitaux Nord-Ouest
    Villefranche Sur Saone Cedex, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di durvalumab e bevacizumab in combinazione con TACE per pazienti con carcinoma epatocellulare locoregionale

    3 1 1
    Lo studio riguarda il Carcinoma Epatocellulare Locoregionale, una forma di cancro al fegato che non si è diffusa al di fuori del fegato stesso. Il trattamento in esame combina una procedura chiamata Chemoembolizzazione Transarteriosa (TACE) con i farmaci Durvalumab e Bevacizumab. Durvalumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Bevacizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna
    Start Date: 2019-07-17
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza della terapia genica RGX-314 per pazienti con degenerazione maculare neovascolare legata all’età (nAMD)

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare, nota anche come nAMD, è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando perdita della vista. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento chiamato RGX-314, una terapia genica progettata per aiutare a gestire questa condizione. Il trattamento viene somministrato come una sospensione per […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab
    • Aflibercept
    • SURABGENE LOMPARVOVEC
    • Rgx-314

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-06-07
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Knappschaftsklinikum Saar GmbH
    Sulzbach, Germany
    Instituto De Microcirugia Ocular Dos S.L.
    Barcelona, Spain
    Nozologen Kft.
    Pecs, Hungary
    Fondazione G.B.Bietti Per Lo Studio E La Ricerca In Oftalmologia
    Rome, Italy
    Budapest Retina Associates Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Clinica De Oftalmologia De Cordoba S.L.
    Cordoba, Spain
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio sull’efficacia del durvalumab e chemioterapia a base di platino nel carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio IIB-IIIB resecabile o borderline

    2 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente nelle fasi avanzate come IIB-IIIB. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC che possono essere operati o che sono al limite per un intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Portogallo Spagna Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Svezia
    Start Date: 2024-03-20
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Unidade Local de Saúde de Gaia e Espinho
    Porto, Portugal
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di terapie guidate da biomarcatori per pazienti con tumori epiteliali ovarici rari persistenti o ricorrenti, con ciclofosfamide e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su tumori ovarici epiteliali rari che sono persistenti o ricorrenti. Questi tumori possono includere vari tipi come il carcinoma sieroso di basso grado, il carcinoma a cellule chiare e altri tipi meno comuni. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di trattamenti basati su biomarcatori, che sono indicatori biologici utilizzati per guidare la […]

    Malattia:

    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Palbociclib
    • Atezolizumab
    • Inavolisib
    • Giredestrant
    • Cobimetinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Francia Italia
    Start Date: 2021-08-30
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Centre Hospitalier Saint Joseph Saint Luc
    Lyon, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France