Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia di eptinezumab nel trattamento preventivo dell’emicrania in pazienti con diagnosi combinata di emicrania e cefalea da uso eccessivo di farmaci

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento di persone che soffrono di emicrania cronica e cefalea da uso eccessivo di farmaci. L’emicrania cronica è una condizione caratterizzata da frequenti mal di testa che si verificano per più di 15 giorni al mese, mentre la cefalea da uso eccessivo di farmaci si sviluppa quando si utilizzano […]

    Malattia:

    • Cefalea causata da uso eccessivo di farmaco
    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Eptinezumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Norvegia Germania Italia Spagna Danimarca Svezia Francia
    Start Date: 2022-09-01
    Esbjerg Og Grindsted Sygehus
    Esbjerg, Denmark
    Kopfschmerzzentrum
    Frankfurt am Main, Germany
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Dr. med. Joachim Springub Facharzt fuer Neurologie u. Psychiatrie Zusatzbezeichnung Psychotherapie Wolfgang Schwarz Facharzt fuer Neurologie Zusatzbezeichnung Psychotherapie Partnerschaft
    Westerstede, Germany
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Skaneuro AB
    Lund, Sweden
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
  • Studio su Elenestinib (BLU-263) e Azacitidina in Pazienti con Mastocitosi Sistemica Avanzata e Altre Malattie Ematologiche Alterate da KIT

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Mastocitosi Sistemica Avanzata e altre malattie del sangue che presentano alterazioni nel gene KIT. La ricerca esamina l’uso di un farmaco chiamato BLU-263, sia da solo che in combinazione con un altro farmaco noto come azacitidina. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di BLU-263 […]

    Malattia:

    • Mastocitosi sistemica

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Blu-263 Phosphate

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Francia Paesi Bassi Norvegia Germania
    Start Date: 2023-03-29
    Maastricht University Medical Center+ (MUMC+)
    Maastricht, Netherlands
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Hospital Virgen Del Valle
    Toledo, Spain
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sull’uso di Paclitaxel e combinazione di farmaci in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso stadio I o IIA ad alto o intermedio rischio

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo non squamoso, in stadio I o IIA, che è stato completamente rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è stato identificato come ad alto o medio rischio attraverso un test genetico specifico. L’obiettivo principale dello studio è confrontare il tempo in cui i […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio I
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin
    • Vinorelbine Tartrate
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia
    Start Date: 2020-11-03
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    CHD-VENDEE
    LA ROCHE-SUR-YON, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Paris – Hôpital Cochin
    PARIS, France
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Institut de Cancérologie du Gard
    NIMES, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Apitegromab in Pazienti con Atrofia Muscolare Spinale di Tipo 2 e 3 che Hanno Completato Studi Precedenti

    3 1 1
    La Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia genetica che causa debolezza e riduzione della massa muscolare. Questo studio si concentra sui pazienti con SMA di tipo 2 e tipo 3. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato apitegromab, somministrato tramite infusione. Apitegromab è un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per interagire con specifiche […]

    Malattia:

    • Atrofia muscolare spinale

    Farmaci studiati:

    • Apitegromab

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Francia Italia Paesi Bassi Germania Spagna
    Start Date: 2023-06-28
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Instytut Pomnik Centrum Zdrowia Dziecka
    Warsaw, Poland
  • Studio su ciltacabtagene autoleucel per pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario a lenalidomide

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo recidivante e resistente alla lenalidomide. Questo tipo di cancro colpisce le cellule del midollo osseo, che sono responsabili della produzione di cellule del sangue. Il trattamento in esame include una terapia innovativa chiamata JNJ-68284528, nota anche come terapia CAR-T, che utilizza cellule T modificate per […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Ciltacabtagene Autoleucel
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Fludarabine

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Grecia Italia Spagna Polonia Paesi Bassi Danimarca Svezia Germania
    Start Date: 2020-06-12
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio su arterite a cellule giganti: confronto tra metotrexato e tocilizumab per pazienti adulti

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Questo studio confronta due trattamenti per questa condizione: metotrexato e tocilizumab. Il metotrexato è un farmaco che riduce l’attività del sistema immunitario, mentre il tocilizumab è un farmaco che blocca una proteina coinvolta nell’infiammazione. Entrambi […]

    Malattia:

    • Arterite a cellule giganti

    Farmaci studiati:

    • Prednisone
    • Tocilizumab
    • Methotrexate
    • Folic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-01-27
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier de Charleville-Mézières
    Charleville-Mézieres, France
    Centre Hospitalier Saint Joseph Saint Luc
    Lyon, France
  • Studio sull’uso di Relatlimab in combinazione con Nivolumab e Ipilimumab per tumori maligni avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori maligni avanzati, che sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo è esaminare la sicurezza e l’efficacia di combinazioni di farmaci immunoterapici. I farmaci coinvolti includono Relatlimab, un anticorpo monoclonale che agisce sul LAG-3, Nivolumab, un anticorpo monoclonale che agisce sul […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab
    • Linrodostat Mesilate
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna
    Start Date: 2019-02-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio su nivolumab o placebo in pazienti con cancro esofageo o della giunzione gastroesofagea resecato

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro esofageo e del cancro della giunzione gastroesofagea. Questi tipi di cancro colpiscono l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco, e l’area dove l’esofago incontra lo stomaco. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il cancro e hanno completato la chemioradioterapia pre-operatoria. […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dell'esofago stadio II
    • Adenocarcinoma dell'esofago stadio III
    • Cancro gastroesofageo
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio II
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio III
    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Romania Irlanda Repubblica Ceca Francia Polonia Danimarca Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2016-06-16
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    National University Of Ireland
    Galway, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Focus Lab Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia di berzosertib e gemcitabina nei pazienti adulti con leiomiosarcomi dei tessuti molli avanzati o metastatici

    2 1 1 1
    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su un sottotipo specifico di questo tumore chiamato leiomiosarcoma, che è un tumore che si sviluppa nei muscoli lisci del corpo. […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma metastatico

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Berzosertib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-02-03
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio su Ravulizumab per adulti con nefrite lupica proliferativa o nefropatia da immunoglobulina A

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali: la Lupus Nefrite (LN) e la Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN). Queste condizioni possono causare infiammazione e danni ai reni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ravulizumab, noto anche come Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione, cioè viene introdotto nel corpo attraverso una […]

    Malattia:

    • Nefrite lupoide
    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna Svezia Francia Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2021-05-10
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Umed Clinical Trials Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain