Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’uso di secukinumab per mantenere la remissione nella spondiloartrite assiale non radiografica

    3 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata spondiloartrite assiale non radiografica, una forma di infiammazione cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Questa condizione può causare dolore e rigidità nella schiena e nelle articolazioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato secukinumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è un tipo di […]

    Malattia:

    • Spondiloartrite assiale

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Ungheria Francia Italia Romania Germania Paesi Bassi Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-03-28
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Reumaclinic
    Genk, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Affidea Praha s.r.o.
    Prague 11, Czechia
    Medical Plus s.r.o.
    Uherske Hradiste, Czechia
    Rheumazentrum Ratingen
    Ratingen, Germany
  • Studio sull’efficacia di Retifanlimab con Carboplatino e Paclitaxel nel carcinoma a cellule squamose del canale anale inoperabile o metastatico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose del canale anale, una forma di cancro che si sviluppa nel canale anale e che può essere difficile da operare o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci, carboplatino e paclitaxel, somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ano recidivante

    Farmaci studiati:

    • Retifanlimab
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Norvegia Danimarca Svezia Spagna Italia Belgio
    Start Date: 2020-12-22
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Hospital Virgen del Rocio
    Sevilla, Spain
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Denmark
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
  • Studio sull’effetto del mepolizumab per la remissione clinica nell’asma grave

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’asma grave, una condizione respiratoria che può causare difficoltà significative nella respirazione. Il trattamento in esame è il mepolizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è disponibile in una soluzione per iniezione in siringhe o penne pre-riempite, conosciuto con il nome commerciale Nucala. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Mepolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Francia Spagna Germania Polonia
    Start Date: 2024-06-03
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Studienzentrum Dr. Keller
    Frankfurt, Germany
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Pneumo Studien Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
  • Studio sull’efficacia di isatuximab, pomalidomide e desametasone in pazienti adulti con mieloma multiplo recidivante e/o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con mieloma multiplo che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare due modi di somministrare il farmaco isatuximab: per via sottocutanea (sotto la pelle) e […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare recidivante

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Isatuximab
    • Montelukast Sodium
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Polonia Repubblica Ceca Ungheria Norvegia Svezia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-11-10
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del pasireotide diaspartato in pazienti con ipoglicemia post-bariatrica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Ipoglicemia Post-Bariatrica, che può verificarsi in alcune persone dopo un intervento chirurgico per la perdita di peso. Questa condizione comporta livelli di zucchero nel sangue troppo bassi, che possono causare sintomi come debolezza, sudorazione e confusione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Pasireotide Diaspartate, […]

    Malattia:

    • Ipoglicemia iperinsulinemica
    • Ipoglicemia post-prandiale

    Farmaci studiati:

    • Pasireotide Diaspartate
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Spagna Italia
    Start Date: 2024-06-13
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con diabete di tipo 2

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca
    • Amiloidosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Bortezomib
    • POTASSIUM CHLORIDE PH. EUR.
    • Sodium Hydrogen Carbonate P…
    • Glucose Anhydrous Ph Eur
    • Sodium Chloride Ph. Eur.
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Austria Italia Repubblica Ceca Francia Belgio Spagna Grecia
    Start Date: 2021-02-13
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Hospital La Luz Grupo Quironsalud
    Madrid, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
  • Studio sull’efficacia di Ponatinib rispetto a Imatinib in pazienti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo (Ph+ ALL) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una nuova diagnosi di questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due farmaci, ponatinib e imatinib, quando somministrati insieme a una chemioterapia a intensità ridotta. […]

    Malattia:

    • Leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Imatinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Austria Polonia Grecia Francia
    Start Date: 2018-11-30
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Evaggelismos Hospital
    Athens, Greece
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di GV1001 per il Trattamento dell’Alzheimer Lieve o Moderato

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato GV1001, somministrato tramite iniezione sottocutanea. GV1001 contiene una sostanza attiva nota come tertomotide. Lo studio include anche un gruppo che riceve un placebo, una soluzione senza […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Tertomotide

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Polonia Francia Spagna Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-11-08
    Suomen Terveystalo Oy
    Helsinki, Finland
    Brain Research Center Den Bosch B.V.
    s-Hertogenbosch, Netherlands
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    Brain Research Center Zwolle B.V.
    Zwolle, Netherlands
    Brain Research Center Amsterdam B.V.
    Amsterdam, Netherlands
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Centrum Medyczne Neuromed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Instytut Zdrowia Dr Boczarska-Jedynak Sp. z o.o. S.K.
    Oswiecim, Poland
    Centrum Medyczne Neuroprotect
    Warsaw, Poland
    Wrocławskie Centrum Alzheimerowskie (WCA)
    Wroclaw, Poland
  • Studio sull’efficacia di Rilvegostomig con combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma delle vie biliari dopo intervento chirurgico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari, un tipo di tumore che può colpire i dotti biliari all’interno o all’esterno del fegato, o la cistifellea. Il trattamento in esame è una combinazione di rilvegostomig e chemioterapia, somministrata dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Rilvegostomig, noto anche come AZD2936, è […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del dotto biliare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Gemcitabine
    • Tegafur
    • Capecitabine
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Norvegia Italia Polonia Spagna Belgio Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-06-05
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Dirocaftor, Posenacaftor e Nesolicaftor in pazienti adulti con fibrosi cistica

    2 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su adulti di età pari o superiore a 18 anni affetti da fibrosi cistica. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di tre farmaci: dirocaftor, posenacaftor e nesolicaftor. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Posenacaftor
    • Dirocaftor
    • Nesolicaftor

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Spagna Svezia Repubblica Ceca Portogallo Paesi Bassi Germania Italia
    Start Date: 2024-05-27
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italy
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italy
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Gothenburg, Sweden
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germany