Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

1 Avenue Du Professeur Jean Poulhes, Tsa 50032, Toulouse Cedex 9, 31059, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, in particolare il Morbo di Crohn. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per pazienti adulti con forme moderate o severe della malattia.

  • Morbo di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Cardiologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento dell’infarto miocardico acuto, esplorando l’uso di terapie avanzate per ridurre i livelli di LDL-C e migliorare gli esiti clinici a lungo termine.

  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Ipotensione ortostatica neurogena

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione di condizioni neurologiche complesse.

Oncologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sui sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare gli esiti nei pazienti non idonei al trapianto allogenico.

  • Sindromi mielodisplastiche ad alto rischio

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci per le neoplasie ematologiche.

Immunologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sui disturbi del sistema immunitario, con studi che valutano strategie di mantenimento della remissione in pazienti con sarcoidosi.

  • Disturbi del sistema immunitario

Questi studi sono fondamentali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare terapie mirate.

  • Studio sull’efficacia del dosaggio regolabile di brodalumab in pazienti con psoriasi a placche moderata-grave e peso corporeo ≥120 kg

    3 1 1
    La psoriasi a placche è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su persone con psoriasi a placche di grado moderato-severo che pesano almeno 120 kg. L’obiettivo è confrontare due diversi regimi di dosaggio del farmaco brodalumab per vedere quale è più efficace nel ridurre i sintomi della […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Brodalumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Ungheria Italia Germania Belgio Spagna Grecia Polonia Francia
    Start Date: 2022-06-15
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Kozni ambulance Kutna Hora s.r.o.
    Hlouska, Czechia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    BAG Dres. med. Quist PartG
    Mainz, Germany
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Studienzentrum Dr. Beate Schwarz
    Langenau, Germany
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    Medmare Bt.
    Veszprem, Hungary
    Nemocnice AGEL Novy Jicin a.s.
    Novy Jicin, Czechia
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, France
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan, Durvalumab e Carboplatino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato senza alterazioni genomiche azionabili

    3 1 1 1
    Il Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che non presentano alterazioni genomiche attuabili, cioè cambiamenti genetici per i quali esistono […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Svezia Polonia Italia Francia Bulgaria Ungheria Germania Grecia
    Start Date: 2023-01-05
    LKH Feldkirch Interne E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Medizinische Universität Graz
    Graz, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Medical Center Nadezhda Klinikal EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato e resecabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e del cancro della giunzione gastroesofagea (GEJ), due tipi di tumori che colpiscono lo stomaco e l’area dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab (noto anche come MK-3475), un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate
    • Pembrolizumab
    • Capecitabine
    • Docetaxel
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Italia Francia Germania Lettonia Estonia Lituania
    Start Date: 2017-10-31
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
  • Studio sull’uso di aspirina in pazienti con trombocitopenia immune e malattie cardiovascolari

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con una condizione chiamata trombocitopenia immune, che è un problema del sangue in cui ci sono meno piastrine del normale. Le piastrine sono cellule che aiutano il sangue a coagulare. Questo studio si concentra su pazienti che hanno anche una malattia cardiovascolare, cioè problemi al cuore o ai vasi sanguigni. Il […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • D,L-Lysine Acetylsalicylate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sull’uso di Durvalumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro esofageo non operabile localizzato

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro esofageo localizzato e non operabile, che può essere un adenocarcinoma o un carcinoma a cellule squamose. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, noto anche come IMFINZI, in combinazione con altri farmaci come fluorouracile, acido folinico e oxaliplatino. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, un […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-05-13
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Hopital Prive Arnault Tzanck Mougins Sophia Antipolis
    Mougins, France
  • Studio sull’efficacia dello spray nasale di carbetocina per ridurre la fame incontrollabile nei pazienti con sindrome di Prader-Willi

    3 1
    Il sindrome di Prader-Willi è una condizione genetica che causa un aumento dell’appetito e comportamenti alimentari incontrollati, noti come iperfagia. Questo studio clinico si concentra su come un farmaco sperimentale chiamato Carbetocina spray nasale possa aiutare a ridurre questi sintomi nei pazienti affetti da questa sindrome. La Carbetocina è un analogo dell’ossitocina, un ormone che […]

    Malattia:

    • Iperfagia

    Farmaci studiati:

    • Carbetocin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Belgio Francia
    Start Date: 2025-01-10
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    KJF Klinik Josefinum gGmbH
    Augsburg, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sull’uso di Flecainide per ridurre il rischio di aritmia atriale o tachicardia dopo la chiusura del forame ovale pervio per pazienti con questa condizione

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con una condizione chiamata forame ovale pervio (PFO), che è un’apertura nel cuore che non si è chiusa come dovrebbe dopo la nascita. Alcuni pazienti con PFO possono avere problemi di aritmia atriale o tachicardia, che sono tipi di battiti cardiaci irregolari. Lo scopo dello studio è capire se un farmaco […]

    Malattia:

    • Aritmia sopraventricolare
    • Riparazione di difetto del setto interatriale

    Farmaci studiati:

    • Flecainide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-03-23
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Selumetinib in Adulti con Neurofibromatosi Tipo 1 e Neurofibromi Plessiformi Sintomatici Inoperabili

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla Neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), una condizione genetica che può causare la crescita di tumori lungo i nervi del corpo. In particolare, si studiano i neurofibromi plessiformi, che sono tumori che non possono essere rimossi chirurgicamente e che causano sintomi significativi. Il trattamento in esame è il Selumetinib, un farmaco […]

    Malattia:

    • Neurofibromatosi

    Farmaci studiati:

    • Selumetinib

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Francia Italia Polonia
    Start Date: 2021-12-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hôpital Henri Mondor
    , France
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Szpital Uniwersytecki Nr 1 Im. Dr. A. Jurasza W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Tominersen nei Pazienti con Malattia di Huntington in Fase Prodromica e Iniziale

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Huntington, una condizione genetica che colpisce il cervello e porta a problemi di movimento, pensiero e comportamento. Lo studio esamina persone con fasi iniziali della malattia, note come Huntington prodromico e Huntington in fase iniziale. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato tominersen, somministrato […]

    Malattia:

    • Malattia di Huntington

    Farmaci studiati:

    • Tominersen

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Portogallo Danimarca Francia Austria Italia Spagna
    Start Date: 2023-02-01
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Kbo Isar-Amper-Klinikum Taufkirchen (Vils)
    Taufkirchen/Vils, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Wojskowy Instytut Medycyny Lotniczej
    Warsaw, Poland
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza dell’infusione sottocutanea di ND0612 rispetto al trattamento orale in pazienti con malattia di Parkinson con fluttuazioni motorie

    3 1
    La malattia di Parkinson è una condizione che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su persone con Parkinson che sperimentano fluttuazioni motorie, ovvero variazioni nei movimenti durante il giorno. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un trattamento […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Carbidopa
    • Levodopa

    Studio disponibile in:

    Austria Slovacchia Belgio Spagna Polonia Portogallo Repubblica Ceca Francia Italia
    Start Date: 2020-02-05
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Poland
    Centre hospitalier universitaire de Tivoli Institut medical des Mutualites socialistes
    La Louviere, Belgium
    Fondazione Santa Lucia
    Rome, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    NeuroKlinika Gabinet Lekarski Prof. Andrzej Bogucki
    Lodz, Poland
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France