Centre Hospitalier Universitaire De Lille

Rue Michel Polonovski, Lille Cedex, 59037, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare su tumori difficili da trattare e ad alto rischio di recidiva.

  • Melanoma e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo
  • Carcinoma epatocellulare
  • Carcinoma prostatico ad alto rischio

Le ricerche in corso mirano a migliorare la risposta patologica maggiore e la sopravvivenza libera da progressione attraverso terapie neoadiuvanti e adiuvanti innovative.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca ematologica, concentrandosi su malattie ematologiche complesse e recidivanti.

  • Mieloma multiplo di nuova diagnosi
  • Leucemia mieloide acuta
  • Linfoma a grandi cellule B

Le innovazioni terapeutiche includono l’uso di terapie di mantenimento e combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Trapianti e Immunologia

Il centro si dedica alla ricerca sui trapianti e sulle malattie autoimmuni, con l’obiettivo di migliorare i risultati post-trapianto e gestire le condizioni immunologiche complesse.

  • Trapianto renale e epatico
  • Malattie autoimmuni come la dermatomiosite

Le ricerche si concentrano su strategie immunosoppressive innovative e sulla prevenzione del rigetto acuto, migliorando così la sopravvivenza del trapianto.

Gastroenterologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo della gastroenterologia, con un focus su malattie infiammatorie croniche dell’intestino.

  • Colite ulcerosa
  • Carcinoma del dotto pancreatico

Le terapie innovative mirano a ridurre la severità dell’urgenza intestinale e migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti mirati.

Dermatologia

Il centro si distingue per la sua ricerca in dermatologia, affrontando condizioni cutanee complesse e resistenti ai trattamenti convenzionali.

  • Prurigo nodulare
  • Carcinoma cutaneo a cellule squamose

Le ricerche si concentrano su nuove formulazioni topiche e terapie sistemiche per migliorare la risposta clinica e la tollerabilità del trattamento.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Netherlands
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Netherlands
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
  • Studio sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di Rocatinlimab in adulti e adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave

    Questo studio clinico esamina il trattamento della dermatite atopica moderata-grave, una condizione della pelle che causa prurito e infiammazione. La ricerca valuterà un farmaco chiamato rocatinlimab, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, confrontandolo con un placebo. Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità del farmaco nel lungo periodo per i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rocatinlimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Portogallo Danimarca Svezia Germania Italia Bulgaria Slovacchia Finlandia Lettonia Slovenia Croazia Polonia Austria Grecia Paesi Bassi Ungheria Francia Belgio Repubblica Ceca Estonia
    Start Date: 2023-10-20
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Kliiniliste Uuringute Keskus OÜ
    Tartu Linn, Estonia
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Greece
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Greece
    UNIVERZITETNI KLINICNI CENTER MARIBOR
    Maribor, Slovenia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Medmare Bt.
    Veszprem, Hungary
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Czechia
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain