Centre Henri Becquerel

1 Rue D Amiens, Rouen, 76000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare su linfomi a grandi cellule B e sindrome di Richter.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Sindrome di Richter
  • Linfoma di Hodgkin classico

Attraverso studi clinici innovativi, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Specializzato nel trattamento del cancro al seno, il centro si concentra su forme avanzate e metastatiche, inclusi tumori triplo negativi e HER2-positivi.

  • Cancro al seno HR+/HER2-
  • Cancro al seno triplo negativo
  • Metastasi leptomeningee

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie mirate che migliorino la qualità della vita e l’aspettativa di vita dei pazienti.

Oncologia Genitourinaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro alla prostata, con particolare attenzione alle forme oligometastatiche.

  • Cancro alla prostata oligometastatico

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove combinazioni terapeutiche per ritardare la progressione della malattia.

Oncologia del Sistema Nervoso Centrale

Il centro si distingue nella ricerca sul glioblastoma, cercando di migliorare i protocolli di trattamento per aumentare la sopravvivenza complessiva.

  • Glioblastoma

Le ricerche si concentrano sull’intensificazione precoce del trattamento per ottenere risultati migliori rispetto ai protocolli standard.

  • Studio sull’uso di Glofitamab in combinazione con rituximab o obinutuzumab e farmaci aggiuntivi per pazienti con sindrome di Richter non trattata

    2 1 1 1
    Richter’s syndrome è una condizione in cui la leucemia linfatica cronica si trasforma in un tipo di linfoma aggressivo chiamato linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo studio si concentra su pazienti con questa sindrome che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per la stessa. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il […]

    Malattia:

    • Sindrome di Richter

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Glofitamab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-21
    Groupement Des Hopitaux De L’Institut Catholique De Lille
    Lomme Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
  • Studio sull’efficacia di Mosunetuzumab e Lenalidomide in pazienti con linfoma della zona marginale recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il linfoma della zona marginale è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma della zona marginale che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Mosunetuzumab e Lenalidomide, con […]

    Malattia:

    • Linfoma della zona marginale refrattario

    Farmaci studiati:

    • Tocilizumab
    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Mosunetuzumab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Portogallo Belgio Italia
    Start Date: 2023-09-01
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germania
    Klinikum St Marien Amberg
    Amberg, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
  • Studio sull’efficacia di azacitidina e gilteritinib in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta FLT3 mutata recidivante o refrattaria

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è caratterizzata da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo. In particolare, lo studio riguarda pazienti adulti con LMA che hanno una mutazione specifica chiamata FLT3 e che hanno avuto una ricaduta o non hanno risposto al […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-01-10
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Limoges
    Limoges, Francia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre-Benite, Francia
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, Francia
  • Studio su CPX-351 e chemioterapia intensiva per pazienti con leucemia mieloide acuta a rischio intermedio o avverso

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio confronta due trattamenti per i pazienti con LMA di rischio intermedio o sfavorevole. Il primo trattamento utilizza un farmaco chiamato CPX-351, noto anche come Vyxeos Liposomal, che è una combinazione di due […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin
    • Idarubicin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-09-15
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille Cedex 05, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Lasofoxifene e Abemaciclib in Donne e Uomini con Cancro al Seno Avanzato con Mutazione ESR1

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Lasofoxifene
    • Fulvestrant
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Romania Ungheria Polonia Italia Belgio Germania
    Start Date: 2024-02-20
    Uzsoki Street Hospital
    Budapest XIV, Ungheria
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Neuromed M. I M. Nastaj. sp.p.
    Lublin, Polonia
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    Onco Clinic Consult S.A.
    Craiova, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
  • Studio su lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan per ritardare la recidiva nel cancro alla prostata oligometastatico positivo al PSMA negli uomini adulti

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata oligometastatico (OMPC) è una forma di cancro alla prostata in cui il tumore si è diffuso in un numero limitato di aree al di fuori della prostata. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti di sesso maschile con OMPC positivo per l’antigene di membrana specifico della prostata (PSMA). L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Piflufolastat (18F)
    • Gozetotide
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Spagna Belgio Italia Slovacchia Germania Ungheria Austria Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-01
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spagna
    Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.
    Kosice, Slovacchia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Privatna Urologicka Ambulancia s.r.o.
    Trencin, Slovacchia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
  • Studio sull’efficacia di Tucatinib, Capecitabina e Trastuzumab nei pazienti con metastasi leptomeningee da cancro al seno HER2 positivo

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, queste cellule possono diffondersi ad altre parti del corpo, come le meningi, che sono le membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno metastatico […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Tucatinib
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-02-22
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
  • Studio sull’intensificazione precoce del trattamento con temozolomide in adulti con glioblastoma

    3 1 1 1
    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello che si sviluppa rapidamente e può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su adulti con un nuovo caso di glioblastoma. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento intensificato precoce con temozolomide, un farmaco chemioterapico, rispetto al protocollo standard di trattamento noto come protocollo […]

    Malattia:

    • Glioblastoma
    • Glioblastoma multiforme

    Farmaci studiati:

    • Temozolomide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-18
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Grenoble Hospital Center
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Pasteur
    Colmar Cedex, Francia
    Timone University Hospital
    Marseille, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier ICM
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2024-01-08
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’uso di bevacizumab e niraparib in pazienti con cancro ovarico avanzato dopo chirurgia completa iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Niraparib

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Belgio
    Start Date: 2022-02-01
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto Lario
    Sondrio, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italia