Azienda Sanitaria Locale Viterbo

Strada Sammartinese Snc, Viterbo, 01100, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nefrologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della nefrologia, con un focus particolare sulla nefropatia da IgA. Gli studi mirano a valutare l’efficacia della terapia mirata basata sui risultati della biopsia renale, migliorando così la gestione della proteinuria nei pazienti con lesioni renali attive.

  • Terapia con corticosteroidi
  • Inibitori SGLT2
  • Bloccanti del sistema renina-angiotensina

Queste ricerche contribuiscono a ridurre gli effetti collaterali delle terapie tradizionali, offrendo nuove prospettive terapeutiche.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’leucemia mieloide acuta (LMA), con particolare attenzione alle mutazioni FLT3 e alle neoplasie mieloproliferative. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie personalizzate per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Biomarcatori PBC
  • Regime VEN-DEC
  • Trapianto allogenico

Queste ricerche offrono nuove strategie per i pazienti con bassa chemosensibilità, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Oncologia Renale

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule renali metastatico, esplorando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. Gli studi valutano l’uso di axitinib e nivolumab per migliorare la risposta al trattamento.

  • Combinazione axitinib e nivolumab
  • Immunoterapia con pembrolizumab
  • Chirurgia radicale e radioterapia

Queste ricerche mirano a ritardare la progressione tumorale e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno, con studi che confrontano l’efficacia di abemaciclib in combinazione con fulvestrant. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti precedentemente trattati.

  • Combinazione abemaciclib e fulvestrant
  • Trattamenti mirati

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con neoplasie metastatiche, migliorando i risultati clinici.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro colorettale metastatico, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione. Gli studi valutano l’efficacia di FOLFIRI e FOLFOXIRI in combinazione con agenti biologici.

  • Combinazione FOLFIRI e cetuximab
  • Combinazione FOLFOXIRI e bevacizumab
  • Immunoterapia con atezolizumab

Queste ricerche mirano a personalizzare le terapie per migliorare i risultati nei pazienti con mutazioni RAS/BRAF.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica, esplorando l’efficacia di docetaxel rispetto agli agenti mirati al recettore degli androgeni. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con fattori prognostici avversi.

  • Docetaxel vs agenti mirati al recettore degli androgeni
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche offrono nuove prospettive per i pazienti con prognosi sfavorevole, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Studio sull’uso di Trifluridina e Irinotecan per il trattamento post-operatorio del cancro al colon resecato in pazienti con DNA tumorale circolante positivo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in stadio III e in stadio II ad alto rischio, dopo che i pazienti sono stati sottoposti a intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti nel ridurre la presenza di DNA tumorale circolante (ct-DNA) nel sangue, un […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del colon stadio III

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Irinotecan
    • Capecitabine
    • Tucatinib
    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-03-02
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italy
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Ferrara
    Ferrara, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Luspatercept per l’Anemia da Sindrome Mielodisplastica con del5q in Pazienti Resistenti a Trattamenti Precedenti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’efficacia e la sicurezza di un trattamento per l’anemia causata da sindromi mielodisplastiche (MDS) con una specifica alterazione genetica chiamata del5q. Queste sindromi sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino – Ospedale Molinette
    Torino, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
    Firenze, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    AUSL di Reggio Emilia IRCCS, Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Ospedale Casa sollievo della sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Ospedale S. Eugenio, ASL Roma 2
    Roma, Italy
    PO Garibaldi-Nesima, ARNAS Garibaldi
    Catania, Italy
    Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata
    Roma, Italy
    Azienda Ospedaliera S. Maria – Terni
    Terni, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Viterbo
    Viterbo, Italy
  • Studio sull’efficacia di decitabina e venetoclax in pazienti con leucemia mieloide acuta secondaria a neoplasie mieloproliferative non idonei alla chemioterapia intensiva

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata Leucemia Mieloide Acuta (LMA), che può svilupparsi in persone con un altro gruppo di malattie del sangue note come neoplasie mieloproliferative. Queste condizioni possono rendere i pazienti non idonei a ricevere trattamenti chemioterapici intensivi. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta (in remissione)

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Decitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-03
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italy
    ASP Caltanissetta – P.O. Sant’Elia
    Caltanissetta, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
  • Studio sull’Efficacia di Abemaciclib e Fulvestrant nel Tumore al Seno Avanzato o Metastatico HR+, HER2-

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico, specificamente di tipo HR+ e HER2-. Questi termini indicano che il tumore è positivo per i recettori ormonali (HR+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Grecia Ungheria Belgio Danimarca Polonia Spagna Francia
    Start Date: 2022-03-11
    Opolskie Centrum Onkologii w Opolu im. prof. Tadeusza Koszarowskiego
    Opole, Poland
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
  • Studio sull’uso di panitumumab e regorafenib in pazienti con cancro del colon-retto metastatico refrattario a trattamenti precedenti

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto ad altre terapie. I pazienti coinvolti nello studio hanno un tipo specifico di cancro del colon-retto chiamato RAS e BRAF wild-type, […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab
    • Regorafenib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-12-03
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Sociosanitaria Ligure 2
    Savona, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
    Ospedale A. Murri ASUR Marche AV4 Fermo
    Fermo, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
  • Studio sull’efficacia di Zibotentan e Dapagliflozin in pazienti con malattia renale cronica e alta proteinuria

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Renale Cronica con Alta Proteinuria, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente e c’è una quantità elevata di proteine nelle urine. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di due farmaci, Zibotentan e Dapagliflozin, rispetto all’uso del solo Dapagliflozin. Zibotentan e Dapagliflozin sono […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin
    • Zibotentan

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Polonia Italia Germania Austria Svezia Francia Bulgaria Norvegia Paesi Bassi Danimarca Spagna
    Start Date: 2024-04-04
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    American Heart Of Poland S.A.
    Kedzierzyn-Kozle, Poland
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Studienzentrum Dr. Faulmann GbR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Steno Diabetes Center
    Gentofte, Denmark
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
  • Studio sull’uso di olaparib come trattamento adiuvante nel tumore al seno primario ad alto rischio HER2 negativo con mutazioni BRCA germinali

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2 negativo, che non risponde a trattamenti che mirano alla proteina HER2. Inoltre, i partecipanti devono avere una mutazione genetica nei geni BRCA1 o BRCA2, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Islanda Svezia Paesi Bassi Polonia Germania Belgio Ungheria Francia Portogallo Italia Austria
    Start Date: 2014-08-01
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany